Autore 2015 e bilanci letterari
|
31-12-2015, 13:42,
![]() |
|||
|
|||
Autore 2015 e bilanci letterari
Anche quest'anno, ecco la discussione sull'autore per voi più significativo dell'anno che si sta concludendo, i TRE libri più belli che avete letto e un generico bilancio del vostro anno da lettori.
Quest'anno ho letto per piacere molto meno degli anni passati, causa lavoro e studio. Anche quest'anno il mio autore dell'anno vede un ex aequo: da un lato, Daniel Abraham / M.L. Hanover: ho molto apprezzato i cinque libri della serie Black Sun's Daughter (cui spesso ripenso) e ho cominciato la rilettura del meraviglioso The Long Price Quartet (attualmente sono a metà del terzo); il primo posto sul podio è però condiviso con Anthony Ryan, un'avvincente scoperta, l'ultimo (in ordine cronologico) autore fantasy che è riuscito ad emozionarmi e sorprendermi. Stranamente, i tre migliori libri dell'anno sono stati scritti da altri autori (ordine sparso): - Fool’s Quest, Robin Hobb - The Lathe of Haeven, Ursula Le Guin - River of Stars, Guy Gavriel Kay In generale è stato un anno di piacevoli letture di intrattenimento, soprattutto il primo semestre. La seconda parte, invece, mi ha visto preda di una mai sperimentata crisi del lettore. Ho allora riletto i miei autori preferiti (Abraham, Rowling, Bujold, Kay, Dimitri), thriller di facile consumo (Gazzola) e fumetti (Zerocalcare e Natangelo). Come sempre, il fantasy domina i miei gusti. Segnalo, oltre ai citati Hanover e Ryan, i trionfali ritorni di Kay e della Hobb, la piacevole conferma di Abercrombie (lontano però dalla genialità degli esordi), di Stroud, il tonfo di Brooks e un passo falso e mezzo della Bujold. Arrivano alla sufficienza gli italiani (meglio Tarenzi di Aislinn). Fra i romanzi, non posso non menzionale il bellissimo A sense of an ending di Julian Barnes. Ho letto anche alcuni romanzi storici (piacevole la Comastri Montanari, promosso ma poteva fare di più il solitamente eccezionale Harris), e un po' di saggistica varia. In generale, segnalo che ho letto, per la prima volta in vita mia, più libri in inglese che in italiano (e questo, credo, ha fatto diminuire le mie letture). Esattamente un terzo delle mie letture è stato in ebook. La sensazione generale è di un ottimo primo semestre e di una grande fatica di lettura dopo l'estate. E voi? Ditemi, visto che accennavate in altre discussione dei vostri risultati di lettura! ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
04-01-2016, 22:16,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
Marco ti aspettavo al varco per questa discussione.Â
![]() Quest'anno ho continuato il mio viaggio negli autori esordientii nostrani con alcuni romanzi molto belli tra cui: Echi delle terre sommerse di Federica Leva, Mezzo vampiro di Belinda Laj, e Ai confini del cuore di Tiziana Lia. Ho poi migliorato la mia conoscenza di Shakespeare con Otello, e letto alcuni classici per l'infanzia ovvero Pollyanna cresce, I ragazzi di Jo e La fabbrica di cioccolato. Spinta dai commenti entusiasti di un'amica ho iniziato il manga di Sailor Moon trovando molto belli e poetici i primi due volumi, ma a partire dal terzo la storia ha cominciato a sembrarmi troppo confusionaria e affrettata.  La palma d'oro per il libro e l'autore migliore la do senza ombra di dubbio ai coniugi Golon, che coi quattro libri di Angelica letti finora hanno saputo trascinarmi come nessun altro, negli splendori della corte del Re Sole. A ruota segue il primo volume doppio delle Cronache del buon zio George, alla fine è riuscito a farsi amare e ho letto 900 pagine in meno di una settimana. La Adornetto invece mi ha deluso; la sua Halo Trilogy era partita nel migliore dei modi, ma il secondo e terzo volume si sono rivelati banali e pieni di cliché. Nella categoria "Immondizia" metto Connie Furnari, a una prosa mediocre