Lynn Flewelling
Saga di Kerry, Tamìr Triad e altro ancora
|
15-11-2018, 21:40,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Evviva!!!!Â
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Che bello, non vedo l'ora di saperne qualcosa di più! "Una felicità di cui si conosce già la fine [...] è felicità o infelicità ?
Anche se sono conscia che finirà [...] voglio essere felice ugualmente."
Clover (CLAMP)
|
|||
15-11-2018, 23:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Magari a qualche editore italiano pigliano i 5 minuti e decide di comprare i diritti di questa nuova serie?
Come dite, troppo ottimista? ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
16-11-2018, 00:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
(15-11-2018, 23:05)Coligne Ha scritto: Magari a qualche editore italiano pigliano i 5 minuti e decide di comprare i diritti di questa nuova serie? Temo di sì ![]()  marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
22-04-2020, 18:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Ho appena iniziato la serie The Nightrunners in inglese (ho fatto fuori il primo in 4 giorni e ora sto leggendo il secondo, sono a metà ) e mi sta piacendo molto! Me l'avevano consigliata un paio di amici e mi ha incuriosita ancora di più quando ho visto che se ne parlava anche qui.Â
Lo stile dell'autrice è molto più veloce e ritmato di quello della Hobb, molto da "serie tv" a volte, il che non mi dispiace. Non è uno stile chissà quanto elaborato (e per quanto mi riguarda non è un male), ma è uno stile "onesto" e preciso che riesce a farti immergere nelle varie scene in modo chiaro, con anche una buona caratterizzazione dei personaggi e il giusto equilibrio tra dramma, ironia, avventura e introspezione. Apprezzo anche la coppia che si sta venendo a creare (e confesso di aver iniziato la serie anche perché mi attirava molto questo aspetto, ma anche la storia mi sta prendendo molto). Insomma, in questo periodo di isolamento/quarantena è la lettura ideale! Non vedo l'ora di sapere come continua e riesco a staccarmi dal libro (che ho recuperato in ebook) con difficoltà . Proprio quello che mi ci voleva! *_* EDIT: Ho finito di leggere il secondo volume della serie e purtroppo la seconda metà in poi mi ha piuttosto delusa, a partire dal spoiler [leggi]  in poi. Secondo me all'autrice è sfuggita di mano la storia sovrannaturale e l'ha risolta in modo troppo banale e semplicistico, oltre al fatto che gli antagonisti si sono rivelati scialbissimi. Alec, inoltre, è stato munito di una "plot armor" considerevole, dato che gli antagonisti, rappresentati come spietatissimi e senza scrupoli per tutti e due i volumi, poi si rivelano fin troppo "delicati" nei suoi confronti e anzi, uno lo prende pure in simpatia. Cosa che si sarebbe anche potuta rivelare intrigante, con una caratterizzazione più approfondita. A questo punto, tanto valeva mettere Alec tra i prigionieri comuni. Anche perché a un certo punto: spoiler [leggi] Spoiler [leggi] Spoiler 2 [leggi] Scusate la lungaggine, ma dovevo sfogarmi ahah |
|||
17-05-2020, 12:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Thero for President!
![]() Ho letto i primi tre romanzi in italiano e non ricordo di avere prestato parecchia attenzione alle cadute di stile che noti, ma forse oggi lo farei. Per me, il secondo e il terzo romanzo sono i più belli della serie. Il primo è molto classico, onesto nello stile e nella storia, ma nulla di più. Libro Secondo [leggi] Per quanto riguarda il terzo libro, le atmosfere sono molto diverse. Libro Terzo [leggi] Il mio amore per Alec e Seregil mi ha portato ad apprezzare anche i senguiti, benché la qualità sia discontinua. Trovo invece eccelsa la Tamir Triad - presentata come sorta di prequel. Per me è la cosa migliore scritta dalla Flewelling, e anche la nostra Robin l'adora. ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
17-05-2020, 12:53,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Millefoglie, mi hai fatto andare indietro di dieci anni! Mi ero dimenticato che, a un certo punto, su questo forum la Flewelling era più popolare di Robin!
