Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
|
28-12-2012, 20:13,
![]() |
|||
|
|||
Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
Dato che siamo a fine anno, tempo di bilanci (un altro anno che NON ha visto la mia laurea, sigh sob), pensavo che sarebbe carino fare un riepilogo delle letture di quest'anno di ognuno di noi e trarre qualche conclusione dalle nostre esperienze libresche del 2012, facendo anche qualche buon proposito per l'anno venturo.
Io ho inaugurato l'anno alla grande con Nessun Dove di Gaiman, che ho finito il 2 gennaio (e mi ha portato bene, visto che quest'anno sono andata a Londra). I primi mesi sono stati dominati da Martin, con Tempesta di spade e Il banchetto dei corvi, ha seguito la terza lettura di Persuasione ![]() ![]() ![]() In pratica le riletture austeniane hanno fagocitato la mia lista di lettura di quest'anno e temo che l'anno prossimo non andrà meglio (oh, quanto mi dispiace! ![]() Per il prossimo anno mi riprometto: -di dare una chance ad almeno un'altra sorella Brontë -di smaltire le ultime catene di lettura di aNobii e cercare di non cominciarne altre -di riprendere in mano un libro di Brooks -di leggere abbastanza fantascienza da rimediare alla sua vergognosa mancanza nella lista di quest'anno e basta così ché altrimenti col cavolo che ho qualche chance di rispettare questa lista di propositi. E voi? Un Lagnister paga sempre i propri debiti. (24-06-2013, 20:33)Chance Ha scritto: Tu. sei. un. mostro. (26-12-2014, 13:52)Umbra Ha scritto:(26-12-2014, 13:14)Adelasia Ha scritto: Non sono la persona più brava del mondo a esprimere sentimenti... ![]() |
|||
28-12-2012, 20:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
Mi sono permesso di modificare il titolo della bella discussione, Yle: ogni anno abbiamo fatto quella sull'autore dell'anno, volevo aprirla ma sarebbe stata quasi un doppione.
Sull'Autore più rappresentativo del 2012, devo rispondere Daniel Abraham. Pensavo di dargli l'ex aequo con Abercrombie, ma mi sto rendendo conto di aver spalmato le letture di Joe su due anni. Abraham è un narratore straordinario, che sa utilizzare i suoi personaggi con una sapienza pari a quella di Robin; mi ha fatto stare male spesso, ma è un genio. Venendo al bilancio in generale, ho letto un po' meno degli altri anni, ma ciò si spiega con i vari impegni (laurea in primis) che sono andati accumulandosi. Ho letto ben 17 ebook in sei mesi. Per fare qualche nome, ho letto tantissimo Alicia Gimenez-Bartlett: l'ho usata consapevolmente come riempitivo, ma di qualità ; se all'inizio avevo alcuni dubbi su di lei, ora mi sono ricreduto. Torna massiccia la presenza di Terry Brooks, con quattro inediti e nessuna rilettura. Il reparto fantasy è arricchito dalla saga in sette libri di Michael Sullivan: come ho avuto modo di dire, non è un genio, ma un divertente narratore. Si sono ampliati e di molto i miei interessi nella sci-fi: se l'autrice più letta rimane la fantastica Lois McMaster Bujold (4 titoli), si devono comunque considerare i veterani LeGuin, Herbert e Simmons, e il fenomeno della Collins. Come propositi libreschi per il prossimo anno, ne ho solo uno: continuare a scegliere libri di qualità ove possibile, visto che il tempo è troppo poco per azzardati esperimenti ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
28-12-2012, 21:12,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi del 2012
Non so se mi conviene fare ancora propositi sulle letture: mi ero prefissata almeno 20 libri nel 2012 e ne ho letti solo 11
![]() E' vero anche che ho letto parecchi mattoni non indifferenti, se avessi infilato quale libricino piccolo in qua e in là avrei fatto numero ![]() Ma ecco le mie letture:
Gli autori che mi hanno veramente dato soddisfazione quest'anno sono Hobb, Carey e Follet (ho detto niente ![]() Tutto sommato speravo di leggere di più ma non ce l'avrei fatta neanche con tutta la mia buona volontà , ahimè ho sempre poco tempo per leggere. Pur essendo contenta per essermi avvicinata al genere storico, ho letto decisamente meno fantasy rispetto agli altri anni. Di conseguenza prevedo di leggere molti più fantasy nel 2013 ![]() ![]() Se riesco a leggere tutta questa roba nel 2013, sono già contenta, anche se non mi dispiacerebbe inframezzare con qualche altro libro storico. |
|||
28-12-2012, 22:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
Come siete bravi!
![]() Io non ho la minima idea di come riassumere il mio anno! Posso dire di aver scoperto la Bujold, di aver stroncato Abraham, di essermi rimpinzata di Levithan, di aver avuto una brutta pausa dalla quale solo Il Circo Della Notte mi ha salvata, poi ho letto, in un paio di giornate, Paul Hoffman...di aver avuto la mia buona parentesi splatter e di essermi comunque avvalsa della facoltà di piantare un libro che non mi piaceva. Propositi? Veramente non saprei, ma accetto suggerimenti. ![]() |
|||
28-12-2012, 22:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
...ho cancellato la mia risposta.
