Sull'Assegnazione del Nome
|
19-03-2009, 02:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Sull'Assegnazione del Nome
E' una questione davvero molto interessante, Messere. Se il buongiorno si vede dal mattino, avremo fior di discussioni in questo forum.
![]() Aggiungo un altro stralcio sull'assegnazione dei nomi da L'apprendista assassino, stavolta tratto dal capitolo 6: "Ci sono due tradizioni riguardo all'usanza di dare ai rampolli reali nomi che suggeriscono virtù o abilità . Quella più comunemente caldeggiata è che in qualche modo questi nomi siano vincolanti; che quando un nome del genere viene assegnato a un bambino che verrà addestrato nell'Arte, in qualche modo l'Arte fonde il nome con il bambino, il quale non potrà fare a meno di crescere praticando la virtù fornitagli da quel nome. Questa prima tradizione è sostenuta più ostinatamente dagli stessi che sono più pronti a togliersi il cappello in presenza della nobiltà minore. Una tradizione più antica attribuisce nomi simili al caso, almeno all'inizio. Si dice che re Conquistatore e re Dominatore, i primi due Isolani che dominarono quelli che sarebbero diventati i Sei Ducati, non si chiamavano affatto così. Piuttosto i loro nomi nella loro lingua erano molto simili al suono di tali parole nella lingua dei ducati, e quindi i due re finirono per essere noti con i nomi locali piuttosto che con i loro veri nomi. Ma per la convenienza delle famiglie reali è meglio che il popolo creda che un ragazzo che riceve un nome nobile debba crescere con una natura nobile." La Cerimonia continua a essere un mistero anche per me. L'unica cosa certa è che, poiché essa deve svolgersi entro un mese dal 14° compleanno del candidato, l'Uomo doveva sapere con un margine di errore minimo la data di nascita di Fitz. E questo vuol dire che deve essersi trattato di qualcuno in confidenza con Chevalier, qualcuno che dai suoi racconti aveva potuto stabilire quando era nato il bambino. Fra tutti i papabili, il più convincente è forse re Sagace. Non ho nessun elemento per puntare su di lui, se non il fatto che sarebbe stato perfetto in quel ruolo. E, dopo l'episodio del coltello, il vecchio sovrano aveva effettivamente preso a guardare Fitz con occhi nuovi. Per quanto riguarda la scelta specifica del nome o, meglio, del suo significato, penso che possa essere stata suggerita dall'uso stesso dell'Arte... una sorta di capacità divinatoria sul destino del candidato, insomma. Non penso sia un caso che gli Uomini indossino per tradizione le maschere dei Pilastri d'Arte. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)