Fantasy italiano
|
10-06-2015, 18:20,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Con piacere ricevo e segnalo alla vostra attenzione il comunicato stampa relativo all'uscita di Questo non è un romanzo fantasy! di Roberto Gerilli, pubblicato da Plesio Editore.
Sembra davvero originale! Citazione:Buongiorno, marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
10-06-2015, 20:03,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Non facci per vantarmi, ma qualche settimana fa ho recensito il "libro" di "Filippo Mengarelli" su GR. Distruggendolo, ovviamente.
![]() Mi aveva tirato dentro un'amica comune, dovevamo costruire il contesto per peggior romanzo fantasy mai scritto; se riuscite procuratevi i capitoli iniziali del "romanzone", sono esilaranti. ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
19-11-2016, 11:04,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Ricevo e volentieri segnalo l'uscita del secondo libro di Roberto Gerilli, Vietato leggere all’inferno. Tenete presente che se non è piaciuto a Tintaglia ci sono altissime possibilità che quest'autore sia un genio.
Qui il comunicato che ho ricevuto, con le istruzioni per scaricare legalmente e gratuitamente l'ebook: Citazione:Da lunedì 10 ottobre Speechless Books torna sugli scaffali virtuali con un nuovo titolo: Vietato leggere all’inferno, di Roberto Gerilli. Un romanzo sulla lettura e i libri, su chi li legge e chi li pubblica, scaricabile gratuitamente dai principali store in formato PDF, ePub e mobi. marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
19-11-2016, 11:59,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Tutto questo urla Fahrenheit 451 a gran voce, ma potrebbe essere parecchio interessante, specialmente perché l'ebook è gratuito.
---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
20-11-2016, 10:38,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
(19-11-2016, 11:04)Umbra Ha scritto: Tenete presente che se non è piaciuto a Tintaglia ci sono altissime possibilità che quest'autore sia un genio.Ma sei ubriaco? ![]() Trovo Roberto Gerilli intelligente e divertente, e ho scaricato il suo ultimo romanzo già diverse settimane fa. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
20-11-2016, 16:32,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
(20-11-2016, 10:38)Tintaglia Ha scritto:(19-11-2016, 11:04)Umbra Ha scritto: Tenete presente che se non è piaciuto a Tintaglia ci sono altissime possibilità che quest'autore sia un genio.Ma sei ubriaco? Ricordavo male ![]() ![]() La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
21-11-2016, 13:56,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Forse arrivo un pò tardi sulla discussione ma volevo dire la mia.
è vero che quando penso alla fantasy l'Italia non è la prima cosa che mi viene in mente. Concordo sul fatto che scrivere per le vnedite e per piacere ai lettori è uno dei problemi, ma non è un prloblema che si concentra alla fantasy, è un problema di ogni genere, o addiritura in ogni forma di arte in generale. Ad ogni modo vorrei portare alla vostra attenzione sconsolata Silvana De Mari, una delle mie autrici preferite in assoluto. Di certo la conoscerete e se non la conoscete andate a recuperarvi tutti i suoi libri adesso! Non faccio fatica ad accostarla ai grandi autori della fantasy. Se cominciamo ad accostare l'idea di Italiano per la fantasy a -non di qualità - potremmo perderci i piccoli dimanti che si nascondono tra il mare di insignificanti schifezze che è il mercato odierno dei libri (fnatasy e non) Vorrei citare anche Cecilia Randall con un accurato e sempre godibile Hyerversum (tralasciando magari hyperversum next, che, devo dire, non mi a fatto impazzire) in ultimo vorrei dire due parole su Licia Troisi. non so quale sia l'opinione generale su di lei, ma quanto a voci di amici eccetera ne avevo sempre sentito parlar male. il mese scorso mia cugina piccola mi ha chiesto di iniziare la saga del mondo emerso visto che era i suo libro preferito. Ammetto di essermi gettata all'avventura di queste milleduecento pagine con aria molto sconsolata. Al termine della lettura il mio unico pensiero è stato "peccato non averlo letto quando avevo dodici anni, avrebbe anche potuto essere il mio libro preferito". ora come ora lo trovo un libro discreto, a tratti sa molto di già visto, e lo stile di scrittura mi ha dato spesso l'orticaria,seppure personaggi e storia siano costruiti ottimamente. in generale un libro mediocre forse più adatto all'attenzione dei più giovani, anzi per loro forse è l'ideale. ad ogni modo non l'ho vista come il male della letteratura fantasy italiana, come mi era stata descritta da molti, ma solo una scrittrice per ragazzi piuttosto discreta che ha avuto un successo smisurato a ciò che è effetivamente il suo libro. Ad ogni modo, ho letto l'articolo iniziale alla prima pagina, e devo ammettere di non avere idea di chi sia questo autore, qualcuno ha voglia di consigliarmi qualcosa di suo? Cosa ne pensate voi? ![]() |
|||
21-11-2016, 23:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Cara Blue,
Grazie per la tua articolata riflessione. Silvana De Mari è ben nota a bordo. Trovi alcuni pensieri di noi utenti qui nella discussione apposita (http://www.bloodmemories.it/forum/showth...hp?tid=152). Personalmente, la trovo un'autrice interessante e una donna con molto da dire (anche se la pensiamo diversamente su praticamente tutto). Come scrittrice di romanzi, però, non mi convince. Anche Cecilia Randall ha un discreto seguito a bordo. Se ti va, puoi commentera qui, dove ci sono le nostre opinioni (http://www.bloodmemories.it/forum/showth...ht=randall). Trovo Licia Troisi una pessima scrittrice. L'ho scoperta tardi (sui 16-18) e varie vicissitudini mi hanno portato a non amare nemmeno il suo personaggio pubblico, il modo in cui è cambiata negli anni. Come scrittrice è imho proprio pessima. A ognuno il suo giudizio. L'autore del pezzo di apertura è Andrea D'Angelo. Ho letto il suo romanzo che più mi è piaciuto - La rocca dei silenzi - quando avevo 14 anni. Mi piacque molto. Non so oggi come lo troverei. In generale, io ho un giudizio molto negativo sull'intero panorama della letteratura fantastica in Italia. Ne ho accennato qui e mi trovavo a parlarne in una manifestazione dedicata al tema. Se ho tempo, nei prossimi giorni riassumo la posizione che avevo manfestato. ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
22-11-2016, 00:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Di Silvana De Mari ho apprezzato molto L'Ultimo Elfo: di quel che ho letto di suo, è quello che ho preferito di più. Scrive alcune cose interessanti, su cui sono concorde, mentre su altre la penso in maniera differente; benché validi, per quanto mi riguarda i romanzi appartenenti alla saga degli Ultimi li ho trovati che andavano sempre in calando, non raggiungendo più la bellezza di L'Ultimo Elfo.
A proposito dell'autore di La rocca dei silenzi: http://s3nzanom3.com/ ![]() ![]() |
|||
22-11-2016, 16:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: Fantasy italiano
Proverò con la rocca dei silenzi... l'autore sembra una persona interessante.
Grazie della risposta comunque ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Contest fra libri fantasy: Fantasy in the Wild | The Fool | 2 | 4.542 |
05-08-2009, 14:43 Ultimo messaggio: Seregil |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)