unisce un carattre di melma e una "leggera" tendenza a utilizzare le sue fans per raid di insulti contro chi osa fare la minima critica ai suoi lavori. Dopo due anni di blog ne ho viste di cose strane, ma sentirmi dare della Pu. ..lzella di facili costumi da un gruppo di perfette estranee, devo dire mi mancava, e per quanto non sia per natura vendicativa o rancorosa, dopo averla vista in azione solo a sentirla nominare provo il piu' TOTALE disgusto. Altra da evitare a mio parere  è l Armentrout, per recensirla sul blog mi sono fatta forza e ho letto i primi due volumi della serie Lux... quintali di banalità e una storia d'amore gestita malissimo. Per cui la mia lista è: 1) Angelica e l'amore del Re 2) Angelica e le notti di Versailles 3) Angelica alla corte dei miracoli Viva l'originalita' ![]() Ely |
|||
05-01-2016, 00:59,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
Anno con diverse riletture e anche tra le "nuove" letture sono andato a pescare in pubblicazioni del passato, anche di molti anni fa; di letture su libri usciti di recente ce ne sono state poche (Firefight di Sanderson e gli ultimi due romanzi di Sapokwski: la serie di cinque romanzi è carina, ma non all'altezza delle due antologie di racconti). In generale sono state letture piacevoli e buone, ma niente che possa reputare straordinario. Dovendo fare una classifica:
1) La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami 2)Â Il corvo- Edizione definitiva di James O'Barr 3) I Segugi dell'Ombra di Steven Erikson ![]() ![]() |
|||
05-01-2016, 18:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
Il mio 2015 letterario non è stato il massimo, solo 14 libri.
Sicuramente sono stata rallentata sia dai due grossi volumi in inglese (Fool's Assassin e Fool's Quest), sia dal fatto che ho iniziato a leggere molti libri di crescita personale (psicologia, business ecc.) che sono più impegnativi e richiedono più attenzione (ergo, non riesco a leggerli la sera). Vista la disomogeneità di autori nel mio 2015, non ho un autore dell'anno e anche i miei tre libri migliori sono molto diversi tra loro: 1) Fool's Quest - Robin Hobb 2) Mangia Prega Ama - Elisabeth Gilbert 3) Come trattare gli altri e farseli amici - Dale Carnegie Torno a pormi 20 libri l'anno come obiettivo 2016! |
|||
05-01-2016, 20:03,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
Amrbina mi ha fatto ricordare che ho dimenticato di citare tra i miei autori preferiti (scoperto per altro da pochissimo, dietro segnalazione di un amico) Andrea Giuliodori, direttore del blog "Efficacemente", che coi suoi articoli brevi e concisi mi ha aiuto a mettere a fuoco diverse cose di me stessa che vorrei sistemare.
![]() Ely |
|||
07-01-2016, 11:35,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
(05-01-2016, 20:03)Seregil Ha scritto: Amrbina mi ha fatto ricordare che ho dimenticato di citare tra i miei autori preferiti (scoperto per altro da pochissimo, dietro segnalazione di un amico) Andrea Giuliodori, direttore del blog "Efficacemente", che coi suoi articoli brevi e concisi mi ha aiuto a mettere a fuoco diverse cose di me stessa che vorrei sistemare. Non so se Andrea si può considerare un autore letterario da includere in questo post, comunque seguo anche io il suo blog da due anni ed è stato un validissimo, se non indispensabile, valore aggiunto ad un percorso che avevo iniziato da sola ![]() |
|||
07-01-2016, 14:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
Ci stavo riflettendo, ma effettivamente il mio 2015 è stato un anno dedicato al fumetto: la cosa migliore che ho letto, infatti, è Fables, di Bill Willingham, che si è rivelata un'opera matura, del tutto dissacratoria nel confronti dell'immaginario collettivo sulle fiabe, che ci restituisce dei personaggi del tutto diversi da quelli cui siamo abituati a pensare, a volte mi maniera geniale.
