Guardando al futuro
|
07-07-2011, 10:04,
![]() |
|||
|
|||
Guardando al futuro
Quali saranno secondo voi gli scrittori o le singole opere che diventeranno "classici"?
E intendo sia in senso assoluto che classici di genere (chessò, Robert E. Howard è un classico del fantasy, Manly Wade Wellman no). One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
07-07-2011, 14:27,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
E' un pronostico difficile da fare... PArlo solo del genere fantasy...
Sinceramente credo che rimarranno classici la Rowling, Martin e Brooks; do buone possibilità a Pullman, forse Pratchett, non credo purtroppo Robin o Lynn o altri autori che apprezzo molto... marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
07-07-2011, 15:45,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
Per il fantasy io do Martin per certo, Brooks lo escludo, e la Rowlings la do come possibile.
Ma sono d'accordo che Robin no passerà , come non scommetto su Abraham - anche se è troppo presto per fare pronostici su di lui. Per la narrativa mainstream, scommetto invece su Garcia Marquez (per quanto non mi piaccia), Yehoshua e Margaret Atwood; possibile Murakami (Haruki). One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
07-07-2011, 16:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
È una domanda tutt'altro che semplice. Sulla narrativa contemporanea sono tristemente limitata, ma per il genere fantasy il nome che vien subito da fare è effettivamente quello di George Martin, sempre se porterà mai a termine le Cronache. La serie di JK Rowling è già diventata un classico, ma nell'ambito della letteratura per ragazzi (sì, è un termine odioso che non significa nulla) piuttosto che come saga fantasy. Ed entrambi gli autori devono in gran parte la loro fama (presente e futura, meritata o meno) al fenomeno mediatico nato intorno alle loro opere, specie la signora.
(I romanzi di Robin non diventeranno classici di genere, ma dal punto di vista stilistico sono già dei termini di confronto inevitabili per chiunque voglia scrivere fantasy con l'io narrante. Stesso discorso potrebbe essere fatto per Pratchett, che ha costruito un intero sottogenere.) ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
07-07-2011, 16:20,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
Martin sarà un classico a prescindere, secondo me: anche se lasciasse la saga a mezzo (e io ci metto la mano sul fuoco) ha talmente rivoluzionato i canoni classici che non può non entrare nella storia.
C'è il fantasy priam e dopo Martin: e gli autori che non se ne sono resi conto (ciao, Licia! ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
07-07-2011, 23:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
Garcia Marquez (che anch'io amo poco) è considerato già un classico vivente della letteratura latino-americana..
Com'è che Brooks lo escludi? Adelasia Ha scritto:E tu sei malvagia. Molto. L'esercizio per concentrarsi è semplice. Smetti di pensare a quello che intendi fare. Smetti di pensare a quello che hai appena fatto. Poi smetti di pensare che hai smesso di pensare a queste cose. Allora troverai il Presente, il tempo che si allunga eterno, ed è davvero l'unico tempo che c'è. Lì, in quel luogo, finalmente avrai tempo di essere te stesso. - L'Assassino di Corte "Conosci questi versi, 'Quando sono diviso da te, l'alba mi sfiora il volto con le tue mani'? [...] Le parole di un altro uomo, dalle labbra di un altro uomo. Vorrei che fossero mie." - La nave in fuga |
|||
08-07-2011, 09:25,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
(07-07-2011, 23:14)Assassin Ha scritto: Garcia Marquez (che anch'io amo poco) è considerato già un classico vivente della letteratura latino-americana.. Non è abbastanza innovativo, e non è stilisticamente abbastanza bravo per rimediare. La Bradley non mi piace ma ha fondato un sottogenere, Books no, IMHO. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
08-07-2011, 09:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
Non credo lo apprezzi molto...
Per quanto mi riguarda è già un classico del fantasy. ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
08-07-2011, 09:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
(08-07-2011, 09:26)Coligne Ha scritto: Non credo lo apprezzi molto... Non apprezzo neanche Marquez, o la Bradley, ma su di loro scommetterei. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
08-07-2011, 11:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
(08-07-2011, 09:25)Tintaglia Ha scritto:(07-07-2011, 23:14)Assassin Ha scritto: Com'è che Brooks lo escludi? Condivido il metro di Tintaglia: per diventare un vero classico, che resti tale anche negli anni a venire, bisogna saper lasciare il segno o smuovere le acque introducendo qualcosa di nuovo. Per quanto possa piacere, la produzione di Brooks si colloca in un filone già esistente e non ha peculiarità tali da essere elevato agli onori degli altari. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)