Letteratura sul Giappone feudale
...cercasi consigli...
|
23-08-2009, 23:32,
![]() |
|||
|
|||
Letteratura sul Giappone feudale
Come riportato sul titolo sto cercando informazioni riguardanti libri, non importa di che genere, possono essere saggi, romanzi o ecc., che parlino del periodo Sengoku in Giappone o più generalmente ambientati durante l'epoca feudale avvenuta nel medesimo posto (circa 1500/1600). Dato che la maggior parte dei libri, che ho trovato, che citano tale periodo, sono dei blocchi enormi riguardanti più che altro l'intera storia giapponese, ho coltivato la speranza che qualcuno di voi, conoscendo anche la vostra reputazione di bibliofili, sappia consigliarmi qualcosa del genere.
P.s. Spero di aver postato nella sezione giusta. Grazie in anticipo ![]() |
|||
24-08-2009, 00:03,
![]() |
|||
|
|||
RE: Letteratura sul Giappone feudale
(23-08-2009, 23:32)Phoenix Ha scritto: P.s. Spero di aver postato nella sezione giusta. Purtroppo sono del tutto ignorante in materia, ma la scelta della sezione è ineccepibile. ![]() Appena incrocio mio fratello (cosa niente affatto scontata, anche se viviamo nella stessa casa) provo a chiedere a lui: è appassionato di cultura giapponese, ma non so fino a che punto sia preparato sul periodo Sengoku. Se ottengo qualche consiglio, te lo giro senz'altro! ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
24-08-2009, 00:10,
![]() |
|||
|
|||
RE: Letteratura sul Giappone feudale
L'unico che mi viene in mente al momento è Musashi, che però è ambientato dopo la battaglia di Sekigahara-inizi del 1600- (o come si scrive) che è un punto di svolta della storia giapponese perchè da li in poi, se ben ricordo, avviene l'unificazione e con essa la fine delle continue guerre tra signori feudali. Tra l'altro dovrebbe essere l'inizio del periodo Edo. Resta comunque l'unico libro "storico" che mi viene in mente.
«Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
24-08-2009, 08:01,
![]() |
|||
|
|||
RE: Letteratura sul Giappone feudale
Inizia nel '600 Shogun di James Clavell, che io ho sempre trovato molto bello; per Musashi, oltre a romanzo potresti procurarti Vagabond, il manga: ancora in corso, lunghissimo, racconta la sua storia con molta cura. Se ti interessano temi specifici, è molto bello il libro Geisha, di Lesley Downer: parla dell'evoluzione delle donne di pettacolo e piacere dall'origine a oggi, con una bella parte sul Medioevo; solo, non è tradotto.
Chiederò ai giappofili sul Diogggenes se hanno altri suggerimenti, tutti gli altri romanzi che mi vengono in mente o sono di ambientazione troppo tarda, o sono talmente pessimi da non meritare di perderci tempo. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Il serraglio della buona letteratura | Tintaglia | 0 | 1.653 |
08-09-2011, 15:08 Ultimo messaggio: Tintaglia |
|
Autori per il Giappone | Tintaglia | 8 | 6.464 |
20-03-2011, 10:34 Ultimo messaggio: Seregil |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)