Guy Gavriel Kay
La trilogia di Fionavar e non solo
|
01-10-2009, 02:11,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
(28-09-2009, 13:07)Umbra Ha scritto: Ho finito di leggere Il paese delle due lune e devo dire che sono rimasto moooooolto soddisfatto. Marco, sono così felice che ti sia piaciuto! ![]() ![]() Vedo che anche tu hai sottolineato i medesimi pregi e indicato come "difetto" di fondo (ma forse sarebbe meglio parlare di scelta stilistica non condivisa) la velocità con cui procede la storia. Anche Anto, che ha letto oggi una buona parte del primo Fionavar, lamentava praticamente la stessa cosa: gran bella trama, gran bei personaggi, gran bella ambientazione, ma ci si resta quasi male a poterseli godere per così poche pagine. GGK ha questo stile tutto suo, originale, intelligente e pieno di sorprese. Magari con una narrazione più lenta e introspettiva le sue storie non funzionerebbero altrettanto bene, chi può dirlo? Ma a proposito di sorprese toglimi una curiosità : SPOILER sull'ultima pagina de Il paese delle due lune/Tigana Spoiler [leggi] PS: Grazie per aver nominato Celto: io me ne ero dimenticata, ma anche lui è fantastico. Un altro che ho molto amato è stato Marius con quel suo "piccioncino uno e piccioncino due"... simpaticissimo! ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
01-10-2009, 10:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
Meno male che interpreto quello che scrivi! Lo spoiler è su Tigana non su La strada dei re!
Spoiler [leggi] E vogliamo mettere sire Vencel? ![]() marco |
|||
02-10-2009, 15:56,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
(01-10-2009, 10:39)Umbra Ha scritto: Meno male che interpreto quello che scrivi! Lo spoiler è su Tigana non su La strada dei re! Ma quanto sono idiota? ![]() ![]() Ora ho finalmente corretto, ti ringrazio! ![]() (01-10-2009, 10:39)Umbra Ha scritto: A proposito di Marius, quel 'piccioncino' sottointende qualcosa? All'inizio stavo dando al termine le interpretazioni più assurde e contorte possibili, ma mi pare che da qualche parte Baerd chiarisca che 'piccioncini' sta per 'piccioni viaggiatori', alludendo quindi alle infinite peregrinazioni di lui e Alessan. PS: Vencel? ![]() ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
13-11-2009, 14:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
Ho finito La strada dei re e mi è piaciuto molto! Lo consiglio a tutti (anhe se trovo migliore Tigana): NON seguono spoiler.
Forse ripeterò quanto ha detto Barbara, ma il romanzo è infinitamente troppo veloce: personaggi, scene ed oggetti fondamentali saltano su un po' come cavoli a merenda. Il complesso narrativo risulta molto piacevole ma abbastanza confuso, con un numero incredibile di personaggi, talismani e luoghi diversi. Si avvertono ovunque - nella trama, nelle atmosfere, in singole precise descrizioni - rimandi e spunti tolkieniani, penso più voluti che forzosi (devo controllare le date, ma mi sa che anche Williams non è estraneo da connessioni); di sicuro sono presenti scambi reciproci con il mondo di Brooks, soprattutto nelle opere posteriori. Fra i personaggi ho letteralmente amato Paul, l'unico dove la straordinaria vena tragica di Tigana si ripropone con forza: la sua storia mi ha lasciato pieno di brividi e di sgomento, così accurate e umana; paradossalmente Spoiler [leggi] Spoiler [leggi] ![]() Che dire del libro in generale? Un libro imperfetto perchè troppo veloce e con talismani e personaggi che saltano fuori un po' a caso, ma un libro contemporaneamente che promette tanto, scritto bene e che non ti fa staccare un attimo dalle pagine, con un ambientazione magico-divina affascinante. Da leggere quindi, sperando che i capitoli futuri non si affollino ancora di più. ![]() marco |
|||
14-11-2009, 22:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
Aprine ancora di questi topic Mattina, sono fantastici!
