Raymond E. Feist
|
24-01-2010, 12:40,
![]() |
|||
|
|||
Raymond E. Feist
Salve marinari lettori!
Ho visto su aNobii che alcuni di voi sono patiti di Raymond E. Feist. E' un autore che mi incuriosisce, anche perchè recentemente la TEA ha ristampato i suoi libri; mi potete fornire alcune informazioni generali - stile, numero libri, ordine di lettura, pareri, etc? Grazie, ed ovviamente chiunque voglia parlare di questo autore può farlo qui con comodo ![]() marco |
|||
25-01-2010, 00:43,
![]() |
|||
|
|||
RE: Raymond E. Feist
Feist mi è stato fatto conoscere da un collega di mia madre tra il 1993 e il 1994 ed è stato credo il quinto scrittore fantasy che abbia letto dopo Brooks, Weis&Hickman, Eddings e la Bradley delle Nebbie di Avalon.
Il Signore della Magia, primo libro della trilogia della Guerra della Fenditura, è stato uno dei pochi libri cui ho dato cinque stelle su aNobii senza pensarci nemmeno per un attimo, anche se, alla terza o quarta rilettura a distanza di anni (e alla luce dei nuovi autori conosciuti nel frattempo), inizia a perdere un po' della sua magia. Rimane comunque uno dei miei libri preferiti. Tutta i romanzi di Feist sono ambientati nell'universo di Midkemia e sono raccolti in gruppi di più volumi; alcuni sono stati scritti unicamente da lui e fanno parte della 'storyline' principale, altri sono stati scritti a più mani con altri autori e sono da considerarsi di contorno. Qui da noi sono state pubblicate unicamente due trilogie: la suddetta Guerra della Fenditura e il Conclave delle Ombre. Non ho idea se sia in programma la pubblicazione delle successive e non conosco i motivi per i quali siano stati ignorati i volumi intermedi. Le due trilogie non sono a prima vista collegate (la seconda ambientata un centinaio di anni dopo la prima), ma alcuni riferimenti e rimandi sono piuttosto evidenti, soprattutto relativamente ai volumi inediti in Italia. Quello che segue è comunque l'elenco dei volumi della storyline principale in ordine di lettura. I titoli in inglese sono ovviamente quelli non pubblicati qui da noi. Guerra della Fenditura (Riftwar Saga) - Il Signore della Magia - L'Incantesimo della Silverthorn - Scontro a Sethanon Krondors Sons Ambientata circa vent'anni dopo la Fenditura, vede protagonista la generazione successiva di personaggi e vengono presentati tutti gli elementi che saranno il fondamento della serie successiva - Prince of the Blood - The Kings' Buccaneer Serpentwar Saga Ambientata altri venticinque anni dopo la precedente con protagonista la terza generazione, vede risolti tutti gli enigmi ancora lasciati aperti dalla Guerra della Fenditura (tranquilli, non è uno spoiler, la Fenditura termina pulita ... gli enigmi compaiono dopo ma vengono fatti risalire ai libri precedenti) - Shadow of a Dark Queen - Rise of a Merchant Prince - Rage of a Demon King - Shards of a Broken Crown Conclave delle Ombre Non compaiono riferimenti temporali espliciti, ma dall'età di alcuni personaggi che compaiono di sfuggita dovrebbe essere ambientata circa quarant'anni dopo la Guerra del Serpente. - L'Artiglio del Falco d'Argento - Il Re delle Volpi - L'Esilio del Tiranno Darkwar Saga Non l'ho letta ma dovrebbe essere direttamente collegata alla precedente che infatti termina con diversi argomenti ancora da sviscerare - Flight of the Nighthawks - Into a Dark Realm - Wrath of a Mad God Demonwar Saga Ancora da leggere ma i Dread compaiono alla fine del Conclave delle Ombre - Rides a Dread Legion - At the Gates of Darkness The Chaoswar Saga Questa dovrebbe essere la trilogia finale ancora in corso di scrittura. Il titolo originale del Signore della Magia è Magician, per cui il titolo del terzo volume è abbastanza definitivo al riguardo ^^ - A Kingdom Besieged - A Crown Imperiled - Magicians End Fino a qui la parte 'oggettiva' del post. Per qualsiasi altra curiosità , questo è il sito ufficiale di Feist: Crydee.com Personalmente giudico i libri di Feist altalenanti ma nel complesso tendenti al peggioramento. Il primo libro è magnifico, sia come idee, che come stile che come dipanarsi della vicenda, per quanto l'inizio sia comunque di stampo classico (giovane imbranato, vecchio saggio, pericolo esterno, partenza di un gruppo misto in missione per salvare il Regno delle Isole e quello di Krondor, ...). I due libri successivi sono un po' inferiori, ma considerandoli insieme al primo meritano comunque 4 stelle su 5. Dei due libri sui Figli di