Le Dimissioni del Papa
|
12-02-2013, 00:03,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Ripeto: comprendo quello che dici, Mattina. Ma non solo non è un ragionamento mio, ma è un ragionamento di fede, che quindi non mi sento di contraddire.
marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
12-02-2013, 00:51,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Che gente profonda che siete... La mia piccola mente anticlericale è arrivata solo a pensare "Toh! Non credevo che ci si potesse dimettere!". In realtà ho scoperto che è successo l'ultima volta 600 anni fa, quindi a suo modo è una giornata storica.
Non credo sia stata una scelta sua. Forse si è dimostrato semplicemente troppo longevo, malelingue ritenevano che l'avessero scelto vecchio perché fosse un pontificato di "transizione". Ma più che una lieve curiosità sulle reali motivazioni dietro questa insolita mossa, l'evento non mi ha particolarmente toccata. |
|||
12-02-2013, 04:20,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Dicono che sia un Papa che non vende. Che non tira. Non lo so dire meglio di così, domani se riesco ci riprovo. L'ora non aiuta.
![]() |
|||
12-02-2013, 11:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Barbie, il tuo punto di vista di credente è comprensibilissimo, è vero Giovanni Paolo ha continuato fino alla fine, va anche detto che ha avuto la grande "fortuna " di essere debilitato solo nel fisico e non nella mente, ma ipotizziamo per un attimo che papa Ratzinger data la non giovane età stia cominciando a provare un certo annebbiamento o cedimento mentale, sarebbe una cosa saggia lasciarlo nella sua attuale posizione ? Io credo di no
Il problema secondo me non è tanto la mancanza della forza dello spirito Santo nel papa, quanto il fatto che ormai viviamo su una polveriera ambulante dove la minima provocazione basta ad accendere una miccia che potrebbe avere conseguenze devastanti . Riuscite a immaginare quali potrebbero essere le conseguenze se il papa in un attimo di confusione mentale si facesse sfuggire dal pulpito di S Pietro qualche frase poco felice su Maometto o l'Islam ? Quante possibilità ci sono che un fondamentalista sentendo quelle cose decida di organizzare un attentato magari proprio in piazza S Pietro durante la messa ? Tante, troppe ed è un rischio a mio avviso che non possiamo permetterci di correre. Purtroppo viviamo davvero in tempi bui, è vero un buon pastore non abbandona mai il suo gregge , ma forse in certi frangenti è giusto farlo, quando il pastore non più in salute o perfettamente lucido rischia di esporre le sue amate pecorelle a un rischio inutile . Fortuna nell'ombra Ser |
|||
12-02-2013, 12:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Ely il tuo ragionamento fila, il problema è che non abbiamo la certezza che Ratzinger sia effettivamente poco sano di mente, perchè in tal caso ci sarebbero state altre figure (medici per esempio) a dichiarare la sua incapacità di intendere e volere e quindi l'impossibilità di vestire i panni del Papa. Anzi, devo ammettere che a me sembra fin troppo lucido, ma sono tutte supposizioni le nostre. Purtroppo la sensazione generale è che le motivazioni di questo abbandono siano ben altre e politiche soprattutto, per cui capisco fin troppo bene la posizione dei fedeli - come la nostra Barbara - e il loro senso di abbandono, come comprendo le ragioni di Marco che vede nel Papa e nella Chiesa dei nemici conservatori. Da una parte c'è la cristianità , dall'altra la politica. Sarebbe bello se le due cose si potessero scindere.
|
|||
12-02-2013, 14:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Eli, mi inchino di fronte al tuo ragionamento
![]() La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
02-03-2013, 08:59,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Signori, l'altro giorno abbiamo vissuto la Storia, quella con la S maiuscola. Le ultime dimissioni di un Papa risalgono esattamente a 598 anni fa: infatti era il 4 luglio 1415 quando Gregorio XII comunicò la scelta di rinunciare al ministero petrino.
Alle 20 di giovedì scorso si è chiuso il portone del Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo, dove attualmente risiete il Papa Emerito (così verrà chiamato Benedetto XVI) e insieme ad esso si è chiuso il suo pontificato, durato otto anni, dando così inizio alla Sede Vacante. Gli altri atti che hanno formalmente segnato l'avvio della Sede Vacante sono stati il passaggio di consegne tra la Guardia Svizzera Pontificia e la Gendarmeria Vaticana che ha assunto i compiti di protezione dell'ormai Pontefice Emerito, la sigillatura dell'appartamento papale del Palazzo Apostolico, la dismissione degli abiti pontifici da parte di Benedetto XVI (cit. Wikipedia). Sempre da Wikipedia dicono che ancora non è stato spezzato l'Anello Piscatorio. Durante il periodo di Sede Vacante ci saranno le congregazioni (che partiranno lunedì mattina), attraverso le quali i cardinali decideranno la data in cui inizierà il Conclave.
|
|||
11-03-2013, 21:33,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Ormai ci siamo. Domani, 12 marzo, comincerà il Conclave. Sto sentendo in giro che probabilmente non sarà un Conclave breve, tipo il precedente in cui è stato eletto Benedetto XVI.
|
|||
13-03-2013, 03:16,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
Io mi sono completamente dimenticata che oggi stavano conclavando. Immagino che l'avrei saputo se avessimo un Papa nuovo...peraltro non ho sentito nulla di buono sui tre favoriti.
Sono sempre più curiosa. ![]() |
|||
13-03-2013, 15:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le Dimissioni del Papa
(13-03-2013, 03:16)Iku Ha scritto: Io mi sono completamente dimenticata che oggi stavano conclavando. Immagino che l'avrei saputo se avessimo un Papa nuovo...peraltro non ho sentito nulla di buono sui tre favoriti. Io voterei O' Malley. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)