Disastri e strafalcioni degli editori italiani
...rassegna di errori imbarazzanti
|
27-11-2015, 21:39,
![]() |
|||
|
|||
Disastri e strafalcioni degli editori italiani
Visto che le case editrici italiane in passato mi hanno voluto tanto bene, apro questa discussione sui disastri e strafalcioni da loro commessi (ormai non mi devo più pagare l'avvocato...).
Inizio con una chicca della Newton&Compton, che pubblica a chiere lettere sul romanzo fantasy di Luke Scull La Compagnia della Spada la dicitura 'un grande romanzo storico'. Geni assoluti. Anche dalla loro descrizione si evince che è un fantasy: http://www.newtoncompton.com/libro/la-co...i-spietati ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
27-11-2015, 21:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
A differenza mia che mi capita di andare fuori tema alle volte (fischietta), tu vai a tema col 3D, chiero come la luce del sole
![]() Citazione:Inizio con una chicca della Newton&Compton, che pubblica a chiere lettere sul romanzo fantasy (e fu così che si prese il ban XD ) ![]() ![]() |
|||
28-11-2015, 00:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
L'avevo visto il libreria questo pomeriggio, ed in effetti la copertina mi aveva messo qualche dubbio, ma la dicitura mi aveva fatto desistere dall'andare a verificare (non cercavo romanzi storici).
PS: Marco, sei sicuro di non avere esagerato con gli aperitivi? ![]() ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
28-11-2015, 19:06,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
Tra gli strafalcioni non può non mancare Fanucci.
Si potrebbero nominare le sue edizioni di La Ruota del Tempo di Robert Jordan, piene di decine di refusi. Oppure Parole di Luce di Brandon Sanderson, dove si nota a pag. 433 un grosso errore: non si sa se anche nell’opera originale è presente questa svista, ma Shallan viene sostituita con Jasnah nel dialogo/scontro con Tyn, quando Jasnah non è presente sulla scena (è morta centinaia di pagine prima). Per non parlare di Perdido Street Station di China Mieville, dove, nell'ultima edizione proposta dalla ce, invece della quarta di copertina appropriata c'è quella di Il Treno degli Dei dello stesso autore. ![]() ![]() |
|||
28-11-2015, 21:33,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
(28-11-2015, 19:06)MrcT Ha scritto: Oppure Parole di Luce di Brandon Sanderson, dove si nota a pag. 433 un grosso errore: non si sa se anche nell’opera originale è presente questa svista, ma Shallan viene sostituita con Jasnah nel dialogo/scontro con Tyn, quando Jasnah non è presente sulla scena (è morta centinaia di pagine prima). No mi ricordo a questa errore in il originale, ma adesso voglio sapere. Vedo se trovo la scena senza reread completo. E questa thread solo per edizioni italiani e print? O posso inserire la edizione e-reader di Fool on the hill in inglese, per al meno 3 errore di sbagliare lettere ogni pagina? MrcT, I've checked it out. No errore in il E-book inglese. There's one scene, where "Pattern" is talking as Jasnah though, maybe the translators mixed that up. BUT 1. imho, that shouldn't happen in a professional translation and 2. It's even written ".... It was, of course, Pattern" . Leggere nuoce alla stupiditÃ
|
|||
30-11-2015, 12:50,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
Grazie per la conferma Hap: avevo il sospetto, ma lasciare il beneficio del dubbio quando non si è sicuri è logico.
![]() ![]() |
|||
20-01-2016, 14:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
E come dimenticare la volta che fecero un brillante collegamento tra i libri di Robin e Assassin's Creed?Â
![]() ![]() |
|||
20-01-2016, 14:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: Disastri e strafalcioni degli editori italiani
(20-01-2016, 14:39)Iku Ha scritto: E come dimenticare la volta che fecero un brillante collegamento tra i libri di Robin e Assassin's Creed? Guardacaso sempre la Newton&Compton. Ma noi siamo sopravvissuti a "I Figli di Armageddon" e "Gli Elfi di Cintra", ormai niente ci può spaventare. ![]() ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)