Crisi del lettore
|
28-10-2014, 21:24,
![]() |
|||
|
|||
Crisi del lettore
Amici, come non mi capita spesso, sono in totale crisi di lettura.
Mi spiego: non ho voglia di leggere nulla. O, meglio: vorrei leggere, ma nulla mi attira. Dopo i sette HP tutti d'un fiato e il rientro nella Terra di Mezzo col divertente saggio-guida di Fontana è stato un dramma. Ho sbocconcellato 15 pagine della Carey in 6 giorni, ho letto TRE pagine di Fool's Assassin (la Hobb!) e ho lasciato un romanzo horror che devo leggere per lavoro dopo 30 pagine, ho sopportato 80 pagine di Harris (uno dei miei scrittori preferiti!) e ho mollato, ecc... Per non parlare delle decine di libri che dovrei leggere, e almeno altrettanti comprati o ricevuti in regalo che non ho toccato ![]() Non so che fare! ![]() ![]() ![]() Io stavo provando di tentare - sul modello Rowling - la rilettura della Bujold, che già una volta mi ha salvato in un periodo di crisi simile, ma non so... Consigli? a voi capita mai? marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
28-10-2014, 21:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Mi è capitato ed è stato orribile. So come ti senti.
Io ne sono guarita leggendo Il Circo della Notte, che stilisticamente parlando è una delizia. Praticamente panna su carta, almeno per me. Non è detto che come consiglio funzioni anche per te ma prova. Spero che ti passi presto, è una cosa orrenda. ![]() |
|||
29-10-2014, 01:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Se non ti senti attratto dal leggere libri, prova a leggere fumetti: alle volte funziona.
![]() ![]() |
|||
29-10-2014, 01:53,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Guarda, io ho finito l'ultimo libro che ho letto in quasi un mese, che per me sono un enormità (di solito libri di quelle dimensioni li finisco in 5, massimo 7 giorni).
Cosa ho fatto? Semplice, non ho letto. Sarà banale, ma ha funzionato. Poi magari sarò io ad essere un caso particolare (quando inizio un libro devo finirlo prima di passare ad altro), ma ho trovato che fare altro -nella fattispecie, seguire una serie TV (animata, nel mio caso)- o in generale, staccare dalla lettura, quando sei in queste situazioni può aiutare. Certo è che forzarti a leggere qualcosa per forza di cose, se non ne hai voglia, non aiuta certo (ed è così che mi sono rovinato sia L'Azteco che Under Heaven, per inciso. semplicemente mi sono forzato a leggerli in un momento cui non ne avevo voglia)... ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
29-10-2014, 11:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Anche secondo me la soluzione migliore è quella di non leggere: come dice Luca, se ti sforzi rischi solo di non apprezzare quello che stai leggendo, nemmeno il tuo autore preferito.
Magari ti basta solo qualche giorno di digiuno e poi la voglia di leggere ti torna più forte che mai. Probabilmente la tua testa in questo momento è concentrata su altro, tutto qui. Sta accadendo anche a me proprio in questi giorni e infatti mi limito a poche pagine al giorno giusto per non perdere il filo. Però, sì, concordo sul fatto che sia frustrante ![]() |
|||
29-10-2014, 11:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Anche a me capitano questi momenti, soprattutto se sono giù di forma o sotto stress .
Nulla che non passi nel giro di qualche giorno, il segreto come ti hanno giustamente detto Luca e Ambra consiste nel fare altro, è un pò come lo studio, più cerchi di impuntarti a farlo, meno ti riesce. ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
29-10-2014, 12:34,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Grazie, seguirò i vostri consigli evitando di sforzarmi
![]() @Mirko: non leggo fumetti, sorry! @Iku: ho già letto tempo fa il Circo ![]() ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
29-10-2014, 12:51,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
(29-10-2014, 12:34)Umbra Ha scritto: @Mirko: non leggo fumetti, sorry! Allora valgono i consigli degli altri: cercare di fare qualcos'altro ![]() ![]() ![]() |
|||
29-10-2014, 13:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
(29-10-2014, 12:34)Umbra Ha scritto: @Iku: ho già letto tempo fa il Circo*facepalm* Prima o poi riuscirò anche ad esserti utile, probabilmente... ![]() ![]() |
|||
29-10-2014, 14:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: Crisi del lettore
Sono periodi che penso capitino a tutti i lettori, sopratutto se fanno un lavoro o un'attività che include lettura di testi tecnici (il che vuol dire che leggi dodici ore al giorno XD).
Concordo con i consigli che ti hanno dato gli altri, sopratutto quando il Druido sottolinea di non forzarti, perché corri il rischio di rovinarti qualcosa che ameresti molto di più in un altro momento; e trovo saggio il consiglio di lasciar perdere, perché è il sentirsi obbligati alla lettura (di libri da recensire, o di libri che ci hanno regalato, o di prestiti da restituire) che secondo me danneggia molto. La lettura è un piacere, se passa dalla parte degli obblighi allora diventa "alimentazione forzata", con nessun vantaggio. Se proprio (come capita a me) non vuoi lasciar perdere del tutto spizzica racconti; non impegnano, e danno almeno la soddisfazione di una storia conclusa; oppure possono venir abbandonati senza troppi rimpianti. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Il ricettario del lettore | The Fool | 3 | 3.528 |
18-07-2013, 17:02 Ultimo messaggio: Tiz |
|
I diritti del lettore | Tintaglia | 10 | 10.278 |
17-02-2010, 20:26 Ultimo messaggio: Lord Golden |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)