Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
|
09-07-2016, 11:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
Intanto - vergogna e disonore! - mi ero dimenticato di Dimitri (8). Ho aggiornato.
Sono d'accordissimo che la lista è 'parziale' sotto molti punti di vista, e infinitamente soggettiva. Ad esempio, io ho dato 8 a Dimitri e ad Asimov. E ovvio, scontato, patente chi dei due sia l'autore più importante. Ma, soggettivamente, alcuni libri di Dimitri mi hanno emozionato molto più di capolavori di Asimov, non posso farci niente. Se dovessi scrivere in vece una lista più seria - as es. per una pubblicazione - valorizzerei più elementi oggettivi che soggettivi. Detto questo, Duido, come sempre è un piacere vedere che la pensiamo in maniera molto simile ![]() (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Brooks 7 (Una media tra i primi libri, che sono ancora adesso tra i miei preferiti, e quelli che sta scrivendo da 10 anni a questa parte, assolutamente non alla sua altezza) Sei stato più severo di me e - credo - più onesto. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Carey 9 (perché Phedrè è Phedrè) Vero, e io ho amato molto anche la duologia pseudo-tolkeniana. Ma non sono mai riuscito a leggere la terza trilogia angeline, che ho a casa. Penso di avere iniziato il primo volume 4 o 5 volte. Ma ci proverò di nuovo! (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Rowling 8 (altri bei romanzi per ragazzi, ma non solo. A rovinarla è il fandom, come sempre quando le cose raggiungono le grandi masse) Quanta saggezza. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Le Guin 9 (Terramare non meritava più dell'8, ma come autrice di Fantascienza raggiunge vette che pochi altri autori hanno raggiunto) Concorderei... ma ho letto Terramare esattamente 10 anni fa quando il mio modello era Brooks (e comunque lo trovai bello). Forse riletto oggi mi darebbe di più. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: - Abercrombie 9,5 (Il miglior autore fantasy attualmente in circolazione. Punto. ) Uhm. Io lo apprezzo moltissimo, come sapete tutti. Ma trovo che fatichi a rinnovarsi (nonostante la trilogia per ragazzi). E che sia costretto a pubblicare troppi libri in troppo poco tempo. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Stroud 9 (Il miglior autore per ragazzi (fantasy) attualmente in circolazione Concordo. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Bujold 9,5 (la miglior fantascienza, declinata al femminile. E pure come autrice fantasy si è dimostrata eccellente. È tra le mie autrice preferite, al pari della Hobb) Concordo. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Dimitri 8,5 (meriterebbe il 10 pieno per Pan e L'Età sottile, ma non posso far finta non abbia pubblicato anche Alice, anche se vorrei) Glielo rinfaccio sempre pure io. Anche La raggazza dei miei sogni mi era piaciuto molto, non so se lo hai letto. (08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Ryan 8 (Tra gli ultimi che ho letto, escludendo autori già noti, il migliore) E' stato l'ultima ottima scoperta anche per me. (08-07-2016, 20:55)Iku Ha scritto: Io Ryan non l'ho ancora letto e mi state incuriosendo un sacco. Vado a informarmi. Lo scopo del topic è incuriosire. E fare spendere soldi ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
09-07-2016, 13:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
Di Bradbury, oltre al suo famoso romanzo, mi ricordo alcuni racconti. Mi è piaciuto molto Il raduno, molto toccante. Gioco d'ottobre è invece un bel pugno nello stomaco.
