Jonathan Stroud
|
23-11-2009, 00:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Nat non può non star antipatico, ma aspetta fino all'ultima pagina per criticare
![]() A chi si appresta a leggere la trilogia di Bartimeus: BRAVI BRAVI BRAVISSIMI ![]() ![]() ![]() |
|||
23-11-2009, 11:49,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Ho visto in libreria il volumone unico ma per ragioni di spazio ho preferito prendere solo il primo libro, inoltre non avendo mai letto nulla di Stroud non me la sono sentita di investire 20 euro alla cieca
![]() ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
23-11-2009, 21:41,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
(23-11-2009, 11:49)Seregil Ha scritto: Ho visto in libreria il volumone unico ma per ragioni di spazio ho preferito prendere solo il primo libro, inoltre non avendo mai letto nulla di Stroud non me la sono sentita di investire 20 euro alla cieca Bè, ma nel complesso risparmieresti parecchio, no? One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
18-02-2010, 17:25,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Come ho scritto altrove, L'Amuleto di Samarcanda mi è piaciuto...
Ho adorato Bartimeus e le sue note a piè pagina..le sue battute al vetriolo sono favolose!!! Per quanto riguarda l'ambientazione, mi ha fatto venire in mente Harry Potter, anche se il mondo maghi/comuni è organizzato diversamente....sarà che oramai la Londra magica per me è quella di HP(anche con la bussola d'oro avevo questo "problema"). In ogni caso, ho davvero apprezzato la critica sociale, anche se nel primo libro è solo velata...ma auspico che con l'Occhio del Golem essa venga approfondita. Nathaniel non mi ha particolarmente impressionato...sarà che odio un po' il personaggio "bimbo genietto che salva il mondo"..non a caso non ho mai sopportato Harry(potter)!!! Diciamo che il punto debole di questo libro è stata la sensazione che fosse scritto per "ragazzi", anche se poi è godibilissimo anche da un pubblico adulto. A conti fatti penso meriti di essere letto e consigliato agli altri...fosse anche solo per Bartimeus e la sua ironia e sagacia ![]() ![]() Avendo letto le prime 50 pagine del secondo libro, posso già dire che avverto dei toni più maturi..spero che questa sensazione continui!! Ornella. ![]() |
|||
18-02-2010, 21:22,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
(18-02-2010, 17:25)Daenerys Ha scritto: Per quanto riguarda l'ambientazione, mi ha fatto venire in mente Harry Potter, anche se il mondo maghi/comuni è organizzato diversamente....sarà che oramai la Londra magica per me è quella di HP(anche con la bussola d'oro avevo questo "problema"). Io le trovo tre opere completamente differenti, e aggiungo che la Londra di Stroud - e la sua visione del mondo magico - hanno una cupezza che in HP non si trova, e che in Pullman viene accennata solo quando saltano fuori le macchinazioni della signora Coulter e compari. Citazione:Nathaniel non mi ha particolarmente impressionato...sarà che odio un po' il personaggio "bimbo genietto che salva il mondo"..non a caso non ho mai sopportato Harry(potter)!!! Nat è fatto di bena altra pasta. Vedrai. ![]() Citazione:Diciamo che il punto debole di questo libro è stata la sensazione che fosse scritto per "ragazzi", anche se poi è godibilissimo anche da un pubblico adulto. E' stato scritto per ragazzi, infatti, come HP e Pullman. Personalmente non lo trovo un problema, anzi: ammiro sempre di più la qualità della Juvenile fiction, che spesso affronta temi di peso, e con un'originalità che nella narrativa per adulti è rara. ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
18-02-2010, 21:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
(18-02-2010, 21:22)Tintaglia Ha scritto:(18-02-2010, 17:25)Daenerys Ha scritto: Per quanto riguarda l'ambientazione, mi ha fatto venire in mente Harry Potter, anche se il mondo maghi/comuni è organizzato diversamente....sarà che oramai la Londra magica per me è quella di HP(anche con la bussola d'oro avevo questo "problema"). Penso di non riuscire ad esprimere cosa intendo io con "ambientazione"...per fare un esempio, i negozi di articoli magici me li immagino come quelli di diagon alley...L'atmosfera è completamente diversa ed assolutamente son d'accordo con te sulla cupezza del mondo presentato da stroud...sono stata molto felice di non leggere la solita storia in cui i maghi sono osannati/ignorati...il fatto che essi siano presentati come persone guidate dall'egoismo e dalla loro ambizione(anche quelli "buoni") mi ha molto colpito!!! Spero di ricredermi su Nat..per ora mi baso solo sul primo libro ![]() Per quanto concerne la juvenile fiction, anche a me piace, direi che ne leggo tanta, però, ad esempio, Queste Oscure Materie, per quanto sia per ragazzi, non mi è parsa "scritta per ragazzi"..non so se riesco a rendere bene questo concetto!! Ornella. ![]() |
|||
18-02-2010, 21:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
@Tintaglia: mia cara Lady Drago, non oserei mai contraddire una regina dei Tre Reami, ma Nathaniel è decisamente odioso. E credo che sia un ottimo personaggio per questo, che Stroud lo abbia voluto così. Che poi nella storia cambi molto, in peggio e poi in meglio, è un altro paio di maniche.