![]() Riassumo: - ho letto meno del 2011 - letture complessivamente medie, con picchi di libri meravigliosi. Ma quel "complessivamente medie" mi deprime - primo anno di GdL, fisso con YA e Dintorni e ogni tanto con amiche - moltissimi libri per ragazzi, pochi classici, niente saggistica o quasi, pochissimi fumetti, poche riletture - alcuni autori entrati nella mia scuderia: Shannon Hale, Gillian Flynn, J. Anderson Coats, Ken Liu - ho scoperto le ARC. A volte mi dico "purtroppo", visto che in certi periodi mi sono trovata a leggere solo per recensire, che ne avessi voglia o meno - alcune delusioni: De Mari, Carlotto, Vitali - ricordi meravigliosi della lettura di Abraham - ho riscoperto la poesia, grazie alla meravigliosa Wyslawa Szymborska Propositi: - riprendere una "dieta" più sana, con classici e un poco di saggistica - riprendere gusto alla lettura: nell'ultimo periodo non l'ho amata quanto un tempo - controllare l'avidità (e l'ansia) e richiedere meno ARC - che devo leggere e recensire in periodi ben definiti - imparare a dire di no a qualche GdL - smaltire un po' della mia coda di lettura ...insomma, tutte misure volte a disintossicarmi. ![]() EDIT: ci suggeriamo tre dei libri più belli letti quest'anno? Con autori diversi, però! ^^ EDIT2: Uh, ma tre sono pochi... ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
28-12-2012, 22:24,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
(28-12-2012, 22:05)Tintaglia Ha scritto: EDIT: ci suggeriamo tre dei libri più belli letti quest'anno? Con autori diversi, però! ^^ Ok! Io ne devo indicare quattro, ma cerchiamo di contenerci, di più diverrebbero un listone! Ecco i miei quattro, in ordine sparso: - Best served cold, Joe Abercrombie - Guerra di Strategie, Lois McMaster Bujold - Il manuale del cattivo, Francesco Dimitri - The Price of Spring, Daniel Abraham ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
28-12-2012, 22:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
Purtroppo anche io quest'anno quest'anno ho letto poco, davvero poco, al contrario del 2011 e 2010, dove ho scoperto la Hobb divorando I Lungavista, Borgomago e l'Uomo Ambrato e Stroud!
Ho letto libretti poco impegnati, gli ultimi 2 di Fabio Volo che sono davvero da evitare, qualcosa della Kinsella, perchè avevo bisogno di ridere un po' e Mangia Prega Ama di Elizabeth Gilbert, che è carino e si lascia leggere bene! Poi purtroppo mi hanno regalato Il Segreto del Tredicesimo Apostolo che potevo pure non leggere! ![]() Ma a questo punto se devo dire l'autore dell'anno, bè senza dubbio Jacqueline Carey, dopo tutte le piccole cose citate prima mi sono buttata a capofitto nella prima trilogia e l'ho letteralmente divorata, ed ovviamente ho cominciato con Imriel! ...se hai la mania di partire...sappi che nel porto c'è una nave che ti aspetta.
non preoccuparti per la valigia. non chiedere il prezzo del biglietto. non chiedere la destinazione. l'importante è partire. |
|||
28-12-2012, 23:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
(28-12-2012, 22:05)Tintaglia Ha scritto: EDIT: ci suggeriamo tre dei libri più belli letti quest'anno? Con autori diversi, però! ^^ King's blood, di Daniel Abraham L'evoluzione di Calpurnia, di Jaqueline Kelly Il libro dei mille giorni, di Shannon Hale La gioia di scrivere, di Wyslawa Szymborska E un illustrato: L'erbario delle fate, di Benjamin Lacombe One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
01-01-2013, 13:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
Lo scorso anno (ormai è lo scorso anno
![]() Spero che il 2013 sia più produttivo! L'autore del 2012, per me, è Jessie Bullington, con il suo "La Banda del Cimitero - La Triste Storia dei Fratelli Grossbart". Ne avevo parlato qui ma nessuno ha mai commentato! ^^ I tre libri da consigliare, invece, sono: - "La Banda del Cimitero - La Triste Storia dei Fratelli Grossbart" - Bullington - "Frankstein - L'Immortale" - Dean Koontz (Primo libro di una serie, in cui Koontz ci racconta la sua particolare versione della storia del personaggio scaturito dalla penna di Mary Shelley) - "L'Isola della Follia" - Douglas Preston & Lincoln Child
|
|||
01-01-2013, 20:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: Bilanci libreschi e Autore Anno 2012
Temo di essere stata la lettrice più scarsa a bordo nel 2012...
![]() ![]() Ecco, se dovessi consigliare un titolo, sarebbe certamente Alien Earth. ![]() PS: Ma per il 2013 ho scrupolosamente stilato un piano di battaglia che mi porterà a leggere molto di più, devo assolutamente recuperare! ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Autore 2017 e bilanci di lettura | Umbra | 1 | 1.683 |
31-12-2017, 14:39 Ultimo messaggio: MrcT |
|
Autore 2016 e bilanci librari | Umbra | 7 | 4.918 |
06-01-2017, 16:15 Ultimo messaggio: Tintaglia |
|
Autore 2015 e bilanci letterari | Umbra | 13 | 10.117 |
21-01-2016, 18:45 Ultimo messaggio: Umbra |
|
Autore 2014 e bilanci letterari | Umbra | 4 | 4.115 |
24-12-2014, 11:10 Ultimo messaggio: Seregil |
|
Bilanci libreschi ed autore 2013 | Umbra | 17 | 12.046 |
01-01-2014, 17:02 Ultimo messaggio: Umbra |
|
Autore anno 2011 | Umbra | 8 | 6.964 |
18-01-2012, 00:32 Ultimo messaggio: The Fool |
|
Autore anno 2010 | Umbra | 14 | 10.870 |
30-12-2010, 16:55 Ultimo messaggio: Assassin |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)