I Rinnegati della Foresta (Renegade's Magic)
|
26-06-2012, 11:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: I Rinnegati della Foresta (Renegade's Magic)
Eccomi! Alla fine ce l'ho fatta a finirlo anch'io
![]() Beh, vista l'incredibile lentezza con cui l'ho letto, sì, posso ammettere che obiettivamente ho fatto molta più fatica a leggere questa saga che tutte le altre della Hobb. In realtà , ho trovato solo il secondo particolarmente illeggibile, il primo continuo ad adorarlo, e questo... Boh, a fasi alterne diciamo. La vicenda non mi ha annoiato, se non avessi avuto la laurea nel mezzo sicuramente lo avrei letto più in fretta, ma senza dubbio non mi ha neanche appassionato. Non ho trovato nessun personaggio che mi abbia colpito in maniera forte (se non Orandula, forse, ma più per questioni carismatiche) come generalmente mi succede con la Hobb, mentre determinate scene le ho trovate di una potenza visiva (e non solo) davvero pregevole (vedi il capitolo della danza, che è definitivamente il mio preferito del libro). C'è soltanto una cosa che davvero non mi è piaciuta (a parte la traduzione scellerata della Fanucci): sto parlando ovviamente del finale. Al di là di tutto quello che avete già detto voi, e che condivido Spoiler [leggi] Adelasia Ha scritto:E tu sei malvagia. Molto. L'esercizio per concentrarsi è semplice. Smetti di pensare a quello che intendi fare. Smetti di pensare a quello che hai appena fatto. Poi smetti di pensare che hai smesso di pensare a queste cose. Allora troverai il Presente, il tempo che si allunga eterno, ed è davvero l'unico tempo che c'è. Lì, in quel luogo, finalmente avrai tempo di essere te stesso. - L'Assassino di Corte "Conosci questi versi, 'Quando sono diviso da te, l'alba mi sfiora il volto con le tue mani'? [...] Le parole di un altro uomo, dalle labbra di un altro uomo. Vorrei che fossero mie." - La nave in fuga |
|||
28-06-2012, 17:23,
![]() |
|||
|
|||
RE: I Rinnegati della Foresta (Renegade's Magic)
Stroncatura senza appello di FM: http://www.fantasymagazine.it/libri/1537...a-foresta/
Condivido molte delle cose che sono dette nell'articolo, però assolutamente non condivido il voto finale (la votazione non tiene in considerazione i punti di forza che pure sono evidenziati nella recensione): marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
20-03-2020, 15:34,
![]() |
|||
|
|||
RE: I Rinnegati della Foresta (Renegade's Magic)
dopo un percorso che mi pareva interminabile, ho finito anche io questa trilogia!
Che dire, è stata una bella sfida, perché purtroppo, soprattutto per questo volume, finivo per addormentarmi a ogni capitolo ^^" forse leggendolo in inglese facevo più fatica, ma in realtà quando il ritmo si faceva più incalzante non soffrivo di questo calo di attenzione mostruoso, per cui credo sia stato proprio il libro ad annoiarmi. Almeno ho dormito bene per un mesetto, in barba ai miei lievi problemi di insonnia ahaha In generale, il mio parere resta lo stesso, ovvero che questa serie si basa su idee eccellenti, ma che la Hobb ha giocato a carte troppo scoperte. Spoiler [leggi] Spoiler [leggi] Non mi ha neanche convinta l'idea conclusiva, ovvero che tutto sia stato opera della magia e che opporvisi era stato praticamente inutile fin dall'inizio. Se nella saga di Fitz si ha sempre un'idea di destino, almeno si hanno più strade da percorrere e Fitz viene messo davvero nella posizione di poter scegliere, per quanto poi costretto dalle contingenze. Fitz, per quanto riluttante, si assume le sue responsabilità , mentre Nevare attribuisce tutto alla magia perché tanto "lui non poteva farci niente" e applica questo principio a tutti gli altri personaggi (suo padre, Epiny e così via). Se Fitz, in quanto Catalizzatore, "cambia" il destino, Nevare non ha fatto altro che fargli perdere tempo prima di farlo trionfare ahah I personaggi secondari hanno molto più spirito di iniziativa e di responsabilità rispetto a lui. Persino Soldier's Boy, per quanto malamente, si è preso le sue responsabilità . Nevare ha agito solo per Amzil, alla fine, ma poi tanto era già stato tutto deciso da prima. Non so, ho trovato questa sensazione molto castrante e ha rovinato quel sentimento catartico che si dovrebbe provare alla fine di una saga tanto lunga. Anche nelle altre serie la Hobb tende a rimettere a posto quanto può a chiudere tutti i cerchi, ma lo fa giocando a carte meno scoperte. In questa serie invece ho avuto la sensazione di assistere a qualcosa di già deciso a tavolino e quindi i temporeggiamenti mi sembravano inutili perdite di tempo e non riflessioni necessarie. Per il lieto fine, sono più contenta per Amzil che per Nevare praticamente ahah o anche per Epiny e Spink. Avrei preferito un finale che "ibridasse" di più i due personaggi, senza necessariamente dover arrivare a unirli. Mi dispiace dover "bocciare" questa serie (ovviamente per i miei gusti!), perché appunto riconosco che ci sono delle idee ottime alla base (a volte anche dei colpi di genio), ma alcune vengono mal sfruttate o si fanno dei passi indietro (tipo far tornare magro Nevare, scelta che capisco logicamente ma che mi è sembrata quasi un contentino, quando invece lasciare a Nevare almeno alcuni segni del corpo di Soldier's Boy avrebbe più dato l'idea di un corpo condiviso tra i due). Dal punto di vista stilistico, niente da dire, la Hobb sa scrivere bene e mi sorprende sempre come riesca a rendere comprensibili quelle situazioni impalpabili/eteree o "sciamaniche" (anche se la danza di Soldier's Boy l'ho trovata un po'... troppo ^^"). Purtroppo però, mancando dei personaggi a cui affezionarmi (o comunque si vedevano troppo poco) o delle situazioni che mi tenessero davvero col fiato sospeso (anche quelle non assenti ma comunque poche), ho patito di più per alcuni dei suoi difetti soliti, come l'eccessiva lentezza in alcuni passaggi. Per quanto riguarda la questione delle voci narranti (ho visto che ne parlavate nei messaggi precedenti), anche io forse avrei preferito un doppio POV, anche per dare un po' di mobilità a quelle parti di trama fin troppo statiche. In realtà non è che ci siano capitoli inutili, ma si potevano raccontare in molto meno tempo. Magari con Soldier's Boy narratore che percepisce Nevare come suo intruso...? Non so, è un elemento molto ostico e non scrivendo non so quanto potrei sbagliarmi, però credo sia stato un punto cruciale per questa serie. Insomma, per me questa serie è una buonissima occasione sprecata per tre quarti. :/ Non credo avrei la forza di rileggerlo, ma non mi pento di averlo fatto, ecco. XD |
|||
25-03-2020, 23:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: I Rinnegati della Foresta (Renegade's Magic)
Purtroppo, concordiamo
![]() La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Il Mago della Foresta (Forest Mage) | Fitz's Lover | 62 | 49.610 |
17-11-2019, 23:10 Ultimo messaggio: Millefoglie |
|
Lo Spirito della Foresta (Shaman's Crossing). Parliamone... | Fitz's Lover | 56 | 46.427 |
28-09-2019, 18:16 Ultimo messaggio: Tintaglia |
|
Personaggio preferito Spirito della Foresta | Umbra | 13 | 13.260 |
23-04-2015, 22:31 Ultimo messaggio: CrazyLungavista |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)