La miglior opera a fumetti che ho letto dopo la Saga di Paperon del Paperoni di Don Rosa (razionalmente riconosco che per trama e caratterizzazione del personaggi è quasi sempre migliore Fables, ma la Saga è la Saga, e quando c'è di mezzo lo Zione, e in particolar modo la Saga, non sono razionale) Certo, non è un opera perfetta: la trama della seconda metà dell'opera è un continuo calando, fino ad arrivare al finale, che mi ha deluso molto; mentre la prima parte è decisamente meglio scritta, in un continuo crescendo -o quasi- che porta a quello che, IMHO, è il vero climax dell'opera, nell'undicesimo (se la memoria non m'inganna) volume. Non mi spingo nei particolari, sarebbe uno spoiler troppo grande anche per metterlo sotto spoiler, ma chi ha setto sa a cosa mi riferisco. Ecco, avrei voluto una cosa del genere anche nello scontro finale spoiler sul 22° ed ultimo volume di Fables [leggi] ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
07-01-2016, 15:10,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
(07-01-2016, 14:44)Coligne Ha scritto: Certo, non è un opera perfetta: la trama della seconda metà dell'opera è un continuo calando, fino ad arrivare al finale, che mi ha deluso molto; mentre la prima parte è decisamente meglio scritta, in un continuo crescendo -o quasi- che porta a quello che, IMHO, è il vero climax dell'opera, nell'undicesimo (se la memoria non m'inganna) volume. Eh, ma stai parlando di una parte che è stata scritta oltre quello che avrebbe dovuto essere il finale della serie, mantenendola in vita artificialmente. Poi che Willingham sia un grande è indubbio, ma la debolezza del secondo antagonista IMHO si sentiva eccome, e un certo stiracchiar di trame e personaggi. Detto questo, Fables rimane un gradino sopra a tutto quello che è stato pubblicato a puntate negli ultimi anni, IMHO, dopo la chiusura di Sandman e 100 Bullets (ed escludendo L'Età del Bronzo, che esce a ritmi glaciali e non conta). Appena trovo il tempo di studiare il mio anno libresco su GR posto, anche se come autore non mi viene in mente niente di straordinario, e mi resta l'impressione di un anno di letture "medie". One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
07-01-2016, 21:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
(07-01-2016, 15:10)Tintaglia Ha scritto:(07-01-2016, 14:44)Coligne Ha scritto: Certo, non è un opera perfetta: la trama della seconda metà dell'opera è un continuo calando, fino ad arrivare al finale, che mi ha deluso molto; mentre la prima parte è decisamente meglio scritta, in un continuo crescendo -o quasi- che porta a quello che, IMHO, è il vero climax dell'opera, nell'undicesimo (se la memoria non m'inganna) volume. C'è poco altro da dire, hai perfettamente ragione. Se la serie si fosse conclusa con quello, sarebbe stata perfetta. ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
20-01-2016, 14:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore 2015 e bilanci letterari
Leggo sempre con impazienza questo topic, per prendere appunti e trovare qualche nuova idea...peccato che di mio non abbia mai niente da dire: sono una lettrice talmente disordinata che non mi segno nulla e alla fine dell'anno ho solo tanti interrogativi in testa.Â
![]() Grazie all'incontro con Filippo, però, ho messo le mani su un autore che non conoscevo, Jasper Fforde, e ho riletto la Guida Galattica per Autostoppisti, lettura che avevo iniziato anni fa e mai terminato. Ho potuto anche mettere le mani su alcuni libri di Pratchett mai arrivati in Italia, grazie ai Charity Shop, e in generale leggere e accantonare una marea di ebook che all'inizio sembravano validi e invece ciao. Vi consiglio Jasper Fforde, comunque! ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Autore 2017 e bilanci di lettura | Umbra | 1 | 1.652 |
31-12-2017, 14:39 Ultimo messaggio: MrcT |
|
Autore 2016 e bilanci librari | Umbra | 7 | 4.801 |
06-01-2017, 16:15 Ultimo messaggio: Tintaglia |
|
Autore 2014 e bilanci letterari | Umbra | 4 | 4.049 |
24-12-2014, 11:10 Ultimo messaggio: Seregil |
|
Bilanci libreschi ed autore 2013 | Umbra | 17 | 11.835 |
01-01-2014, 17:02 Ultimo messaggio: Umbra |
|
Bilanci libreschi e Autore Anno 2012 | Adelasia | 20 | 17.899 |
08-01-2013, 17:48 Ultimo messaggio: Niji |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)