![]() marco |
|||
18-02-2010, 22:09,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
(18-02-2010, 21:44)Umbra Ha scritto: @Tintaglia: mia cara Lady Drago, non oserei mai contraddire una regina dei Tre Reami, ma Nathaniel è decisamente odioso. E credo che sia un ottimo personaggio per questo, che Stroud lo abbia voluto così. Che poi nella storia cambi molto, in peggio e poi in meglio, è un altro paio di maniche. Verissimo: infatti quando dico intendo che Nat è di ben altra pasta rispetto a Harry, Spoiler [leggi] Mi son spiegata male. @Dany: non so: Stroud ha uno stile raffinato e curato, anche più di Pullman, ma senza gli afflati filosofici. Non l'ho trovato linguisticamente o stilisticamente più semplicistico. Magari la traduzione... O mmagari, come al solito, fraintendo... ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
01-03-2010, 23:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Oggi ho terminato di leggere L'Occhio del Golem...ci ho messo tanto tempo perchè son stata molti giorni dal mio compagno(lì leggevo, quando potevo, Come un romanzo di Daniel Pennac).
Ad ogni buon conto, Nathaniel è più odioso che mai, mille volte peggio del già citato Harry Potter...impressione che, tra l'altro, è continuata anche nelle prime pagine de La porta di Tolomeo. Di gran lunga preferisco Kitty, sebbene anche lei non sia proprio il mio prototipo di eroina!! Mi è molto piaciuto il finale Spoiler [leggi] ![]() Bartimeus è sempre ciò che mi ha tenuta incollata alle pagine..tante grazie a Stroud per averlo ideato!!! Ornella. ![]() |
|||
03-03-2010, 17:49,
![]() |
|||
|
|||
RE: Jonathan Stroud
Ho finito!!...e quasi mi dispiace...La Porta di Tolomeo è stato grandioso!!!!!Il migliore dei tre!!
Quest'ultimo capitolo è perfetto...avvincente, tenero, triste, divertente(quando si tratta di Bartimeus non si può non ridere), toccante e chi più ne ha più ne metta... Stroud è riuscito a concludere la sua storia senza finti buonismi, donandoci un finale ricco di pathos.. In generale il phatos permea tutto il libro...in questo momento trovo difficile scrivere una "recensione" come si deve perchè è preponderante in me l'impulso di dire "bellissimo bellissimo bellissimo"!!! Perchè il libro lo è bellissimo...finalmente scopriamo la storia di Tolomeo e del perchè Bartimeus lo abbia amato tanto....tra l'altro l'idea della porta di Tolomeo è molto originale, affascinante e ben sviluppata...tanti complimenti a Stroud!! Insomma..un libro assolutamente da leggere!!!penso che gli darò 5 stelle su anobii(per ora gliene avevo date solo 4) Ornella. ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Il Ciclo di Ark - Jonathan Wylie | Wintrow | 4 | 19.147 |
28-08-2009, 15:30 Ultimo messaggio: Tintaglia |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)