E un'ignorante come me ne ha un bisogno estremo ![]() Che meraviglia che dama Hobb sia annoverata nella conta! Credete che saremmo abbastanza anziani, il giorno in cui anche in Italia avrà la fama che si merita? Ma parliamo degli altri sei: Il libri di Williams ce l'ho, consigliatoci mesi or sono dalla saggezza Di Umbra e Matta. L'ho ben cominciato, ma anche lui mi si è arenato nel pantano estivoç_ç Come dichiara lo stesso autore, nella ristampa, l'incipit è un po' faticoso, ma passate le prime 50 pagine la storia decolla...chi mi sgrida sonoramente, così mi faccio forza e leggo questo capolavoro? Grazie^^ Rothfuss è sulla mensola che mi aspetta. Brooks mi attende in libreria da anni, ma a me terrorizza ![]() Di GGK avete parlato così bene che appena ho due soldini comprerò il primo libro ![]() Goodkind ed Erikson chi sono?____? La copertina del libro del secondo presenta un bellone non indifferente, devo ammettere che mi attira ![]() |
|||
15-11-2009, 13:19,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay | |||
15-11-2009, 21:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
Certo che parlo seriamente gioia, ti pare che se io avessi letto Brooks, tu non avresti mai trovato in giro miei commenti?????
Attendo MP ![]() |
|||
16-11-2009, 00:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
(13-11-2009, 14:29)Umbra Ha scritto: Che dire del libro in generale? Un libro imperfetto perchè troppo veloce e con talismani e personaggi che saltano fuori un po' a caso, ma un libro contemporaneamente che promette tanto, scritto bene e che non ti fa staccare un attimo dalle pagine, con un ambientazione magico-divina affascinante. Da leggere quindi, sperando che i capitoli futuri non si affollino ancora di più. Vero che si legge tutto d'un fiato? Amo e odio GGK per questo motivo! Ho visto su aNobii che hai cominciato il secondo volume; io inizierò a leggerlo senz'altro da domani, non posso consentirti di lasciarmi indietro con la mia bruciante curiosità ! Penso che, dopo un primo libro incentrato su Paul e Kim, sia ora il turno di indagare meglio Kevin e Jennifer... Dave lo lascerei volentieri da parte. ^^ Ci ritroviamo qui a riparlarne a lettura terminata, ok? ![]() (14-11-2009, 22:05)Beloved Ha scritto: I libri di Williams ce l'ho, consigliatoci mesi or sono dalla saggezza Di Umbra e Matta. L'ho ben cominciato, ma anche lui mi si è arenato nel pantano estivoç_ç Io sono una sfegatata fan di Tad, ma riconosco che fintanto che Simon non lascia il castello la narrazione è dir poco piatta. Ma poi è un crescendo continuo, credimi. ![]() (14-11-2009, 22:05)Beloved Ha scritto: Goodkind ed Erikson chi sono?____? La copertina del libro del secondo presenta un bellone non indifferente, devo ammettere che mi attira Terry Goodkind è l'autore del ciclo La spada della verità . I primi libri sono piuttosto belli, quelli successivi sempre meno purtroppo. Per carità , è sempre questione di gusti personali, ma a un certo punto si ha come l'impressione che l'autore abbia esaurito le idee. Steven Erikson, invece, ha scritto il ciclo La caduta di Malazan (non ancora concluso). Non sono libri di facile lettura - io mi ci sono persa spessissimo - ma hanno un loro fascino. Il "bellone non indifferente" di cui parli è Anomander Rake, effettivamente un gran bel personaggio. ;-) ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
17-11-2009, 20:45,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
@Matta: non ho capito se hai letto anche "Il Sentiero della Notte"
![]() |
|||
17-11-2009, 22:32,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guy Gavriel Kay
(17-11-2009, 20:45)Beloved Ha scritto: @Matta: non ho capito se hai letto anche "Il Sentiero della Notte" Nuuu, ma lo farò a breve. Della trilogia di Fionavar ho già letto La strada dei re e sto leggendo adesso La via del fuoco. Il terzo seguirà a ruota. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)