Krondor, il primo è senza infamia e senza lode, ma il secondo è decisamente bello: ambientato tutto sul mare e su un nuovo continente (Novindus) , mi ha riportato indetro nel tempo a quando leggevo Salgari così com'era riuscita a fare solo Robin Hobb in Borgomago. La serie della Guerra del Serpente è buona e interessante nel suo insieme, ma i libri sono molto diversi tra loro. Per quanto i protagonisti siano sempre gli stessi, il punto di vista principale varia di libro in libro e ho trovato la cosa discretamente fastidiosa (soprattutto perché uno dei 'proprietari' mi stava cordialmente sulle scatole). Le tetralogia racconta dell'invasione di Krondor da parte delle forze della Regina di Smeraldo proveniente da Novindus. Particolarità delle serie è che ogni singolo libro analizza una fase della campagna: nel primo vediamo la preparazione dell'invasione grazie ad alcuni infiltrati nell'esercito delle Regina, nel secondo viviamo la preparazione alla guerra (militarmente, economicamente e socialmente) nel Regno di Krondor, nel terzo l'invasione vera e propria, e nel quarto ovviamente le conseguenze del tutto. Molto bello il primo, noioso il secondo, discreto il terzo, nella media il quarto. Il Conclave delle Ombre è nel complesso sufficiente se letto come serie isolata (cosa che uno è costretto a fare nell'edizione italiana) e discreto se rapportato alla storia nel suo complesso. Il primo libro è un'introduzione autoconclusiva ai personaggi e agli eventi della serie mentre il secondo chiude (in maniera secondo me debole) gli avvenimenti principali. Il terzo libro centra poco o nulla con i primi due ma è quello che più di tutti lega la trilogia alle due serie precedenti lasciando la situazione in fieri per la serie successiva. Tutti e tre i libri sono comunque di gran lunga inferiori ai precedenti. La Darkwar Saga è nella mia lista desideri, ma i commenti che ho letto in giro non sono esattamente positivi per cui aspetterò ancora qualche tempo a vedere come sia. In conclusione, Marco, ti consiglierei di leggere i tre volumi della Guerra della Fenditura perché meritano sicuramente. Il resto dipende dai tuoi gusti e da come hai trovato i libri. Io mi ero innamorato dell'ambientazione, avevo addirittura preso il videogioco che narrava degli avvenimenti successivi alla Riftwar e precedenti alla serie di Krondor (pubblicati poi in una delle serie di contorno) e incuriosito dai riferimenti presenti nel Conclave (e anticipati proprio nel gioco stesso) mi sono procurato i volumi in inglese. E nonostante i pareri negativi prenderò tutti i volumi futuri sino alla conclusione per sapere come finisce la vicenda. Obiettivamente però la qualità è iniziata a diminuire con la Guerra del Serpente ed è decisamente bassa con il Conclave, quindi la Guerra della Fenditura può anche rimanere l'unica lettura di Feist perché in ogni caso gli avvenimenti fondamentali si concludono con Scontro a Sethanon. Visto che di tutta questa pergamena sarà chiaro poco o nulla, rimango a disposizione per qualsiasi dubbio ^^ "Danger  cups us under its hands, and we can't do nothing but stand witness to the turning of the world. Here we walk on the balancing line between futures. Humanity always believes it decides the fate of the whole world, and it does. The future of thousands ripples like a serpent through the water, and the destiny of a ship becomes the destination of the world." (Robin Hobb - Ship of Destiny) |
|||
29-01-2010, 11:48,
![]() |
|||
|
|||
RE: Raymond E. Feist
Grazie mille Luca per l'ottima e completa spiegazione. Penso che seguirò il tuo consiglio sulla prima trilogia, poi si vedrà .
Grazie ancora, vi farò sapere ![]() marco |
|||
08-04-2010, 13:38,
![]() |
|||
|
|||
RE: Raymond E. Feist
(25-01-2010, 00:43)Occhi-di-notte Ha scritto: Demonwar Saga Robin Hobb ha segnalato la possibilità di scaricare gratis Rides a Dread Legion in pdf (il file conterrebbe anche un assaggio di At the Gates of Darkness), ma la faccenda non mi è molto chiara: il download è possibile da molti siti di e-book (lei, per esempio, suggeriva questi), ma mi pare sia richiesta la registrazione e quindi l'inserimento dei dati della propria carta per gli (eventuali) acquisti futuri. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
07-01-2012, 23:34,
![]() |
|||
|
|||
RE: Raymond E. Feist
Io ho a casa un "daughter of the empire" totalmente a caso...
![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)