The Realm of the Elderlings (che potremmo tradurre come Regno degli Antichi), conosciuto anche come il mondo di Eda ed El, è l’universo nel quale sono ambientate le serie I Lungavista, I Mercanti di Borgomago, L’uomo ambrato, Le cronache delle Giungle della Pioggia e Fitz and the Fool, oltre alle storie brevi The Inheritance, Homecoming, Words Like Coins, Blue Boots, Cat’s Meat e The Willful Princess and the Piebald Prince. Il termine non viene mai utilizzato nell’ambito dei romanzi, ma è un titolo descrittivo comparso nell’antologia Legends II, contenente Homecoming, e che pertanto può essere considerato ufficiale. Il nome deriva dagli Elderlings, o Antichi, una razza che in tempi remoti abitò questa zona del mondo condividendola con gli umani e con i draghi, ma che scomparve insieme a questi ultimi lasciando dietro di sé rovine e manufatti che ritroviamo nei corso della storia. Dal punto di vista geografico, la parte del mondo attualmente conosciuta è la zona centro-orientale di un continente che si estende dalle lontane Terre del Sud fino alle Isole Esterne dell’estremo nord; la maggior parte delle vicende narrate si concentra nel Regno dei Sei Ducati a settentrione e nelle Rive Maledette leggermente più a sud. |
||||||||||
Mappa del Regno degli Antichi | ||||||||||
![]() Mappa realizzata e gentilmente concessa da Crooty :-)
|
||||||||||
I libri e i racconti del ciclo RotE | ||||||||||
In ordine di pubblicazione originale, dal 1995 a oggi, il ciclo Realm of the Elderlings si compone dei seguenti titoli (per l’eventuale traduzione italiana basta tenere puntato il cursore):
|
||||||||||
Pubblicazioni italiane | ||||||||||
A partire dal 2003, i romanzi di Robin Hobb sono stati tradotti e pubblicati in Italia da Sergio Fanucci Editore, che ha dato alle stampe le prime quattro serie del ciclo Realm of the Elderlings; nel caso dei Liveship Traders è stata operata una divisione* in più volumi. La Sperling & Kupfer ha acquistato i diritti sulla quinta serie, The Fitz and the Fool Trilogy, in pubblicazione da novembre 2015.
(*) Per scelta dell’editore Fanucci, nel nostro Paese i primi due libri dei Liveship Traders sono stati divisi in due parti: La nave della magia e La nave in fuga rappresentano rispettivamente la prima e la seconda metà di Ship of Magic; La nave dei pirati e La nave della pazzia, invece, rappresentano la prima e la seconda metà di The Mad Ship. Su Blood Memories, in segno di rispetto verso Robin Hobb e la sua produzione, ci si riferirà ai Mercanti di Borgomago utilizzando principalmente la divisione originale in tre volumi con i titoli in inglese. |
||||||||||
Ordine di lettura | ||||||||||
Il ciclo Realm of the Elderlings narra un’unica grande storia; pertanto, i romanzi che lo compongono dovrebbero essere letti seguendo l’ordine di pubblicazione originale, che rispecchia anche l’ordine cronologico degli eventi. Molti lettori italiani, vittime di una cattiva informazione e confusi da alcune decisioni editoriali (l’ultimo volume dei Mercanti tenuto in sospeso tre anni per intraprendere e terminare la pubblicazione della serie successiva, L’uomo ambrato, oppure la traduzione tardiva di Blood of Dragons), scelgono di leggere di seguito le tre trilogie con protagonista Fitz, lasciando da parte I Mercanti e Le cronache. Noi lo sconsigliamo vivamente: gli eventi che accadono a Borgomago, nelle Isole dei Pirati e nelle Giungle della Pioggia hanno un’importanza fondamentale per il futuro dei Sei Ducati, e numerosi sono i collegamenti e i riferimenti incrociati fra le diverse trilogie. Per comprendere e apprezzare a pieno Realm of the Elderlings, quindi, è necessario leggerne i libri nell’ordine esatto in cui sono stati scritti. | ||||||||||
![]() Questo documento è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons |