Torna al forum!
Michael J Sullivan - Versione stampabile

+- Blood Memories Forum (http://www.bloodmemories.it/forum)
+-- Forum: Forum Tematici (http://www.bloodmemories.it/forum/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Forum: Le Isole Esterne (http://www.bloodmemories.it/forum/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Michael J Sullivan (/showthread.php?tid=925)


Michael J Sullivan - shiedblade - 25-05-2012

Dietro suggerimento di Umbra apro un topic su: The Riyria Revelations.
Si tratta originariamente di 6 libri (tutti pubblicati) e poi successivamente riuniti in 3 nella ristampa attualmente disponibile.
Theft of Swords: contiene The Crown Conspiracy e Avempartha
Rise of Empire: contiene Nyphron Rising e The Emerald Storm
Heir of Novron: contiene Wintertide e Percepliquis
al momento non è stata tradotta in italiano.
Io ho gli ebook dei primi 5 - la vecchia versione - e ho iniziato Nyphron Rising Clap Clap


La storia parla di due ladri, Hadrian e Royce, e delle loro avventure. Loro malgrado vengono coinvolti in intrighi più grandi di loro. Ci sono re, maghi, elfi, nani, chiesa, persino qualche brava persona.
Metto la trama del primo libro sotto spoiler:
The Crown Conspiracy [leggi]
è scritta benissimo; ci sono un sacco di scenette divertenti (gli scambi di battute tra Royce e Hadrian fanno ridere LoL ) e l'avventura certamente non manca, anzi!
in generale non presenta una trama particolarmente originale - gli elementi sono quelli classici del fantasy - però è molto piacevole.

Ve la consiglio! (l'avevo in wishlist da un pò ma la recensione di Umbra mi ha incuriosita Beer e aveva perfettamente ragione a parlarne tanto bene)
Sito dell'autore: http://www.riyria.blogspot.it/

Mie impressioni su Avempartha:
Avempartha [leggi]



RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - Umbra - 26-05-2012

In generale condivido quanto detto da Ludovica.

Sullivan ha una prosa scorrevole, divertente, dei dialoghi fulminei e dei personaggi interessanti. Ho letto i primi due romanzi e i sono sembrati ottimi lavori: non ci sono imho i colpi di genio della Hobb o di Abercrombie né le vette tragiche della Flewelling o di Kay, però c'è tanta buona scrittura, amorevole e artigianale.

A seguire ripropongo la mia recensione de The Crown Conspiracy, NO SPOILER:
Il romanzo mi è piaciuto molto: è un fantasy classico ma non epico, con un'accuratissima ambientazione di tipo medievale e tanta avventura. I protagonisti sono due ladri che si trovano invischiati nelle trame più o meno significanti che i nobili di Apeladron tessono l'uno al danno degli altri. In questo primo libro viaggiamo attraverso una minuscola porzione del mondo inventato dall'autore, cosa che mi fa smaniare dalla curiosità. Il libro è leggero, scritto in un inglese scorrevole, difficile da inquadrare quanto a rimandi: forse il modello principale dell'ambientazione è Lynn Flewelling (con qualcosa di Scott Lynch nella caratterizzazione dei protagonisti), apprezzatissima è una citazione a Tolkien e un'altra - credo - a Umberto Eco.
Quello che mi preme dirvi è perché ho apprezzato tanto Sullivan: mi ha dato una storia avvincente, in 310 pagine (i signori Hobb, Kay e Carey prendano nota, grazie), riuscendo a regalarmi grandissima serenità: mi sono goduto una bella avventura senza dover preoccuparmi della tensione fra l'umano e il divino (Bujold) o disperarmi per la sorte dei maltrattati protagonisti (Flewelling) o commuovermi per quello che è stato fatto loro (Hobb), libero di non preoccuparmi della tensione fra un mondo in pezzi e l'uomo chiamato a fare qualcosa per salvarlo (Kay), al riparo dalle ondate di cinismo più cupo e disperante (Abercrombie).
In conclusione, mi sono rilassato e ho goduto di una piacevole lettura. Non potevo in questo momento chiedere di più.



