La Dimora degli Dei
|
01-11-2013, 20:36,
![]() |
|||
|
|||
La Dimora degli Dei
Alla fine di settembre ho usufruito delle mie due settimane di ferie estive per scendere a Roma. In realtà la vacanza vera e propria è durata pochissimo, un solo giorno, in cui sono stato a Tivoli assieme ad Alessia/Kettricken.
Tivoli si trova a circa 30 Km a sud di Roma e nonostante sia un piccolo centro abitato (conta appena 52mila abitanti) vi si trovano ben due siti che figurano nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il primo è Villa d'Este, una villa d'epoca rinascimentale. Il secondo è Villa Adriana, l'imponente residenza extra-urbana costruita nel II secolo d.C. per volere dell'Imperatore Adriano. In occasione della nostra gita fuori porta abbiamo visitato Villa Adriana e un terzo sito di grande valore storico e paesaggistico, Parco Villa Gregoriana. Nel 2002 il FAI ha eseguito un restauro completo del sito, rinominandolo appunto Parco Villa Gregoriana (prima si chiamava semplicemente Villa Gregoriana) e aprendolo definitivamente al pubblico nel 2005. Ovviamente non mi sono lasciato sfuggire l'occasione di mettere all'opera per la prima volta la mia nuova fotocamera: nel corso della giornata ho fatto moltissime riprese e alla fine ho impiegato un mese per completare il lavoro di montaggio. Quello che mi ha portato via molto tempo è stata la scelta della colonna sonora, ma alla fine sono riuscito a sistemare tutto. ![]() Bando alle ciancie, vi lascio al video! Vi consiglio di utilizzare il simbolo della ruota dentellata presente sul player di YouTube (in basso a destra) per poter aumentare al massimo la risoluzione (dovete portarla a "1080p HD") in modo da poter apprezzare le riprese al massimo della qualità . Infatti la mia nuova fotocamera mi permette di girare i filmati in FULL HD! Quasi dimenticavo: perchè "La Dimora degli Dei"? Perchè, in una frase che leggerete e ascolterete nel video, il Parco Villa Gregoriana viene definito come un luogo creato dagli dei per poter essere usato come abitazione da loro stessi. Ho pensato che la stessa definizione potesse adattarsi anche a Villa Adriana e quindi, rielaborando in maniera sintetica il concetto, ho deciso di utilizzarla come titolo del video. ![]() Buona visione! Durata: 11:04 min.
|
|||
01-11-2013, 23:23,
![]() |
|||
|
|||
RE: La Dimora degli Dei
Capitano, sei senza prezzo: da anni desidero visitare Villa Adriana, e programmo di farlo la prima volta che vado a roma.
![]() Posso chiederti come ci si arriva? e' per forza necessaria l'auto? One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
02-11-2013, 00:12,
![]() |
|||
|
|||
RE: La Dimora degli Dei
A Villa Adriana ci puoi arrivare anche con i mezzi pubblici, questa è la pagina web del sito di Villa Adriana in cui ci sono tutte le indicazioni.
![]() In particolare ti consiglio questa soluzione qui Citazione:da Roma con treno FS e fermata Stazione di Tivoli e bus linea CAT numero 4 e fermata a circa 300 m dal sito perchè hai a portata di mano sia Parco Villa Gregoriana che Villa d'Este. L'ingresso della prima si trova in Largo S. Angelo (senza civico perchè è ben visibile), a circa 500 metri dalla Stazione di Tivoli. Villa d'Este invece dista dalla stazione circa 1 km. ![]()
|
|||
02-11-2013, 10:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: La Dimora degli Dei
Grazie, sei un tesoro!
![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)