La serie di Twilight
Vampiri o che altro
|
12-06-2010, 15:09,
![]() |
|||
|
|||
La serie di Twilight
Penso che tale argomento sia molto, ma molto divertente dati gli ultimi sviluppi della narrativa contemporanea.
Dato che nessuno si è cimentato su tale lavoro, direi che adesso è arrivato il momento di controllare bene questi scheletri nell'armadio. Si Signore e Signori, parliamo proprio della serie di Stephenie Meyer sui vampiri. Prima di inerpicarmi in tal discorso, raccontando alcune avventure a me successe col mio gruppo di amici, vorrei sentir bene cosa ne pensate voi. Ovviamente col massimo rispetto, sia per chi pensa di parlare di un capolavoro, sia per chi lo vede come un racconto di un eunuco dei giorni nostri accompagnato da una ballerina di Maria De Filippi. A voi...... |
|||
14-06-2010, 19:00,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Devo ammettere che prima che scoppiasse la febbre per Twilight ho avuto il (dubbio) piacere di leggere alcuni libri... Prima di farsi un'idea bisogna sempre documentarsi penso
![]() Diciamo che non condivido nè l'odio nè il fanatismo che sono spesso suscitati da questi libri. Per i film è un discorso a parte, sono riuscita a vedere solo i primi 5 minuti, poi ho dovuto smettere perchè il mio masochismo non è così incurabile ![]() Tornando ai libri... Diciamo che se non ci si aspetta molto possono essere piacevoli per ammazzare il tempo. Ma durante la lettura spesso sono scoppiata in esclamazioni schifate (un pò troppo melenso) e ho pregato Anne Rice di darmi la forza per continuare. Oh Lestat, che scempio è stato fatto! Il primo e il quarto libro (di quest'ultimo solo la metà finale) sono risultati tutto sommato i più piacevoli. Mi pento un pò di averli comprati, quei soldi potevano essere spesi meglio. ![]() Non commento ora minuziosamente, aspetterò di leggere altri pareri e altre recensioni, ma non ho amato molto questa serie. Se si parla di vampiri sono piuttosto tradizionalista. ![]() «Con il nostro pensiero noi creiamo giorno per giorno il mondo che ci circonda.» MZB
|
|||
14-06-2010, 19:15,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Quoto Jaelle per quasi tutto.
Io non ho comprato i libri, anche se ho letto il primo prima che scoppiasse il boom e non mi ha detto NULLA. Ho visto i film, e per me si salvano solo due scene: una nel primo, quando nessuno a parte Carlisle sopporta di soccorrere Bella, e l'altra nel secondo, quando Jacob si trasforma. Amo i grossi cagnoloni pelosi... ![]() Ho letto anche il quarto, e devo dire che non mi è dispiaciuto. Per esperimento ho letto anche "L'ospite", ma non mi piace proprio. Condanno tuttavia il fenomeno. C'è modo e modo di leggere un libro: all'epoca io feci un serio lavoro in giro per i forum, con un questionario per comprendere le dinamiche del fenomeno e inquadrare un po' la lettrice tipo (ci sono tutti i risultati nel mio blog, ve li passo se vi interessa), ma ne sono rimasta disgustata. C'è da dire che, pare, Twilight abbia riavvicinato molte ragazze alla lettura. Peccato che abbia anche riempito il mercato di vampiri tutti uguali... ![]() |
|||
14-06-2010, 19:30,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
(14-06-2010, 19:15)Iku Ha scritto: Ho letto anche il quarto, e devo dire che non mi è dispiaciuto. Per esperimento ho letto anche "L'ospite", ma non mi piace proprio. Devo ammettere che invece io ho apprezzato molto "L'ospite"... Piuttosto originale e accattivante =P Se qualcuno mi chiede un parere sulla Meyer è l'unico libro che consiglio col cuore ![]() Citazione:Condanno tuttavia il fenomeno. C'è modo e modo di leggere un libro: all'epoca io feci un serio lavoro in giro per i forum, con un questionario per comprendere le dinamiche del fenomeno e inquadrare un po' la lettrice tipo (ci sono tutti i risultati nel mio blog, ve li passo se vi interessa), ma ne sono rimasta disgustata. C'è da dire che, pare, Twilight abbia riavvicinato molte ragazze alla lettura. Peccato che abbia anche riempito il mercato di vampiri tutti uguali...Quoto quoto quoto. Il fenomeno è assolutamente da condannare. Le ragazzine che poi vanno in giro a vantarsi di aver letto questi capolavori? ç____ç ogni volta mi viene da piangere. Ma purtroppo ho scoperto che con i fanatici non si può proprio ragionare. «Con il nostro pensiero noi creiamo giorno per giorno il mondo che ci circonda.» MZB
