Jonathan Stroud
|
24-06-2009, 18:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Il secondo è forte
![]() ![]() ![]() marco |
|||
25-06-2009, 02:36,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Finalmente trovo il tempo di onorare gli impegni presi.
![]() ![]() Per quanto riguarda me, ho avuto uno strano rapporto con La valle degli eroi. L'idea di base è semplice - una valle spartita fra tredici Case, ciascuna con un grande eroe come capostipite - ma a renderla originale è la pungente ironia di Stroud, che sconfina spesso in un'impietosa satira sociale: la gente di ogni Casa esalta il proprio eroe come 'il più grande' a scapito degli altri dodici, in un continuo balletto in cui ogni singolo racconto attorno al fuoco cambia protagonista e comprimari a seconda della specifica ascendenza del narratore. ^^ Originalissima e un tantino folle è anche la scelta dell'eroe: Halli Sveinsson non mi ha lasciato interdetta perché è basso, brutto e sgraziato (tanto da venir ridicolizzato da chiunque incontri), ma perché per oltre metà del libro è semplicemente o-d-i-o-s-o. Fossi stata della Casa di Svein, avrei istituito un riformatorio e ce lo avrei murato dentro: Halli è maleducato, sdegnoso, borioso, mostruosamente menefreghista... credetemi se vi dico che è davvero fastidioso. Meno male che c'è Aud, però! La comparsa di lei - molto simile alla Kitty di Bartimeus, ma ancora più sfrontata - è stata una benedizione: la sua schiettezza è talmente spudorata da risultare irresistibile e, a un certo punto, mi son resa conto di leggere con avidità solo per la voglia di ritrovarla in scena e godermi i suoi commenti. L'ultima sua battuta, poi, è un capolavoro assoluto: Spoiler [leggi] Io ho apprezzato tutto questo e sono arrivata alla parte finale piuttosto soddisfatta dalla piega che avevano preso gli eventi. Ma è negli ultimi capitoli che Stroud dà il meglio di sé: il modo in cui mi sono immedesimata nei personaggi nelle frenetiche situazioni conclusive e la tragica inefficacia dei loro dialoghi 'scacciatensione' hanno del sorprendente! Ho tirato avanti fino alle 4:00 passate per terminare la storia e, nel farlo, mi sono agitata e divertita moltissimo. Riuscire a farmi questo effetto dopo una così brutta partenza non era facile, ed è un merito che va riconosciuto a Stroud; resta comunque il fatto che la parte iniziale del libro non funziona a dovere e, tra i difetti, ci metterei anche la focalizzazione non proprio chiara, che spesso crea confusione fra punto di vista del personaggio e punto di vista del narratore. Tirando le somme, posso dirvi che è un libro divertente; forse non stilisticamente eccelso, ma di sicuro divertente. Non regge il confronto con i libri di Bartimeus, ma se riuscite a procurarvelo spendendo poco o nulla difficilmente avrete di che lamentarvi. Non è di quei volumi che rimirerete con amore sulla vostra libreria negli anni a venire, ma il ricordo delle esternazioni di Aud vi susciterà di certo un sorriso ogni qual volta ci ripenserete. ^^ (24-06-2009, 18:52)Umbra Ha scritto: Il secondo è forte E' vero: mi piace moltissimo il modo in cui è letta la storia della Battaglia della Roccia. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
25-06-2009, 15:46,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Che recensione, mia cara! Mantieni le promesse davvero con impegno!
![]() SPOILER VARI LA VALLE DEGLI EROI e TRILOGIA BARTIMEUS In linea generale mi trovi d'accordo con te, soprattutto riguardo al fatto che la prima parte non decolla e sull'analisi dei personaggi (Aud che è mitica e ricorda Kitty, Snorri - che a me ricorda Cogline o forse Hebel - etc...). Quello che io vorrei sottolineare maggiormente è come, pur cambiata l'intera ambientazione, sono comunque presenti elementi tipici del pensiero di Stroud che avevamo scoperto in Bartimeus. A parte la dissacrante sferzata sul concetto tradizionale di eroe - evidente a prima lettura -, ho trovato in comune l'incapacità dei giovani di distaccarsi da modelli di comportamento fissati dal contesto sociale: Halli vuole essere Svein, così come Mandrake vuole essere Gladstone; la presa di coscienza di come questo sia sbagliato viene dalle donne (Aud o Kitty) e dalla loro capacità di vedere oltre gli schemi etici della società . Trovo sorprendente che una simile riflessione sia fatta da un uomo come è Stroud, e non da una donna. Altra analogia che ho trovato è quella - azzarderei a tentoni legata a una paura infantile - del morto che resuscita: lo scheletro di Svein, protagonista delle ultime cupissime pagine, è ricalcato palmo a palmo su quello di Gladstone: gli eroi che da morti dovrebbero vegliare sui loro popoli, in realtà impazziscono per la magia e si rivoltano contro coloro che, in buona sostanza, non gli hanno lasciati essere soltanto dei morti comuni. In generale, ho trovato il libro piacevole: da subito non si coglie quell'insieme pirotecnico e sublime che anima la Trilogia di Bartimeus, ma il romanzo rimane comunque gradevole e conferma le grandi potenzialità del suo autore. ![]() marco |
|||
02-11-2009, 02:17,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Oh, Cielo. Dal Jonathan Stroud's Journal:
"Here’s some news. I’m working on a new Bartimaeus project. Actually, I’ve been working on it, off and on, for about a year now, with a big break in the middle to do the Heroes tours. I’ve kept pretty quiet about it up until now for a variety of reasons, partly because I wanted to be sure it was going to work, and partly because I wanted to get the contractual side of things sorted. But (at long last) I think the time’s right to go on the record about it here. The current plan is to aim for an autumn 2010 publication, both in the US and UK, which would be fantastic, and also match up nicely with the proposed publication of the Amulet graphic novel, about the same time. If this is going to work out, though, I’m going to have to write my socks off for the next six months or so, because there’s still a LOT of work to do. Currently Bart resides in two slightly garish pink ring- binders, one comprising text and the other notes. The aim is to turn all this into a nice, neatly stacked pile of manuscript by the spring. As for the details of the book… small things like plot and structure are still proving slightly fluid, so I won’t make any public predictions just yet. But I’ll let you know more right here, just as soon as I can. In the meantime, I suppose I’d better get back to work. I’ve got a djinni waiting." Oh, Cielo. Lo sta facendo. Lo sta facendo davvero. PS: Non ringrazierò mai abbastanza Gwenny del forum di FM per aver scovato e segnalato questo post del 4 settembre! *_________________* ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
02-11-2009, 10:51,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
(02-11-2009, 02:17)The Fool Ha scritto: Oh, Cielo. Dal Jonathan Stroud's Journal: Ecco cosa mi hai detto all'una di stanotte!! ![]() ![]() ![]() Non ci posso credere!!! E' una notizia bellissima! ![]() ![]() ![]() |
|||
02-11-2009, 11:46,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
SIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io AMO STROUD e BARTIMEUS!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() marco |
|||
02-11-2009, 11:59,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Whaaaa!! Esulto anche se ho letto solo "L'Amuleto di Samarcanda"! Debbo affrettarmi a leggere tutto il resto!
![]()
|
|||
05-11-2009, 22:58,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Amo quest'uomo!!!!!! Che notizia spettacolareeeeee!!! E quando mi tornerà SPOILER - Il destino dell'assassino/Fool's Fate Spoiler [leggi] che faccio, un colpo????? |
|||
06-11-2009, 00:00,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
fantastico! giefff!!!
Messer Esagerato Ci si può allontanare solo fino a un certo punto dalla propria vera anima prima che il legame si spezzi, o ci richiami indietro. Io sono fortunato. Sono stato richiamato. Cammino ancora una volta nella fedeltà a me stesso. |
|||
19-11-2009, 18:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Ho estrapolato dal journal altre notizie su quella canaglia di Bart...
![]() "22nd September 2009 [...] I’m going to shut my doors and hunker down a bit. I need to concentrate on Bart for the next few months. Meanwhile the project proceeds apace. One of the things I’ve been working from is a Bart story I wrote three years ago, while I was creating this website. I was originally going to put it online, but I soon realised that it had too much potential to be made public so quickly. So it sat around quietly while I was writing Heroes and I’ve been expanding and adapting it ever since." "9th October 2009 Bart update: For the last couple of weeks I’ve been working on a revised chapter plan, drawing together all the things I’ve been writing, switching them about, seeing how I need to join them up. I’ve ended up with a 12-page synopsis, allegedly showing me exactly where I now need to go. Of course, it’ll be hopelessly wrong in places, but I won’t find out how until I’ve spent the next few weeks writing my response to it. For me, constructing a book is a see-saw process, oscillating between feverish scribbling (which is when all the really creative stuff happens) and system-building (when I try to make it into a coherent whole). All a bit messy, but it gets me there in the end." "9th November 2009 Seems like a million years since I last wrote a journal entry, and the main culprit is a certain djinni. Even though I’ve been working on the Bartimaeus project for over a year, it’s suddenly shifted into high gear, and I’m finding it hard to concentrate on other things. Journals have been ignored, letters likewise, and all sorts of changes have taken place outside my window and I haven’t paid attention. The balmy Indian summer of September and October has vanished, and the cold of autumn suddenly set in. Mists hang on the roads, the last of the leaves have fallen from the wild cherry and spread like spilt wine across the garden. John Keats would be dancing with delight. Do I notice any of this? Nope. I flip between page and computer screen, trying to do the four pages a day that will enable me to roughly meet my first draft deadline (Feb, since you’re asking). There’s still lots to do, and new ideas keep altering old ones, so I have to subtly rejig how the book is going to work – but that’s all part of the fun. Meanwhile my short story Bob Choi’s Last Job has just been published (US/UK), as part of The Dragon Book. I haven’t actually seen a copy yet, but am very excited: going by the impressive array of other writers involved, it should be a mighty volume! I’ll add a page to the website soon with a bit of extra material about my piece. As long as I can briefly prise myself away from Bart, that is . . ." ![]() ![]() ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Il Ciclo di Ark - Jonathan Wylie | Wintrow | 4 | 20.697 |
28-08-2009, 15:30 Ultimo messaggio: Tintaglia |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)