Re Savio: domandona
Spoiler gravi su "Il Viaggio dell'Assassino".
|
11-11-2009, 09:32,
![]() |
|||
|
|||
Re Savio: domandona
Di questi giorni, rileggendo il Viaggio, mi sono soffermato su un particolare.
Sappiamo che anni addietro Re Savio chiese ed ottenne l'aiuto degli antichi. Spoiler [leggi] Risultato, conclusione, e legittimo dubbio: Spoiler [leggi] Messer Esagerato Ci si può allontanare solo fino a un certo punto dalla propria vera anima prima che il legame si spezzi, o ci richiami indietro. Io sono fortunato. Sono stato richiamato. Cammino ancora una volta nella fedeltà a me stesso. |
|||
11-11-2009, 11:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
O lui o qualcuno che era con lui, mi pare che il tuo ragionamento sia perfetto
![]() marco |
|||
10-02-2010, 10:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
Scusate se riuppo la discussione...
Spoiler [leggi] ![]() |
|||
30-05-2010, 23:15,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
Visto che questa è la domanda che vorrei riuscire a porre alla nostra beneamata, sono tornato a rifletterci su.
Savio in fin dei conti ha realizzato il proprio drago di pietra, non è detto che in questa forma sia possibile svegliare gli altri "consanguinei". Insomma, Veritas-il-drago si è trovato gli altri già svegli, ripensando al post originale. Messer Esagerato Ci si può allontanare solo fino a un certo punto dalla propria vera anima prima che il legame si spezzi, o ci richiami indietro. Io sono fortunato. Sono stato richiamato. Cammino ancora una volta nella fedeltà a me stesso. |
|||
31-05-2010, 09:04,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
Si, ma se non è stato lui, la domanda rimane, chi li ha svegliati?
![]() A meno che non si fossero mai "addormentati", ma non credo sia questa la soluzione... ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
31-05-2010, 13:34,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
Tratto da "La nave della pazzia":
Tintaglia: "Gli Antichi creavano la loro arte qui, in questa stanza. Plasmarono sculture viventi della mia specie, nella pietra di memoria. I vecchi le scolpivano qui, al riparo dal vento e dalle intemperie. Poi morivano nelle sculture, ed esse assumevano le loro vite. La porta si apriva, i simulacri emergevano alla luce del sole e volavano sulla città . Vivevano per breve tempo, poi i ricordi e la falsa vita svanivano. C'era un cimitero per loro, nelle montagne. Gli Antichi la consideravano arte. A noi sembrava divertente vederdi copiati nella pietra. Quindi lo tollerammo." Ho finito di rileggere la nave della pazzia ieri sera, e leggendo questo topic mi è venuto in mente quello che avevo letto. SPOILER - Il viaggio dell'assassino (Assassin's Quest) Spoiler [leggi] |
|||
31-05-2010, 16:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
(31-05-2010, 13:34)Jaelle Ha scritto: Ho finito di rileggere la nave della pazzia ieri sera, e leggendo questo topic mi è venuto in mente quello che avevo letto. Hai fatto bene a riportare il passo per intero ![]() Credo che tu abbia senz'altro ragione: Tintaglia deve riferirsi proprio al Giardino di Pietra che ben conosciamo. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
01-06-2010, 23:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: Re Savio: domandona
Concordo, è senz'altro lo stesso posto
![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)