|
|||
14-06-2010, 19:38,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
(14-06-2010, 19:15)Iku Ha scritto: Condanno tuttavia il fenomeno. C'è modo e modo di leggere un libro: all'epoca io feci un serio lavoro in giro per i forum, con un questionario per comprendere le dinamiche del fenomeno e inquadrare un po' la lettrice tipo (ci sono tutti i risultati nel mio blog, ve li passo se vi interessa), ma ne sono rimasta disgustata. C'è da dire che, pare, Twilight abbia riavvicinato molte ragazze alla lettura. Peccato che abbia anche riempito il mercato di vampiri tutti uguali...A me interesserebbe molto: ne discutevo anche in altra sede, sopratutto perchè, a mo parere, twilight presenta una figura di donna "diseducativa" - passiva, inerme, sempre ina ttesa del salvatore. che, tanto per gradire, ha i connotati del padre-padrone - affascinante, se ti piace il genere sbrilluccicoso, ma impositivo e soffocante. E ci chiedevamo il perchè di tanto successo, date queste caratteristiche. Detto questo, aggiungo solo che non sono d'accordo che abbia riavvicinato i ragazzi alla lettura: se leggi solo Meyer, in pratica non leggi. un lettore deve essere in grado di splorare, curiosare, entrare in libreria al di là di un singolo autore, IMHO. E tralascio le critiche stilistiche, perchè sarebbe un bagno di sangue: detto fuori dai denti, per me la Meyer scrive spazzatura. a, appunto, i gusti sono gusti. @Jaelle: tu invocavi Anne Rice, io pregavo che Eli di Lasciami entrare arrivasse e facesse uan strage... ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
14-06-2010, 21:33,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Citazione:@Jaelle: tu invocavi Anne Rice, io pregavo che Eli di Lasciami entrare arrivasse e facesse uan strage... LoL Ammetto volentieri la mia ignoranza in merito, ma rimedierò presto! In linea di principio posso capire (e approvare) la tua preghiera lol «Con il nostro pensiero noi creiamo giorno per giorno il mondo che ci circonda.» MZB
|
|||
15-06-2010, 01:16,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Twilight: mi han fatto pressione da varie parti, perchè lo leggessi. Mi son rifiutata.
|
|||
15-06-2010, 09:13,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
(15-06-2010, 01:16)Beloved Ha scritto: Twilight: mi han fatto pressione da varie parti, perchè lo leggessi. Mi son rifiutata.Anche perchè non si deve leggere su pressione, IMHO. ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
15-06-2010, 09:53,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Io l'ho letto per curiosità , per esempio. Il primo libro è stato regalato a mia sorella, quindi era tra il "materiale cartaceo disponibile in un momento di crisi", mentre il quarto mi è capitato sotto il naso in biblioteca.
La cosa ridicola (oltre al carattere di Bella, che par creata perché ogni lettrice ci si rispecchi) è quanto l'attrice Kristen Stewart sia osannata in questo periodo (su Pattinson non mi pronuncio, a me non è mai piaciuto nemmeno in Harry Potter, ma almeno pare sia bravino): sono io l'unica a sostenere che abbia l'espressività di una sardina? Ha sempre la stessa faccia... Sua Delizia, corro subito a recuperare i dati dell'intervista... ![]() ![]() |
|||
15-06-2010, 10:49,
![]() |
|||
|
|||
Sondaggio su Twilight
Salve! Spero non mi si dia della pasticciona, ma preferisco, per non intasare l'altro topic e mantenere un po' separate le due cose, aprire un topic qui su un'indagine che ho condotto un anno fa su Twilight e i suoi lettori.