Concordo che Stroud è un autore molto valido per ragazzi. Con me ha avuto meno presa proprio perché l'ho letto da adulto, ma sa scrivere e le sue trame sono solide, a differenza della Rowling, le cui trame fanno acqua. Eppure, nonostante sviste ed errori, la sua saga è piacevole. Marco, tu parli di libri che ti hanno emozionato di più anche se ci sono opere migliori: ti capisco perché per me è stato così con I draghi del Crepuscolo d'Autunno di Weis e Hickman: da adulto ho riconosciuto che ha delle lacune, ma rimane uno dei miei libri preferiti di Dragonlance perché è legato alla mia infanzia e allora mi ha dato davvero tanto. Dimitri purtroppo l'ho letto con Alice e mi ha fatto perdere ogni attrattiva. ![]() ![]() |
|||
09-07-2016, 15:01,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
(09-07-2016, 11:07) Umbra Ha scritto: Intanto - vergogna e disonore! - mi ero dimenticato di Dimitri (8). Ho aggiornato. Una lista del genere non può essere altro che parziale, in tutti e due i sensi in cui può essere interpretato il termine parziale: è palese che sia in itinere, dato che -si spera- smetteremo di leggere solo quando saremo morti ( ![]() (09-07-2016, 11:07)Umbra Ha scritto:Ti diro, mi ha talmente deluso negli ultimi tempi -specie con quello che ha detto difendendo la serie Tv- che ero tentato di dargli un voto non sufficiente (cosa che gli ultimi libri, in particolare modo i conclusivi delle ultime 3 trilogie, è veritiera, purtroppo), ma mi sono reso conto che avrei fatto un torto a tutte quelle bellissime pagine che ha scritto in passato, e a quello che hanno significato per me, come lettore. È stato l'autore su cui ho avuto più difficoltà a dare un voto (ed è quello che è calato di più, credo).(08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Brooks 7 (Una media tra i primi libri, che sono ancora adesso tra i miei preferiti, e quelli che sta scrivendo da 10 anni a questa parte, assolutamente non alla sua altezza) (09-07-2016, 11:07)Umbra Ha scritto:(08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Le Guin 9 (Terramare non meritava più dell'8, ma come autrice di Fantascienza raggiunge vette che pochi altri autori hanno raggiunto) No lo so, io l'ho letto poco tempo dopo (nel 2007, se la memoria non m'inganna), e m'aveva colpito per la sua particolarità , ma non mi è mai sembrato quel capolavoro di cui tutti parlano. (09-07-2016, 11:07)Umbra Ha scritto:La ragazza dei miei sogni non l'ho letto. Non ancora, almeno. Di Alice non me ne capacito ancora. Ne avevo discusso pure col buon Barbi, prima di quella conferenza che aveva tenuto a Lucca, e pure lui sembrava concorde, pur con tutta la diplomazia dovuta ad un collega.(08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Dimitri 8,5 (meriterebbe il 10 pieno per Pan e L'Età sottile, ma non posso far finta non abbia pubblicato anche Alice, anche se vorrei) (09-07-2016, 11:07)Umbra Ha scritto:Tra l'altro ho iniziato il primo perché ne avevi parlato bene.Â(08-07-2016, 19:09)Coligne Ha scritto: -Ryan 8 (Tra gli ultimi che ho letto, escludendo autori già noti, il migliore) ![]() ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
26-11-2016, 00:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
Tenendo conto che la mia lista è ancora molto acerba, tremendamente soggettiva e assolutamente non obbietiva procedo con la mia classifica
Robin Hobb 9,5 Perchè non bisogna mai sbilanciarsi con un dieci.... altrimenti non c'è spazio per migliorare ![]() Sapkowski 9 Ho divorato la saga di Geralt e nonostante molti dicano che cali sul finale io l'ho trovata strepitosa, scritta magistralmente e con un intreccio narrativo accattivante (per non dire intrippante con tutti quei salti temporali) Silvana De Mari 9 Perchè i suoi libri sono sempre pieni di spunti di riflessione interessanti, scrive ben più che semplici storie per me, e i suoi personaggi sono memorabili. Glukhovsky 8,5 Anche se Metro 2033 non è propriamente un fantasy è necessario citarlo per me... la sua scrittura è accattivante e gli scenari sono talmente realistici da mettere i brividi. Pullman 8,5 Il mio grande favorito dell'infanzia è stato surclassato dai nuovi arrivi... peccato... ma restano sempre nel mio cuore Lyra e Pantalaimon. Le Guin 8,5 Ok, ok, ok... a me i racconti di Terramare non sono proprio piaciuti, ok? Sono arrivata a stento al secondo libro. I personaggi mi sembravano piatti e senza anima, niente della storia mi prendeva davvero. in compenso ho divorato suoi altri libri perchè adoro il modo in cui scrive. ("Il dono", "Agata e pietra nera") Martin 8 Ha creato un mondo fantasy mirabile e un intreccio narrativo complessissimo, dunque perchè solo un 8? Per quanto adori "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" semplicemente non mi piace il modo di scrivere di Martin, per quanto obbiettivamente possa apprezzarlo. Stroud 8 Le sue storie sono sempre accattivanti