Anne Rice
|
22-06-2010, 23:47,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
(20-06-2010, 16:30)Kettricken Ha scritto: Vista la mia passione per i Vampiri, credo sia arrivato il momento di accostarmi ad una grande estimatrice e scrittrice del genere Io non ho una passione per i Vampiri, ma molti libri della Rice li ho adorati! Come molti hanno già sottolineato il primo da leggere è Intervista col Vampiro (da cui il film con Pitt e Cruise) in cui il protagonista e voce narrante è Louis. Poi ci sono Scelti dalle Tenebre e La Regina dei Dannati, e qui la voce narrante è Lestat. In Scelti dale Tenebre Lestat racconta la sua storia (come Louis nel primo) e la sua versione della storia raccontata da Louis, molto belo vedere come cambiano alcune cose. La Regina dei Dannati è strettamente legato a Scelti dalle Tenebre, o se preferisci Scelti dalle Tenebre finisce "tronco"... E fin qui quelli DA leggere, secondo me. Poi vengono (dove non specifico il narratore e protagonista è Lestat) Il Ladro di Corpi - niente di che, ma ognuno può pensarla in modo diverso. Memnoch il diavolo - questo invece mi è piaciuto molto, con spunti "interessanti" sulla religione e più in particolare sul cristianesimo. Armand il Vampiro - Sulla scia di Intervista col Vampiro, Armand racconta la sua storia. é ambientato comunque dopo Memnoch, nelle parti al presente, con, se ricordo giusto pesanti spoiler su avvenimenti precedenti. Abbastanza bello Pandora - Come Armand. Anche se collocata in una "serie" diversa, in realtà , se la memoria non m'inganna, è ambientato nello stesso periodo di Armand, con riferimenti a ciò che è avvenuto "ai giorni nostri " e quindi spoilerante, anche se leggermente. Abbastanza bello Merrick la strega - primo leggero avvicinamento della serie dei vampiri con le streghe Mayfair, ma in maniera abbastanza "lontana" , cosiglio comunque di leggersi prima L'Ora delle Streghe e Il demone incarnato, di cui parlerò dopo. Credo che il narratore sia David Talbot, comunque non mi pare sia Merrick in prima persona. Qui "riappare" Lestat che per un po' era "fuori dalla scena". Così così Il Vampiro Marius - Come Armand e Pandora, pure steso periodo anche se più distaccato, mi pare, dal main-line di Lestat. Marius è un personaggio chiave, sopprattutto nelle storie di Pandora e Armand, uno dei Vampiri più antichi (figli dei millenni) che qui svela la sua storia e il suo punto di vista su quello che narrano Pandora e Armand su di lui. Abbastanza bello, forse un po' più di Armand e Pandora, ma più o meno lì. Il Vampiro di Blackwood - Personaggio nuovo, racconta la sua storia e il suo caso particolare. Con questo libro la Rice inizia a gettare le fondamenta e i primi accenni per legare, nel libro seguente, l'ultimo, i Vampiri e le streghe Mayfair. Molto belo, anche perchè torna in scena con tutto il suo fascino Lestat. Blood - Ultimo libro dei vampiri e, oserei dire, delle streghe. Lestat di nuovo voce narrante di se stesso! Sinceramente speravo in qualcosa di più, sopprattutto dopo averlo atteso tanto, ma forse leggendoseli tutti di fila senza attese farà un altro effetto. Già con quello prima, ma sopprattutto con questo, è d'obbligo essersi letti tutti e tre (anche il più scadente Taltos) i libri delle streghe perchè ritornano tutti i personaggi pricipali e si da anche qualche risposta alla fine "scarsa" di Taltos. Se dopo esserti letta i primi tre dei vampiri lo stile dela Rice ti piace leggiti subito L'Ora delle Streghe e di conseguenza, Il Demone Incarnato. Se poi la Rice continua a piacerti leggiti anche Taltos prima di arrivare a Blackwood Farm (ma forse pure prima di Merrick, a scanso d'equivoci). I primi due delle streghe (sopprattutto L'ora) mi sono piaciuti parecchio. Più di molti altri dei vampiri. Se posso, consiglio anche (autoconclusivi, che come sapete a me piacciono molto): Lo schiavo del Tempo, molto bello; La Mummia, che dato che se ben ricordo sei un appassionata pure d'egitto, potrebbe piacerti; Un Grido Fino al Cielo. Quest'ultimo, diversamente dalo standar Rice non ha elementi "fantastici" niente spiriti esseri immortali o vampiri, solo un ragazzo che narra la sua storia ambientata tra Venezia, Napoli e Roma del '700. Molto, ma molto bello. Piccola nota generale: la Rice usa spesso l'autobiografia. Se si escludono L'ora delle streghe, che tratta più "biografie" (se ben ricordo non in prima persona), i libri con Lestat protagonista dopo Scelti dalle Tenebre, di solito si ha il protagonista che narra la sua storia a qualcuno. Sui vampiri alla fine può un po' "stufare", anche perchè spesso parti della storia l'hanno già raccontata altri prima, sebbene con punti di vista diversi. Che dire, ho scritto troppo? ![]() «Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
23-06-2010, 10:43,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
(22-06-2010, 23:47)Cloudly Ha scritto: Che dire, ho scritto troppo? ... no, anzi, hai tracciato un bellisismo quadro d'insieme! ![]() ... concordo sui giudizi, e sono molto curiosa di leggere la mummia e un grido fino al cielo, che avevo preso molti anni fa e mai letto perche' dispersi nei vari traslochi. Ora cerco di recuperarli ![]() chioru Were it not for the orders of music hidden We should be claimed by the preponderant void (Duncan) Io sono solo un povero cadetto di Guascogna, però non la sopporto la gente che non sogna. (Guccini) |
|||
23-06-2010, 12:53,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
Io avevo letto i primi tre (Intervista col vampiro, Scelti dalle tenebre e La regina dei dannati); il terzo lo ricordo con piacere, ma trovo la Rice troppo barocca come stile. In più, Lestat era diventato un secondo Louis, non appena aveva preso il suo punto di vista, cosa che non avevo gradito.