![]() Posto, per convenienza, le mie recensioni di dieci anni fa ai primi tre libri. Oggi, probabilmente, sarebbero diverse (i riferimenti a Kay sono limitiati a Fionavar. Alla luce della sua produzione maggiore, sono completamente fuorvianti). Citazione:Scusandomi per il doppio post, vi comunico che ho finito ieri L'arciere di Kerry e - traduzione del titolo a parte - mi è piaciuto un sacco! Citazione:Scusate il doppio post, ma ho appena concluso Alec di Kerry e... Citazione:Ho appena finito Il traditore di Kerry - ennesimo orripilante titolo italiano - e sono sempre più su di giri: anche questo romanzo è b-e-l-l-i-s-s-i-m-o! Segnalo inoltre questo endorsment di Martin: Citazione:Curiosando nel sito di un tale GGRM (sarà un venditore ambulante di enciclopedie?) ho trovato questo lusinghiero parere sul bellissimo The Bone Doll's Twin della Flewelling (primo volume della Tamir Triad, per altro il meno affascinante); nel riportare qua sotto le parole di GGRM ricordo a tutti* che questo stesso romanzo è stato caldamente consigliato da Robin Hobb ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
22-05-2020, 12:08,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Grazie per aver riportato il tuo parere! ^_^ mi hai offerto diversi spunti di lettura (adoro il fantasy ma ho letto davvero pochissimo rispetto a tutti gli altri utenti del forum!) quindi mi segno gli autori da te citati e vado un po' a indagare!Â
In pochi giorni ho letteralmente divorato anche il quarto titolo, ovvero Shadow Returns, e in certi passaggi l'ho trovato davvero angosciante. Mi è piaciuto tantissimo come ha gestito il ritorno di un certo personaggio, anche! Sapevo sarebbe tornato (era fondamentale per la crescita di Seregil) ma mi aspettavo nel terzo e di sicuro non così! Shadow returns [leggi] Condivido tantissimo anche l'apprezzamento per Thero e spero che nei prossimi libri gli sia concesso sempre più spazio per evolversi! Il cast di secondari è carino, anche se non sono particolarmente approfonditi. Siamo anni luce dalle caratterizzazioni della Hobb, ma comunque la Flewelling riesce a farmi affezionare tantissimo ai suoi personaggi, anche quelli secondari, pur non scavando così a fondo. Anche le sue ship secondo me sono azzeccate (tipo Beka e Nyal!) Nel terzo e nel quarto ho trovato anche meno difetti rispetto ai precedenti, forse perché ha voluto puntare meno in alto con la magia (il terzo è, appunto, un intrigo politico). Nel quinto ho il sospetto che tornerà a parlare di "piani più alti" , ma anche nel quarto ha gestito bene il tutto. Secondo me inquadrare la trama in contesti più limitati le è riuscito meglio, rispetto ai piani di conquista del mondoH dei primi ahah ha anche ridotto notevolmente i tic facciali di Seregil e di questo la ringrazio ahahaha Di sicuro finirò la saga e sono curiosissima anche di leggere la trilogia prequel! *_* |
|||
23-05-2020, 19:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Nella mia memoria, quarto e quinto sono una storia unica che, secondo me, poteva essere accorciata. Ricordo di non averli amati come gli altri. Il sesto è un po' prevedibile nella trama, ma mi aveva fatto emozionare di nuovo.
Grazie ancora per avermi trascinato di nuovo nel mondo Flewelling: se riesco a tornare in Italia, questa estate, rileggo qualcosa! ![]() La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
18-11-2020, 22:41,
![]() |
|||
|
|||
RE: Lynn Flewelling
Riemergo anche qui ahah
Il quinto della cara Lynn mi ha un po' mandata in blocco, quindi ho preferito mettere altre letture in mezzo prima di leggere sesto e settimo. Concordo sul fatto che secondo me potevano benissimo essere un romanzo unico e in certe parti ho un po' sofferto la noia, visto che i nuovi personaggi non mi hanno detto nulla e i vecchi si sono visti pochissimo. Però ha giocato molto anche il fatto che non ero dell'umore giusto forse. La trama era solo un espediente per liberarsi del pargolo a mio avviso ahah non penso lo rivedremo più LOL. Grazie a te! Sei l'unico con cui posso confrontarmi su questa saga al momento quindi grazie per sopportare i miei commenti randomicissimi ahah |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)