Libri in lingua originale
|
15-09-2009, 19:44,
![]() |
|||
|
|||
Libri in lingua originale
Salve ciurma! So che molti di voi leggono libri in lingua originale: quali? in che lingua?
Io ho letto, in inglese: - Harry Potter and the Philosopher's Stone, J.K. Rowling (nel 2003, lo avevo già letto in italiano) - Harry Potter and the Chamber of Secrets, J.K. Rowling (nel 2003, lo avevo già letto in italiano) - Harry Potter and the Deathly Hallows, J.K. Rowling (nel 2007, per non aspettare la traduzione) - Ship of Destiny, Robin Hobb (nel 2009, per non aspettare la traduzione) Dopo quest'ultima lettura, mi sono deciso a mandare a quel paese le miopi case editrici italiane. Giusto ieri ho ordinato nella mia libreria di fiducia - non li avevo trovati su unilibro - tre romanzi fantasy inediti in Italia di Lois McMaster Bujold, eccellenterrima regina del fantasy contemporaneo: - Beguilement - Legacy - Passage Non vedo l'ora che arrivino ![]() ![]() ![]() marco |
|||
15-09-2009, 20:13,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
In inglese ho letto solamente Ship of Destiny, anche se sono arrivata solo a metà lettura. Devo decidermi anch'io a comprare i libri in lingua originale, ma sono talmente lenta che mi viene lo sconforto!!
![]() ![]() |
|||
15-09-2009, 20:15,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
Praticamente in inglese tutto quello che compro e non prendo in biblioteca o devo poi prestare, dai romanzi per ragazzi ai classici al fantasy. Costano meno, edizioni migliori e mi godo lo stile degli autori.
Chessò... Tutta la Hobb, tutta la Austen, Martin, Eva Ibbotson, Lindqvist, 100 bullets, Sandman, Charlotte Bronte, purtroppo la Carey, Lynch, Stroud e compagnia cantante. Leggo anche in spagnolo, ma con meno fluidità , e per certi autori riesco con un po' di sforzo in latino. Adesso vorrei imparare francese o tedesco. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
15-09-2009, 20:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
Complimenti, Tintaglia!!!!
![]() Io invece sono UNA FRANA...comprai l'ultimo libro di Harry Potter in inglese (praticamente sbancata... ![]() Che peccato... ![]() ![]() |
|||
15-09-2009, 20:42,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
Tesoro, molto è questione di pratica, davvero!
![]() Più leggi, più facilmente riconosci le strutture e assumi i termini. Il problema è che, per dire, ho difficoltà a capire quando citate nomi in traduzione, e per Harry Potter era anche peggio... One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
15-09-2009, 20:51,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
Oh, ma io non ho problemi a tradurre!
![]() ![]() Il punto è che leggendo capisco il senso, so tradurre, ma non riesco a "sentire" l'atmosfera. Quello che leggo è freddo, asettico, impersonale. Non me lo so spiegare (Tiziano Ferro docet ![]() ![]() ![]() |
|||
15-09-2009, 20:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
(15-09-2009, 20:51)Iku Ha scritto: Oh, ma io non ho problemi a tradurre!Ma vedi, io non traduco; tradurre è la prima fase, poi arrivi a non averne più bisogno, e quindi a non viverlo come un esercizio. Per me, almeno. ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
15-09-2009, 21:11,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
Nel senso che tradurre è "riformulare le frasi in italiano", vero?
Sì, mi sono espressa male...intendevo che comprendo il significato senza bisogno di passare all'italiano (tanto che a volte tradurre a voce per qualcuno mi risulta difficile perché subito non trovo il termine in italiano). (a volte mi capita, soprattutto dopo aver scritto alla mia corrispondente israeliana Miarr, di pensare, perfino, in inglese...) Quindi consiglia di perseverare, sua blu-argentea maestà ? ![]() |
|||
16-09-2009, 01:19,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
L'unica cosa positiva nei tempi biblici della Fanucci, è che mi ha spinto a leggere in lingua originale.
![]() Io mi limito all'inglese e per ora ho pochi titoli all'attivo, ma parecchi in lista d'attesa: ho la versione in inglese di tutti i libri (e racconti) della Hobb (ma di questi ho letto per intero solo Ship of Destiny, Dragon Keeper e Shaman's Crossing), The Rose of the Prophet Trilogy di Weis e Hickman, Otherland, Shadowmarch e Shadowplay di Tad Williams, Winds of Fate di Mercedes Lackey, e Thomas the Rhymer e The Privilege of the Sword di Ellen Kushner. Ormai anch'io sto comprando prevalentemente le edizioni straniere: al di là del risparmio, della bellezza dei volumi e della volontà di evitare il filtro del traduttore, provo un piacere immenso a leggere in inglese e l'esercizio me lo rende sempre più facile. ^_^ Per quanto riguarda la scelta dei libri da acquistare (o cercare in biblioteca) tengo d'occhio quelli non reperibili in Italia (naturalmente!), le nuove uscite di autori che già apprezzo oppure mi segno i consigli che Robin dà di tanto in tanto sul newsgroup: la Kushner, per esempio, l'ha raccomandata lei. ^____^ (15-09-2009, 20:13)Althea Ha scritto: In inglese ho letto solamente Ship of Destiny, anche se sono arrivata solo a metà lettura. Devo decidermi anch'io a comprare i libri in lingua originale, ma sono talmente lenta che mi viene lo sconforto!! Tesorina, sono lenta anch'io sebbene ti possa sembrare un fulmine: ti eri accorta anche tu di quanti progressi stavi facendo di giorno in giorno e proprio oggi mi hai detto che alcuni paragrafi de La nave del destino ti erano piaciuti molto di più in inglese. Questo al paese mio vuol dire che eri sulla buona strada, e appena ci ritroviamo ti obbligherò a insistere! E poi non hai scelta, se davvero vuoi leggere Dragon Keeper e i prossimi libri di Lynch entro l'Apocalisse... ![]() (15-09-2009, 20:15)Tintaglia Ha scritto: Praticamente in inglese tutto quello che compro e non prendo in biblioteca o devo poi prestare, dai romanzi per ragazzi ai classici al fantasy. Costano meno, edizioni migliori e mi godo lo stile degli autori. Voi draghi siete sempre avanti! ![]() ![]() ![]() (15-09-2009, 20:42)Tintaglia Ha scritto: Il problema è che, per dire, ho difficoltà a capire quando citate nomi in traduzione Infatti dovrei prendere l'abitudine di indicare più spesso il nome originale, almeno quando la traduzione italiana è stata particolarmente fantasiosa. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
16-09-2009, 09:04,
![]() |
|||
|
|||
RE: Libri in lingua originale
Lynch!!!!!!
![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)