Incuriosita dal boom pazzesco di questi libri e annessi film mi sono chiesta (anche alla luce di alcuni discorsi fatti nel blog "Gamberi Fantasy") quale fosse il profilo di questi lettori, e ho creato questo questionario (che ho poi sottoposto a tre-quattro forum sul tema): QUESTIONARIO: Spoiler [leggi] Per loro vampiro è sia sinonimo di ferocia e sangue sia caratteristiche positive come fascino, bellezza, saggezza, protezione, coraggio. Il 99% di loro ha letto tutti i libri della saga e li possiede tutti, alcuni anche la versione inglese. Pochi hanno letto "L'ospite", e ancora meno lo giudica al livello di Twilight. Nemmeno il film è a livello del libro, ma il 40% degli esaminati ha iniziato a leggere i libri dopo aver visto il film. Del film dicono comunque che è coinvolgente, bellissimo e che gli attori sono perfetti. Le critiche mosse ai libri sono state "troppo lunghi", "poca azione e troppe parole", "Bella a volte è patetica e Edward troppo complessato", "c'è poca sottotrama e poco sviluppo di alcuni personaggi". Jacob e il suo rapporto con Bella sono visti molto male (20% delle risposte alla domanda "cosa cambieresti?"). La classifica dei 4 libri, secondo i fan, è la seguente: 1) Twilight (43%) 2) Breaking Dawn (21%) 3) Eclipse (10%) 4) New Moon (5%, troppo lento) T&S (Twilight&Saga) sono libri amatissimi per via della storia d'amore su cui sono basati: è incondizionato, perfetto, fortissimo, disinteressato, eterno, tormentato, dolce, passionale, coinvolgente, impossibile, sconfinato, proibito, folle, irrazionale, misterioso e chi più ne ha più ne metta. La presenza di vampiri è appetibile, così come la componente fantasy. Il 20% ha risposto alla domanda "che cosa, in T&S, ti piace così tanto?" semplicemente "Edward"... Lo stile di Stephenie Meyer è considerato bellissimo, perfetto, perchè coinvolgente, scorrevole, giovanile e facile da leggere. Moltissime si immedesimano in Bella, alcune condividono caratteristiche di Edward, e molte altre si ritrovano in Alice. Ed ecco cos'è emerso quando ho iniziato a chiedere dettagli su altri libri e autori... In media la Twilighter-tipo legge 2 libri al mese. Alcune risposte: "tanti ma mi annoiano", "abbastanza", "leggo un casino", "mai letto altro", "quanti posso". I 5 migliori scrittori sono 1) Stephenie Meyer 2) J.K. Rowling 3) Tolkien 4) Stephen King-le sorelle Bronte-Shakespeare-Jane Austen 5) Licia Troisi ma sono stati citati anche Paolini, Moony Witcher, Moccia, Stoker, Wilde, Rice, Poe, Dan Brown, Sparks, Follet e R.L. Stine. I libri più letti dopo Twilight sono "Love Story", "Cime Tempestose", "Romeo e Giulietta", "Orgoglio e pregiudizio". Casualmente sono quelli citati in Twilight...Ci sono anche fan che "continuano a rileggere i libri di Twilight" e "non hanno mai letto altro", o "trovano noiosi tutti gli altri libri". La maggior parte delle fan è "politicamente corretta" verso chi non ama T&S (se non altro io ne sono una prova: nei forum a cui ho sottoposto il questionario sono stata accolta benissimo), ma ci sono anche quelle che dicono che "non capiscono nulla", "si perdono il meglio", "non sanno leggere". Il 100% non è al corrente del fatto che in America c'è una lunga lista di aggressioni da parte dei fan contro chi non apprezza T&S (avevo il link pronto, hanno chiuso il forum. Comunque c'erano cose veramente assurde...). Nel mio blog ho anche aggiunto una lista di ringraziamenti con le cose più assurde che mi sono ritrovata a leggere, eccovela qui: - chi rispondeva alla domanda "sei una lettrice o un lettore?" con un SI. - chi non distingueva tra titoli e autori - chi non ricordava nè autore nè titolo dei libri preferiti - chi nominava T&S quando espressamente chiesto di andare oltre T&S - chi non ha nessun libro preferito - chi non rispondeva alle domande sui libri - chi rispondeva ecc invece di nominare autori e libri preferiti. Mi dite come cavolo faccio io a sapere cosa vuol dire eccetera nella vostra mente? Ecco fatto! Scusate la lunghezza, il materiale è tanto... ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
La serie di Angelica... | Seregil | 0 | 1.472 |
11-12-2015, 15:40 Ultimo messaggio: Seregil |
|
La serie di Stephanie Plum | The Fool | 4 | 4.241 |
21-04-2014, 20:31 Ultimo messaggio: Ambra |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)