(25-05-2012, 21:40)shiedblade Ha scritto:  Mie impressioni su Avempartha:
Avempartha [leggi]

Concordo praticamente su tutta la linea, anche se avevo preferito il primo romanzo (questo è più lineare)... Mi rimane un dubbio enorme:

The Crown Conspiracy e Avempartha [leggi]

Comunque sono letture piacevoli che consiglio a tutti Occhiolino


marco


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - shiedblade - 27-05-2012

(26-05-2012, 10:07)Umbra Ha scritto:  
The Crown Conspiracy e Avempartha [leggi]

Spoiler [leggi]



Avempartha [leggi]

Il terzo l'ho finito ieri ed è spettacolare! Michael J Sullivan è entrato nel firmamento dei miei autori preferiti. Leggendo solo il primo volume non mi aspettavo che la trama sarebbe diventata così complessa come personaggi e schieramenti "politici".

Mie impressioni su Nyphron Rising
Nyphron Rising [leggi]



RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - Umbra - 27-05-2012

Ehehe, per commentare NYPHRON RISING con me dovrai aspettare un po' Linguaccia


marco


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - shiedblade - 28-05-2012

traditoreeeeee!
ahahaha XD


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - Umbra - 03-06-2012

Vi segnalo le bellissime cover art francesi dei primi due romanzi:

[Immagine: french2.jpg]

Occhiolino


marco


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - shiedblade - 03-06-2012

Sisi sono stupende!
L'autore si chiedeva come mai nelle cover Royce ha sempre una spada... XD mah... forse fa più figo!


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - Umbra - 26-08-2012

Commento generale ultimi quattro libri, SPOILER SOLO DOVE SEGNALATI.

Allora, che dire di questa serie, ora che l'ho finita? Dico che mi è piaciuta molto, ma che non è un capolavoro. Sullivan ha un taglio dilettantesco che lo rende simpatico, ma non si possono nascondere i suoi limiti. Del resto, come puro intrattenimente va più che bene.

Iniziamo da quello che mi piace di questo autore.

Prima di tutto, venero i suoi due protagonisti. Royce e Hadrian sono simpatici, regalano dialoghi esilaranti e funzionano come personaggi. Certo,
spoiler intera serie [leggi]
ma non mi posso lamentare. Soprattutto Royce è letteralmente adorabile: avevo capito pure io che
spoiler Avempartha [leggi]
, ma non me lo vedo come
spoiler Percepliquis [leggi]
Hadrian è simpatico e funziona bene come spalla. Strepitosa è Arista (il nome stesso indica che è la migliore) anche se è un po' precipitosa la sua trasformazione in
spoiler Nyphron Rising [leggi]
; il resto della sua evoluzione è descritto molto bene, come anche il suo rapporto con le sue origini (certo che l'eco di Brooks qui è fortissima).
Ho letteralmente adorato Amilia e Modina (a volte la loro storia era più interessante di quella di H&R): soprattutto quest'ultima è quella che apparentemente potrebbe essere accusata di essere troppo spesso un deus ex machina, ma l'autore è molto bravo a tirare i fili del suo personaggio.
Sono perdutamente innamorato del tenero Myron: nell'ultimo romanzo ci sono delle sue riflessioni su vita e morte che danno i brividi: è un personaggio secondario, ok, ma costruito con sapienza e soprattutto che punta al cuore del lettore.
Fra le comparse, tutti più o meno sono ben riusciti (ho odiato solo Gaunt).

Fatte queste premesse sui personaggio, posso ben dire che punto di forza sono i dialoghi e l'interagire dei protagonisti. L'autore è anche bravo a descrivere situazioni imbarazzanti, come
spoiler Nyphron rising [leggi]
, creando piccoli quadretti gustosi.


