La serie di Twilight
Vampiri o che altro
|
13-01-2011, 22:56,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
(13-01-2011, 22:39)The Fool Ha scritto: Lady Drago, questo contest è per te: tu sei la VERA fan italiana! Quasi quasi... ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
13-01-2011, 23:30,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Farò avere il link ad una mia amica (la veterinaria di cui vi parlai in un altro topic) che è fissatissima! Lei ha anche partecipato ad un altro contest che ha vinto con il fondamentale aiuto del marito che, come me, non sopporta Twlight! Per partecipare bisognava inviare alcuni demotivational poster sulla serie e il più bello si sarebbe aggiudicato il primo premio. Ebbene, quello che ha fatto il mio amico e che ha vinto è questo:
![]() ![]() ![]()
|
|||
14-01-2011, 00:17,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
bellissimaaaa!!! XD XD XD
|
|||
14-01-2011, 10:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
E il peggio deve ancora venire, adesso hanno attaccato con gli angeli(anche se per inciso l'unico libro che ho letto a rigurado mi è piaciuto un sacco
![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
14-01-2011, 13:46,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Il demotivational poster è S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E: vittoria meritatissima!
![]() ![]() ![]() (14-01-2011, 10:31)Seregil Ha scritto: E il peggio deve ancora venire, adesso hanno attaccato con gli angeli No no, stanno arrivando sirene e affini: Arrivano le Sirene (e non solo)... ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
20-09-2011, 20:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Qui posto una frase tratta da una mia recensione su anobii, una frase che esprime il mio punto di vista -molto radicale, me ne rendo conto- sull'urban fantasy contemporaneo e sul successo di "Twilight" e simili:
"(...)Triste destino, quello dei fantasy di qualità , densi di emozione ed espressione di vera creatività e talento letterario: sono ormai pressoché introvabili! Perché, invece, di fantasy banali scritti da sgrammaticate e penose esordienti che parlano di vampiri, demoni arrapati e angeli caduti -con una trama inconsistente farcita di pesantissimi e retorici dialoghi- sono pieni gli scaffali" ![]() Rimango però amareggiata dalla scarsa diffusione di letture davvero formative e di spessore a scapito di romanzetti horror-harmony di scarsa qualità ![]() ![]() ![]() Sassy Mirkwood Queen and psychologist. |
|||
21-09-2011, 11:09,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Ah la discussione su Twilight mi era sfuggita XD
Intanto: (14-01-2011, 13:46)The Fool Ha scritto: No no, stanno arrivando sirene e affini: Ho letto il primo libro in questione (me lo ha passato la ragazza a cui faccio da tata ^_^): ORRENDO. Peggio di qualsiasi vampiro sbrilluccicoso in cui io sia incappata. Davvero. (e in confronto lo stile della Meyer è un bijou, davvero!) (20-09-2011, 20:55)LadyCelestra Ha scritto: Qui posto una frase tratta da una mia recensione su anobii, una frase che esprime il mio punto di vista -molto radicale, me ne rendo conto- sull'urban fantasy contemporaneo e sul successo di "Twilight" e simili: Beh dai ho letto pareri anche più duri! Tutto sommato sono d'accordo con te: non credo la saga di Twilight sia la spazzatura che altri dicono, il primo volume della serie l'avevo trovato anche piacevole (anche se terribilmente melenso in certi punti, senza dubbio...), il secondo insomma, il terzo aiuto-si-salvi-chi-può, il quarto bellina la prima parte, narcolettica la seconda. Certo è che: a) ancora non mi spiego il successo planetario, e probabilmente non se lo spiegherà manco la Meyer; b) è insopportabile vedere libri TUTTI UGUALI in libreria. Sembra che chiunque avesse un vampiro chiuso nell'armadio aspettando che qualcuno desse il la per lanciare un'invasione ![]() Adelasia Ha scritto:E tu sei malvagia. Molto. L'esercizio per concentrarsi è semplice. Smetti di pensare a quello che intendi fare. Smetti di pensare a quello che hai appena fatto. Poi smetti di pensare che hai smesso di pensare a queste cose. Allora troverai il Presente, il tempo che si allunga eterno, ed è davvero l'unico tempo che c'è. Lì, in quel luogo, finalmente avrai tempo di essere te stesso. - L'Assassino di Corte "Conosci questi versi, 'Quando sono diviso da te, l'alba mi sfiora il volto con le tue mani'? [...] Le parole di un altro uomo, dalle labbra di un altro uomo. Vorrei che fossero mie." - La nave in fuga |
|||
05-01-2012, 16:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
E se Twilight NON fosse stato scritto dalla Meyer, come sarebbe stato?
![]() http://io9.com/5872490/if-famous-writers...n-twilight marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
05-01-2012, 17:02,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
(05-01-2012, 16:26)Umbra Ha scritto: E se Twilight NON fosse stato scritto dalla Meyer, come sarebbe stato? BELLISSIMO! ![]() ![]() ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
26-05-2013, 10:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: La serie di Twilight
Mi rendo conto solo ora di non aver mai risposto a questa discussione, e direi che è il caso visto che , anche la sottoscritta qualche annetto fa è caduta nel Twilight sbrilluccicamento tunnel .
Non c'è molto da dire che non sia già stato detto, a parte il primo libro che nel complesso non mi è dispiaciuto, dal secondo in poi si tratta a mio avviso di romanzi scadenti sotto ogni punto di vista : trama, costruzione sintattica, sviluppo dei personaggi e finale. Bella è una protagonista assolutamente amorfa e del tutto diseducativa (Sara su questo ti do mille volte ragione ), così come sono assolutamente diseducativi la maggior parte dei messaggi proposti dalla serie : se il tuo ragazzo ti lascia suicidati, se puoi menare le mani fallo perchè è divertente e via di questo passo. ![]() ![]() ![]() Il dramma di questi libri è che purtroppo sono stati pensati ed indirizzati ad un pubblico giovane, ma trasmettono valori totalmente sballati (meno male che Bella ed Edward in nome del loro reciproco amore non si facevano canne, altrimenti apriti cielo ), non so magari sono io che ho una visione un pò all'antica ma sono sempre stata convinta che i libri, soprattutto la narrativa per ragazzi avesse in qualche modo il compito di "insegnare " in maniera piacevole quelli che poi sono i valori che si dovrebbero portare avanti nella propria vita : amicizia, lealtà , rispetto, coraggio,amore, ma leggendo i libri della Meyer che cosa si può imparare che essere vampiri è trppo fiko ? ![]() ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
La serie di Angelica... | Seregil | 0 | 1.411 |
11-12-2015, 15:40 Ultimo messaggio: Seregil |
|
La serie di Stephanie Plum | The Fool | 4 | 4.031 |
21-04-2014, 20:31 Ultimo messaggio: Ambra |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)