e divertenti con dei personaggi fantastici. Ottimo per far passare la malinconia. Tolkien 8 Per molti è intoccabile, ma non mi ha mai entusiasmato davvero il modo in cui scriveva. Più o meno come Martn. Per terminare la mia bestemmia a me è piaciuto di più "Lo hobbit" che "Il signore degli Anelli". Butcher 7,5 Sono riuscita a leggere solo le furie di Calderon perchè i seguiti, naturalmente, sono introvabili. questo libro l'ho trovato coinvolgente, a tratti un pò lenti, ma ricordo che quando lo finii ero consumata dal desiderio di sapere come continuava la storia. Cecilia Randall 7,5 Anche lei grande favorita dell'infanzia, ha avuto una brusca caduta nella mia classifica... semplicemente hyperversum non mi prende più come un tempo. immagino che a 13-15 anni sia più godibile (il che non è certo una cosa negativa) Paola Mastrocola 7,5 Mi rendo conto che le sue siano più favole che storie fantasy ma non potevo non citarla. il solo ricordo dei tempi in cui mia sorella mi leggeva "Che animale sei?" quando ancora odiavo leggere mi fa venire una nostalgia... ![]() Ende 7 Ho iniziato "La storia infinita" con molto scetticismo ma infine mi sono ricreduta, e nonappena l'ho finito ho sentito quel tipco sentimento di malinconia e perdita che ti prende quando temrini un buon libro... ora non vedo l'ora di leggere Momo. Michelle Paver 7 Sì, vabbè... leggerei qualunque scempiaggine che abbia tra i protagonisti un lupo, ma devo ammettere che alla fine le sue "Cronache dell'era oscura" non erano per niente male. era una storia godibile, indirizzata magari più a ragazzi o addirittura bambini ma comunque carina... certo alla fin dei conti ha scritto sei libri tutti più o meno uguali, ma non è stato così brutto vedersi ripresentare per sei volte la stessa storia carina mascherata in modo diverso ![]() Jordan 6 Alla fine del primo della ruota del tempo ne avevo già abbastanza... ma ho trovato "la grande caccia" ad un usato e non potevo non prenderla... proverò a vedere se migliora Funke 6 Anche di "cuore d'inchiostro" non sono riuscita ad arrivare oltre il secondo libro, nonostante adorassi dita di polvere... del "re dei ladri" mi è piaciuto tutto meno l'elemento fantastico, perciò... Troisi 5 Non il male del fantasy incarnato per me, come lo è per molti, diciamo mediocre. ammetto di aver saltato una marea di parti leggendo il primo delle cronache del mondo emerso perchè semplicemente non finiva più. abbastanza noioso e scontato. alcuni personaggi non erano male. però il modo in cui scrive mi da proprio l'orticaria. Luwis 5 Mi era piaciuto un sacco "Il nipote del mago", poi non so che è successo con gli altri. Boh, "Le cronache di Narnia" per me sono la noia fatta libro. ![]() Gaiman 4,5 Ho letto solo stardust e mi è passata la voglia di leggere altro. ![]() |
|||
26-11-2016, 03:28,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
Il punto forte di Martin è proprio la scrittura e la caratterizzazione dei personaggi; gli si toglie questo, si ha dinanzi una soap opera con sesso e violenza alle volte gratuiti. Di fantastico ha poco: sono per lo più tradimenti e intrallazzi politici; per questo mi basta l'Italia attuale. Meglio altri autori sul genere fantasy.
La Ruota del Tempo comincia a ingranare davvero dal terzo. Comprendo che dopo il primo volume si sia tentati di mollare, ma se si regge, la saga sa ripagare. Purtroppo c'è un calo (Jordan diventa lento e ripetitivo) dal sesto al decimo volume. Sanderson dona nuova verve alla serie. Sapkowski molto meglio nelle antologie dei racconti che nei romanzi. ![]() ![]() |
|||
26-11-2016, 10:45,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
Per me le cronache del ghiaccio e del fuoco ha molto più che tradimenti e intrallazzi politici. La storia che ha creato si analizza su molti piani, dai suoi personaggi, alla trama che nasconde le vicende passate dell'inizio di questo mondo, facendoti desiderare di sapere la fine solo per scoprire l'intero puzzle.
Non so se mi sono spiegata... |
|||
26-11-2016, 12:09,
![]() |
|||
|
|||
RE: Classifica e voti autori fantasy e sci-fi
Conosco Le Cronache, ma tolta la caratterizzazione dei personaggi e le loro mire, di storia, rispetto ad altre opere c'è poco. Facendo un confronto, le prende tanto e di brutto dalla saga Malazan di Erikson. Le Cronache sono sopravvalutate: meglio altre opere di Martin, dove ha saputo tenere il filo conduttore di quanto creato, non come in questo caso che non sa più dove andare a parare.
![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Autori per il Giappone | Tintaglia | 8 | 6.465 |
20-03-2011, 10:34 Ultimo messaggio: Seregil |
|
Classifica personaggi fantasy | Umbra | 18 | 16.437 |
17-12-2009, 23:05 Ultimo messaggio: Caillean |
|
Contest fra libri fantasy: Fantasy in the Wild | The Fool | 2 | 4.546 |
05-08-2009, 14:43 Ultimo messaggio: Seregil |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)