Questi quadretti - e veniamo a quello che mi è piaciuto meno - non sono però armonizzati bene. E' lodevole lo sforzo dell'autore verso la complessità - attraverso la costruzione di un intreccio complesso che si dipana per ben sei libri con riferimenti incrociati - però non sempre funziona: spesso le scelte fatte sono eccessivamente complicate, il colpo di scena diventa paradosso, nella narrazione si perdono dettagli.
Esempio di quello che dico è nella fine che l'autore riserva per molti personaggi: sono trattati né più né meno che come rami secchi, da recidere, e non importa quanto questo sia frustrante per chi ha letto migliaia di pagine sperando in un adeguato epilogo. Le morti di
spoiler intera saga [leggi]
sono un affronto bello e buono: non servono a nulla, solo a eliminarli dalla trama, al punto che le prime due aprono due romanzi e la terza appare priva di senso. Anche le morti de
spoiler Percepliquis [leggi]
sono davvero ben poca cosa, non danno soddisfazione né rabbia né catarsi.

La realtà - imho - è che Sullivan è in crisi con le scene epiche o che comunque dovrebbero catturare il lettore (battaglie, duelli, ferite che sembrano letali, morti, ecc...): chi ha letto anche un solo dei suoi libri sa che le cose si aggiusteranno, peraltro in poche pagine (lo stile asciutto ha i suoi pregi e i suoi difetti), e quando l'autore minaccia qualcosa non viene preso sul serio. Ecco come spunta il ricorso al deus ex machina: sembra talvolta che Sullivan non sappia risolvere i nodi della propria trama.


Cosa rimane, quindi? Rimane una lettura piacevole, divertente, capace di creare dei quadri di momenti e sentimenti raffinatissimi; non sarà l'autore che mi cambierà la vità, non sarà un maestro di stile, ma Sullivan è uno scrittore onesto e piacevole, che continuerò a tenere d'occhio.

Occhiolino


marco


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - shiedblade - 28-08-2012

Clap Clap
sono contenta ti siano piaciuti. Certe scenette ridi e basta; altre invece sono molto tristi.

Gli eventi dell'ultimo libro sono davvero inaspettati, e mi hanno convinto a metà. Da una parte mi sembra una forzatura indirizzare i personaggi in quella direzione. Dall'altra invece apprezzo un autore che è partito con un'idea precisa, che l'ha sviluppata e che poi ha chiuso, senza tirarla per le lunghe con altri seguiti del tutto inutili.
Arista è fantastica. Ma anche gli altri personaggi femminili sono tutti venuti bene, tutti caratteri forti in un modo o nell'altro. Finalmente una donna che non si mette a piangere ogni cinque minuti perchè le si è spezzata un'unghia! Scettic


Mi è piaciuto tantissimo il racconto extra: The Viscount and the Witch. Divertente! Mi ha ricordato i 'vecchi tempi' (mi riferisco ai primi libri della serie).
Spero che l'autore si decida a scriverne altri.

Neanche io penso che sia l'autore migliore al mondo. La trama presenta tanti punti che fanno un pò acqua, ma ho riso tanto e di gusto. Royce e Hadrian sono irresistibili! LoL
Aggiungo che Sullivan è un tesoro. è sempre presente su GR e risponde a tutti, parlando dei suoi personaggi e dei suoi prossimi progetti. Sul suo sito ho anche votato per le possibili storie extra che mi piacerebbe leggere. Mi piacciono gli autori che interagiscono con i fan/lettori.


RE: The Riyria Revelations di Michael J Sullivan - Umbra - 27-09-2012

Bella notizia: in arrivo due romanzi autoconclusivi come prequel della serie The Riyria Revelations: la duologia prenderà il nome di The Riyria Chronicles e i romanzi saranno THE CROWN TOWER (agosto 2013) e THE ROSE AND THE THORN.

La notizia al link seguente (con anteprima della copertina del primo volume): http://speculativebookreview.blogspot.it/2012/09/breaking-news-crown-tower-by-michael-j.html


marco