Il segnalibro
cosa state leggendo?
|
29-11-2019, 17:23,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
The Obelisk Gate di N K Jemisin mi è piaciuto molto anche se è meno riuscito del volume precedente (4/5).
Ho poi letto L'attraversaspecchi - I fidanzati dell'inverno di Christelle Dabos. All'inizio l'ho trovato piuttosto infantile, poi per fortuna la storia migliora. (3/5) Ho poi letto Autodifesa di Caino di Andrea Camilleri, che mi sarebbe piaciuto moltissimo vedere in scena (4/5). Sto ora leggendo Andate tutti a f******ulo degli Zen Circus. ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
18-12-2019, 20:04,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Andate tutti a f******ulo degli Zen Circus è stato accantonato per sopravvenuta noia.
Ho letto due interessanti racconti di KJ Parker, The Last Witness (bellissimo, molto intenso, anche se un po' troppo lungo, e interamente incentrato sul concetto di memoria; 4.5/5) e I Met a Man Who Wasn't There (intelligente e accattivante, 4/5). Ho poi letto Kill Your Friends di John Niven, molto truce ed estremo, ma scritto benissimo (4/5). Ora sto leggendo La scuola di pizze in faccia del professor Calcare di Zerocalcare. A presto, marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
24-12-2019, 18:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Io mi sto godendo un libro di Margherita Hack (grande astrofisica, ma soprattutto grandissima gattara!), Le stelle, ragazzi, sono meravigliose. Destinato evidentemente ai giovani lettori, è scorrevole, chiaro e niente affatto noioso... anzi! ^^
![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
26-12-2019, 12:24,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
La scuola di pizze in faccia del professor Calcare di Zerocalcare non è stato altro che ciò che mi aspettavo: una raccolta di blogpost che individualmente meritano, privi però di coordinamento (3/5).
Ho poi letto Il cazzaro verde di Andrea Scanzi e anche qui niente sorprese: il libro è una raccolta di brevi scritti su Salvini, ben confezionati ed acuti, ma non legati cooerentemente in un unico progetto (3/5). È stata quindi la volta di Gli scomparsi di Chiardiluna di Christelle Dabos, che probabilmente avrei adorato quindici anni fa. Adesso è un intrattenimento facile facile, esile e senza troppe pretese (3/5). ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
29-12-2019, 21:40,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Ho appena letto Benevolenza cosmica, romanzo d'esordio di Fabio Lucà . Lo raccomando per l'abilità di scrittura, l'idea originale, l'humor efficace e l'ottima ambientazione londinese. La trama sarebbe potuta essere un filino più robusta. 4/5
![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
01-01-2020, 21:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
(26-12-2019, 12:24)Umbra Ha scritto: Ho poi letto Il cazzaro verde di Andrea Scanzi e anche qui niente sorprese: il libro è una raccolta di brevi scritti su Salvini, ben confezionati ed acuti, ma non legati cooerentemente in un unico progetto (3/5). Anch'io ho apprezzato il contenuto, ma assai meno la forma: adoro Scanzi, ma speravo in un volumetto meno dispersivo. Non ho potuto concluderlo, però... era un regalo provocatorio per una parente leghista e sono riuscita a leggerne appena 3/4 prima del confezionamento! :-( ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
05-01-2020, 08:11,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Io sto leggendo" La rosa del Serpente" di Greta Guerrieri.Â
Si tratta di un romanzo d'esordio quindi le sue lacune le ha, ma nel complesso non è da buttare. Ely |
|||
30-01-2020, 00:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Sono rimasto impantanato per 25 giorni su The Thousand Autumns of Jacob de Zoet di David Mitchell. Il libro, alla fine, non è affatto male, ma, semplicemente, si trascina cono enorme stanchezza per almeno la prima metà . L'ho finito per fede nell'autore, e ne è valsa la pena, però che fatica! Non posso dare più di 3/5.
Mi sto rimprendendo con dei racconti di KJ Parker: tutti sono racconti arguti, con protagonisti accattivanti e dai poteri interessanti, ma la qualità varia. Heaven Thunders the Truth è un racconto simpatico ma nulla di più (3/5), mentre Message in a Bottle funziona meglio e ci regala un vero dilemma (3.5-4/5). Rules è un piccolo gioiellino che prende in giro il lettore e invita a riflettere sul rapporto col divino. Adesso ho iniziato The Dragonslyer of Merebarton. ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
03-02-2020, 17:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Sto leggendo "La furia della marea" di Winston Graham, della saga di Poldark. E' sempre interessante approfondire tramite i libri situazioni e sentimenti già emersi nell'ottima serie tv "Poldark".
|
|||
08-02-2020, 13:48,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il segnalibro
Febbraio si è aperto con The Dragonslyer of Merebarton di KJ Parker - nulla di che, francamente (3/5).
Ho poi letto Cosa resta di noi di Giampaolo Simi. Il libro è ben scritto e la storia prende svolte impreviste. Ad un certo punto avrei preso a craniate il protagonista a un certo punto (4/5). Ho adesso iniziato The Stone Sky di N. K. Jemisin. ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)