Terry Brooks
Shannara, Landover e W&V
|
06-01-2010, 01:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
Oh oh, questa discussione me la sono persa per strada.
Come volti di voi, anche per me Terry Brooks è stata la porta che si è aperta per farmi entrare nel mondo del fantasy e colui grazie al quale ho conosciuto tante persone speciali su The Blue Divide. Il mio primo fantasy è stato proprio La spada di Shannara ed è subito scattata la scintilla: ho letto tutto il ciclo di Shannara (esclusa La Genesi) che ho amato tantissimo, ed Il verbo e il vuoto che però non mi ha entusiasmata particolarmente; devo comunque riconoscere la bellezza di alcuni personaggi di questa serie. Ammetto che, avendo letto questi libri ormai diversi anni fa, mi sono lasciata scappare alcuni aspetti che attualmente apprezzerei molto di più: quella volta, ahimè, cercavo solo la "favola della buona notte", tanto per citare il nostro buon Umbra. Come sapete, non sono una gran rilettrice di libri, ma forse su questo autore dovrei soffermarmi una seconda volta. Resta comunque il fatto che Terry Brooks è un autore che porto nel cuore ed avrà sempre un posto speciale ![]() |
|||
08-01-2010, 23:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
Salve! Mi sono iscritto su questo (bel) forum proprio grazie al Blue Divide
![]() ![]() PS: non scrivo molto su questo forum perché non so praticamente nulla di Robin Hobb... spero di recuperare quest'estate! |
|||
09-01-2010, 00:12,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
(08-01-2010, 23:31)Rainwall Ha scritto: PS: non scrivo molto su questo forum perché non so praticamente nulla di Robin Hobb... spero di recuperare quest'estate! Ehilà , Bluedivider! ![]() Ci siamo virtualmente conosciuti su msn stasera (per intenderci, sono la tua conterranea trapiantata a Bologna ^^) e già ti ritrovo a bordo? Mi fa molto, molto piacere! ![]() (08-01-2010, 23:31)Rainwall Ha scritto: La scorsa estate però è successa una cosa 'tragica' Eh no! Adesso sono curiosa: fuori la storia! ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
11-01-2010, 18:05,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
(09-01-2010, 00:12)The Fool Ha scritto: Ehilà , Bluedivider! Ciao conterranea! Il mondo fantasy a volte è così piccolo ![]() (09-01-2010, 00:12)The Fool Ha scritto:(08-01-2010, 23:31)Rainwall Ha scritto: La scorsa estate però è successa una cosa 'tragica' ![]() -il corriere che consegnò solo uno dei due pacchi (quello che non conteneva i libri...) -mio padre che per non farmi vedere i libri bagnati decise direttamente di buttarli... In ogni caso quei libri non si trovano più ![]() ![]() -Giornalista durante un'intervista: Mr. Gandhi, cosa ne pensa della civiltà occidentale? -Gandhi: Credo che sarebbe un'ottima idea! |
|||
11-01-2010, 18:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks | |||
11-01-2010, 20:30,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
La prima devo ammettere di si... però mi sono arrabbiato, molto!!
![]() -Giornalista durante un'intervista: Mr. Gandhi, cosa ne pensa della civiltà occidentale? -Gandhi: Credo che sarebbe un'ottima idea! |
|||
19-01-2010, 14:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
Posto e linko qui una riflessione dello scrittore Andrea D'Angelo su Terry Brooks. Non la condivido del tutto, ma mi sembra un punto di vista equilibrato e sincero:
http://www.negrore.com/blog/2009_12_01_archive.html Devo essere sincero, i commenti che leggo in rete ormai suscitano in me un certo distacco. Mi sento freddo, di fronte a certe esternazioni, scritte da emeriti sconosciuti, senza né arte né parte, capaci soltanto di attaccare e di detrarre (cosa molta diversa dal "criticare"). Terry Brooks è un autore su cui mi sono formato. Mi rendo conto che allora ero giovane e che oggi guardo ai suoi romanzi con un occhio completamente diverso. Non potrei mai considerare le sue storie a livello della capacità immaginifica di un Steven Erikson, ma neanche di un Francesco Barbi, di un Riccardo Coltri, di un Luca Tarenzi o di un Francesco Dimitri (tanto per parlare di casa nostra), che quanto a originalità non si discutono. È rimasto invischiato in Shannara e da lì non è più riuscito a schiodarsi, fino alla fine dei suoi giorni. Lui stesso lo ha affermato e la cosa dovrebbe far riflettere tutti coloro i quali si prodigano nel denigrarlo in ogni occasione. Un conto è non apprezzarlo: il lettore ha i suoi gusti e vanno sempre rispettati. Un conto è considerarlo uno scribacchino in base ai propri gusti. Cos'ha Terry Brooks per meritarsi il successo che ha? Inizialmente ha avuto soltanto un editore particolarmente lungimirante. Poi, però, ha dimostrato di saper scrivere, tecnicamente parlando, molto meglio della maggior parte degli altri autori. Ciò che lui rende scorrevole, altri contorcono. La sua prosa fluisce ed è un piacere leggerlo (mi tornano in mente i capitoli iniziali del secondo romanzo della trilogia del "Verbo e del Vuoto", tanto per far piazza pulita del suo fantasy più classico: sono un manuale di scrittura creativa, tanto di cappello). Il contenuto, purtroppo, a lungo andare è rimasto sempre lo stesso e questo non depone a suo vantaggio. Ma chiunque là fuori pensi che non sia uno scrittore, chiunque lo denigri come se fosse l'ultimo della classe, ogni santissima volta che spunta il suo nome, dovrebbe anzitutto ricordare che il 50% di un romanzo è fatto dalla capacità di narrare una storia. E in questo Terry Brooks può fissare negli occhi chiunque. Il resto sono chiacchiere. ![]() marco |
|||
20-01-2010, 04:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
È molto interessante e apprezzabile come riflessione, infatti. Grazie di averla postata.
![]() Io non ho mai fatto mistero che gli ultimi Brooks (Il viaggio delle Jerle Shannara e Il Druido Supremo per intenderci, mentre La Genesi mi stava piacendo molto) non siano riusciti a entusiasmarmi come la vecchia produzione, ma per me Terry resta un maestro del suo genere. Ognuno ha le sue opinioni e i suoi gusti, per carità , ma mi ferisce sentirlo liquidare spesso e volentieri come un romanziere di 4a categoria. Posso dire solo questo: nel mio piccolo penso di avere una discreta conoscenza del panorama fantasy - se non altro, di quello di vasta fama ed edito in Italia - e un romanziere di 4a categoria non sarebbe riuscito a farmi fare l'alba incollata a un libro. Non come ha fatto lui con Il primo re o con Il druido di Shannara, almeno. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
05-02-2010, 04:32,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
Stento a credere che A Princess of Landover abbia due diverse cover perché l'una attirerebbe più il pubblico femminile e l'altra quello maschile...
![]() Cover Comparisons: A Princess of Landover ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
05-02-2010, 12:00,
![]() |
|||
|
|||
RE: Terry Brooks
![]() ![]() ![]() Non devo commentare, non devo commentare, non devo commentare... marco |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Terry Pratchett | Umbra | 62 | 44.681 |
10-03-2018, 11:31 Ultimo messaggio: Iku |
|
Blood Memories intervista di nuovo Terry Brooks | Umbra | 9 | 7.541 |
17-09-2013, 20:01 Ultimo messaggio: Seregil |
|
Blood Memories intervista Terry Brooks | Umbra | 16 | 15.389 |
14-02-2011, 15:24 Ultimo messaggio: Umbra |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)