L'assassino di corte ...
Impressioni e commenti sul secondo volume della Trilogia...
|
10-03-2014, 12:10,
![]() |
|||
|
|||
L'assassino di corte ...
Dite la verità , quanti avevano scommesso che questa discussione io non l'avrei mai aperta ?
![]() Ok , basta con gli scherzi da Matti e veniamo al dunque . Ho finito ieri"l'apprendista assassino ", secondo volume della trilogia che parla della giovinezza del nostro amato Fitz e vorrei esporvi la mia opinione al riguardo. Come ormai mi sono abituata a fare dividerò il mio commento in 3 categorie ovvero trama personaggi e stile. DA QUI IN AVANTI SPOILER SU TUTTO IL LIBRO - LA TRAMA : La trama è a mio avviso il vero punto di forza dei lavori della Hobb, perchè pur contenendo al suo interno concetti originali e ben sviluppati l'idea di fondo è semplice (almeno in questo romanzo ) ovvero la lotta per il trono ed evitare che Regal mandi alla rovina il regno Il dialogo non è predominante , dato che gran parte del racconto è incentrato sull'introspezione interiore che Fitz fa di sè stesso e di quello che gli accade, ma dato che la storia è perfettamente congegnata e segue un filo logico coerente questo non è un problema. la Hobb prende per mano il lettore sin dalle primissime pagine e lo accompagna fino alla fine senza trascurare nessun collegamento o passaggio logico. Altra scelta che ho molto apprezzato è quella di non cadere nella volgarità o nella violenza fine a se stessa, le scene d'amore sono molto belle, ricche di sensibilità e di poesia, quelle di battaglia, così come la tortura di fitz,molto forti, ma mai eccessive. Il finale bellissimo e commovente, oltre che del tutto inaspettato , appaga pienamente le attese e da un senso di totale completezza, si ha la sensazione di avere perfettamente chiaro tutto quello che accaduto , e si sente di poter andare avanti senza nessun dubbio o incertezza, e questo in un periodo in cui vanno di moda Fantasy in cui dopo 2000 pagine non si capisce quale sia la trama o cosa facciano i personaggi, è una gran qualità . LO STILE : Una trama così bella non potrebbe stare in piedi senza uno stile alla sua altezza che sia allo stesso tempo pulito, ma evocativo, cosa che puntualmente si verifica ne "L'assassino di corte ", tutto scorre nel modo migliore . La costruzione sintattica è ottima, leggera e ben costruita ,e anche il linguaggio scelto è adatto a creare la giusta ambientazione senza minimamente appesantire la lettura . I PERSONAGGI :Il cast dei personaggi è molto variegato , ma gestito benissimo, ognuno ha il proprio posto ed il proprio scopo, anche se rispetto al primo libro mi sembra che Umbra sia stato tenuto un pò più in ombra per fare spazio a Fitz ma soprattutto a Kettrichken, che passa dall'essere una anonima e svalutata Regina- in - attesa ad una donna forte che non esita a mettere a rischio sè stessa e la propria incolumità per difendere un popolo che non la ama molto, ma per cui lei si sente in dovere di sacrificarsi . Concludo dicendo che questo lavoro non sarebbe sicuramente stato così bello senza il tocco di Paola, azzeccatissime le scelte dei nomi ed il modo in cui è riuscita a trasporre in italia un romanzo che in lingua originale deve essere quantomeno ostico. Questo secondo romanzo della Hobb un lavoro eccezionale sotto tutti i punti di vista , il che mi conferma che seguire il buon vecchio metodo King "Scrivi sorprendendoti per prima della trama " da sempre i suoi risultati . FINE SPOILER Fortuna nell'ombra Ser |
|||
10-03-2014, 13:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'assassino di corte ...
Posso solo applaudire la tua scelta di approdare ai Sei Ducati!!!
![]() ![]() ![]() Non posso che annuire a tutte le belle cose che dici della Hobb, è la MIGLIORE e sempre lo sarà ... ![]() Per non tradire la pignoleria che mi contraddistingue, comunque, segnalo che Kettrichken si scrive Kettricken, anche se in quanto alla pronuncia io sono la più ignorante... ![]() ![]() |
|||
10-03-2014, 15:46,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'assassino di corte ...
Hai ragione anche tu, ogni volta vado a memoria e ogni volta mi confondo, me lo devo segnare da qualche parte ....
![]() ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)