One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
23-06-2010, 14:20,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
Intervista con il Vampiro l'ho letto anche io. Un bel libro.
Però poi ho letto online che andando avanti con i libri la qualità si abbassa decisamente, non so se sia vera la cosa ad ogni modo. ![]() |
|||
23-06-2010, 19:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
(23-06-2010, 14:20)Akh-Ra Ha scritto: Intervista con il Vampiro l'ho letto anche io. Un bel libro. Avevo sentito dire che la Rice, forte del successo dei volumi, aveva rifiutato l'editing. Cosa mai consigliabile, a mio parere, se si ha un buon editor - di solito illavoro migliora, se sottoposto a un occhio esperto, per quanto ti possa dar fastidio. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
23-06-2010, 23:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
(23-06-2010, 10:43)chioru Ha scritto:(22-06-2010, 23:47)Cloudly Ha scritto: Che dire, ho scritto troppo? ![]() La Mummia, sinceramente, non è un granché, ma se hai Un grido fino al cielo leggilo assolutamente. Piccolo avviso: spesso si fa riferimento a scene di sesso, neanche troppo velate, sia omosessuali che "normali". Lo dico perchè so che a qualcuno può dar fastidio. Io le ho trovate superflue, sinceramente, ma non hanno intaccato il giudizio più che positivo della storia in sé. (23-06-2010, 14:20)Akh-Ra Ha scritto: Intervista con il Vampiro l'ho letto anche io. Un bel libro.Detto da uno a cui la Rice piace forse non ha "valore", ma decidere di non leggere altri libri di un autore che ti è piaciuto perchè on-line hai letto che più avanti decade, non è una buona idea. E comunque, i due seguenti li consiglio a tutti. Poi proseguire o meno può essere opinabile, ma se ti è piaciuto il primo gli altri due proverei a prenderli, secondo me sono migliori. «Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
26-06-2010, 22:38,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
Ti posso dire che il mio incontro con la Rice non è andato proprio a buon fine, nel senso che a metà di "Intervista col vampiro " mi stavo annoiando a morte ed ho deciso di chiuderlo lì.
Ad ogni modo credo che sia un autrice che merita;i suoi personaggi sono molto particolari, complessi e ben definiti, a mio avviso tutto un altro pianeta rispetto al vampiro "Fico ma vuoto" che va di moda oggi, quindi te la consiglio caldamente ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
28-06-2010, 17:59,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
Della Rice ho letto i primi due delle streghe mayfair, che mi son piaciuti molto, poi ho sentito parlar male di Taltos e così ho lasciato la lettura in sospeso, anche se prima o poi ultmerò la saga!!!
Per quanto riguarda le Cronache dei Vampiri adoro amo e venero Scelti dalle Tenebre e La Regina dei Dannati che, a mio avviso, vanno letti uno di fila all'altro. Anche Intervista col Vampiro, precedente ai due succitati, mi è piaciuto, ma devo ammettere che Luis non ha la metà del fascino di Lestat ![]() ![]() Ho poi letto Il Ladro di Corpi che m'ha deluso e così mi son fermata, per ora, con le cronache vampiresche anche se ho intenzione di leggere tutti gli altri libri, visto che son incentrati su personaggi che m'hanno molto affascinato!! Dei libri fuori serie ho letto Lo schiavo del tempo, che mi è piaciuto molto e La Mummia, che, per quel che ricordo, mi piacque ma senza farmi gridare al capolavoro ![]() ![]() Un Grido Fino al Cielo non lo avevo mai sentito nominare, ma a questo punto direi che me lo procurerò quanto prima!!! ![]() Ornella. ![]() |
|||
30-06-2010, 01:17,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
Bravo Burrich, molto vero.
Io ho letto i primi tre libri sui Vampiri: ho amato molto il primo (da adolescente mi piaceva molto lo stile barocco), gli altri due cambiano marcia, accelerando,ma rimangono comunque molto validi, sempre originalissimi. Il resto della saga non lo conosco, ero giovane e volubile, non ne potevo più di vampiri ![]() |
|||
02-07-2010, 13:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Anne Rice
Io ho fatto lo stesso discorso di Beloved, primi tre...poi mi sono ritrovato quasi trentenne.
Comnque una buona lettura. Dal Capo Stalliere |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Addio a Anne McCaffrey | Umbra | 9 | 6.215 |
13-01-2012, 02:25 Ultimo messaggio: The Fool |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)