Le immagini dei libri
Cosa vedete mentre leggete?
|
06-05-2009, 11:01,
![]() |
|||
|
|||
Le immagini dei libri
Scusate il titolo non proprio perfetto, ma non mi veniva in mente altro.
Ma la questione è semplice: quando leggete che immagini vi si formano in testa? Vi fate un vero e proprio film o solo alcuni scatti? O che? A me si formano solo alcune immagini, fotogrammi che inquadrano l'ambiente o una scena, ma non sono dettagliati e se cerco di concentrarmi sull'immagine la perdo. Quando poi si parla di personaggi non mi immaginoi mai il viso, ma più che altro m'immagino la sensazione che mi darebbe quel viso. Non so come spiegarmi meglio... Forse si può dire così: provo le emozioni che proverei vedendo un film, ma senza vederlo realmente. I paesaggi invece li pesco da esperienze passate, film o foto o disegni, il bello è che non sono sempre le stesse... Paranor (la Fortezza dei Druidi di Shannara, per chi non lo sapesse) ha assunto di volta in volta aspetti diversi. Poi non è lo stesso per tutti gli autori. Per esempio King mi fa fare dei fotogrammi meglio definiti, Murakami mi da più la sensazione della scena. E voi? Sono curioso. «Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
06-05-2009, 12:43,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le immagini dei libri
(06-05-2009, 11:01)Cloudly Ha scritto: @ Gli Ufficiali di bordo: Se ho sbagliato sezione, o se voi ritenete che sia meglio metterlo da qualche altra parte fate pure Direi che se la discussione diviene spunto per un confronto fra autori diversi e le diverse immagini che evocano con la loro narrazione, sta benissimo in questa sezione. ^^ Dammi il tempo di rimuginarci su (la domanda è interessante e inaspettata, complimenti!), e poi mi esprimo a riguardo. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
16-05-2009, 23:16,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le immagini dei libri
Wow, bellissimo topic!
Uno spunto fantastico. Dunque, devo dire che non ci avevo mai pensato prima. Mi capita molto più spesso con le canzoni, mi si formano nella mente delle immagini (che spesso traduco in racconti e idee) e delle vere e proprie scene. Diciamo che spesso mentre leggo una parte della mia mente visualizza le immagini, tradotte in scene come in un film. Esattamente come hai detto tu, queste immagini sono influenzate da esperienze passate, ma devo dire che per le facce, invece, non ho per niente talento, e finisco per creare una "libreria di emozioni" legate al semplice nome. Non è molto chiaro, però...queste scene si materializzano indipendentemente da me, non sono io a cercarle, e anche senza concentrarmi su di esse ne vivo le emozioni. Quando invece non le visualizzo (per vari motivi, qualità della scrittura, umore, concentrazione) ne sento comunque le emozioni, come se arrivassero al mio cervello senza prima essere "trascritte" in immagini e scene. Chiaro? ^_- ![]() |
|||
20-05-2009, 17:43,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le immagini dei libri
Dunque, a me ultimamente è capitato spesso di fare caso a come lavora l'immaginazione durante la lettura ed è una cosa curiosa ed interessante.
Mentre leggo di solito vedo le immagini scorrere quasi come in un film, ovviamente associandole a quelle che il cervello ha già registrato. I personaggi cerco sempre di immaginarli già dalla prima descrizione con quanti più dettagli possibili, anche se a volte mi capita di fissarmi su un particolare sbagliato (es. colore dei capelli) riuscendo difficilmente a correggerlo! Ne immagino con sufficiente chiarezza il fisico, la corporatura e i movimenti, ma difficilmente riesco a delineare anche i lineamenti del volto. Credo dipendi molto dalla bravura dell'autore quando descrive tutte le sfaccettature del personaggio, sia fisiche sia psicologiche (indovinate un po' con quale autrice sono riuscita ad immaginare bene anche i volti! Non ricordo se mi era già successo, magari sì ma non ci ho fatto caso). Per quanto riguarda luoghi e paesaggi, invece, non sono molto brava. Non riesco mai ad entrare nel dettaglio e più sono particolareggiate le descrizioni, più ho difficoltà a ricrearle nella mia mente. Non sono una amante delle descrizioni di luoghi e paesaggi, se sono più lunghe di tre righe mi ritrovo a pensare ad altro e comincio a leggerle rapidamente per passare oltre. Posso dire tranquillamente che paesaggi e luoghi della mia immaginazioni sono piuttosto scarni. Poi una cosa che ho notato è che mentre alcuni ricordano piuttosto bene le frasi dei libri in determinate scene, io sono solita ricordare l'immagine che mi sono fatta di quella scena, le emozioni che mi ha suscitato, ma mai che mi ricordi anche il testo preciso! E' come se l'immagine prevalesse sul testo. Complimenti, bella discussione! |
|||
26-05-2009, 22:56,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le immagini dei libri
(20-05-2009, 17:43)Ambra Ha scritto: Mentre leggo di solito vedo le immagini scorrere quasi come in un film, ovviamente associandole a quelle che il cervello ha già registrato. Questo lo posso tranquillamente quotare, grazie Ambra ![]() Devo aggiungere che alcuni personaggi mi capita di vederli bene anche nel volto, tipo Fitz o il Matto, e quando mi ci affeziono molto sento il bisogno di metterli più a fuoco, quindi provo a disegnarli. Nel complesso mi immagino tutto facilmente, mi viene naturale. Alle volte infatti leggo un brano poi chiudo gli occhi e vivo la scena. Ovviamente un bravo scrittore facilita questa immedesimazione. Mi infastidisco assai quando, nonostante abbondanti descrizioni, non si capisce proprio che aspetto abbia un luogo, una stanza o una città . Volevo a proposito chiedervi: vi è chiaro come sia fatta Jhampee?! E Castelcervo? Dove saranno esattamente le cucine? ![]() |
|||
26-05-2009, 23:00,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le immagini dei libri
Io non mi preoccupo affatto dell'architettura...sono un po' superficiale.
Disegni? Beloved, mi pare di aver sentito la parola disegni, ma dove sono? ![]() |
|||
26-05-2009, 23:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: Le immagini dei libri
I miei disegni sono dove la stampante rotta li costringe a stare
![]() Ma appena si degnerà di ritornare a casa, ve ne metterò a parte, promesso ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)