Una storia d'amore
|
16-07-2010, 11:19,
![]() |
|||
|
|||
Una storia d'amore
http://corrierefiorentino.corriere.it/fi...6296.shtml
il figlio che vorrei. ^^ Detto questo, Ettore potrà dire che la sua storia d'amore con le parole è iniziata a due anni, sulle scatole dei medicinali (o chissà dove alttro, spero non nella sezione politica dei quotidiani, porello!); e la vostra, com'è nata? colpo di fulmine o lento innamoramento? Quando? E quale fu "il libro galeotto, e chi lo scrisse"? ^^ One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
16-07-2010, 11:36,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Non sono sicuro al 100%, ma per quello che mi riguarda se la giocano due libri: Il Mago di Oz di Frank L. Baum e La Storia Infinita di Michael Ende. Però non so proprio dire quale dei due ho letto per primo! ^^
|
|||
16-07-2010, 11:40,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Galeotto fu per me "I ragazzi della via Pal " del buon Ferenc Molinar, se non ricordo male avevo circa dieci anni
![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
16-07-2010, 11:51,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Io posso dire i primi libri di cui ho ricordo, ma non so quanti anni avessi, rispettivamente I Ragazzi della Via Paal di Ferenc Molnár e Matilde di Roald Dahl.
Il primo faceva parte di una catena di libri per ragazzi in vendita insieme a non ricordo quale quotidiano quando ero bambina, ho insistito tantissimo per averli e anche adesso sono costoditi gelosamente in libreria! Letto e riletto fino allo sfinimento insieme a Il Richiamo della Foresta, facente parte della stessa collana! Il secondo mi è stato regalato dalla mia mamma perchè a scuola per farci leggere le maestre avevano dato ai genitori una lista di scrittori per ragazzi e mia mamma decise per Roald Dahl. Ho sempre avuto però una passione smisurata per tutto quello che era scritto, ma a casa mia non ci sono mai stati tantissimi libri e forse questo mi ha sempre incuriosito!! ...se hai la mania di partire...sappi che nel porto c'è una nave che ti aspetta.
non preoccuparti per la valigia. non chiedere il prezzo del biglietto. non chiedere la destinazione. l'importante è partire. |
|||
16-07-2010, 14:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Mia madre mi racconta che ai due anni mi ero fatta leggere talmente tante vollte Il topo di campagna e il topo di città (gran libro, quanto mi piacerebbe ritrovarlo!) che facevano finta con amici e parenti che io sapessi leggere davvero: cambiavo pagina, facevo le pause alla punteggiatura, e le voci.
![]() Ma a leggere mi hanno insegnato alle elementari, e per miracolo sono diventata una lettrice. Nel senso che mia nonna, nazistissima, mi imponeva dopo i compiti la lettura a voce alta di un capitolo al giorno di Pinocchio. Ma il mio Destino ha vinto: odio tutt'ora Pinocchi oferocemente, di vero cuore, con un'intensità spaventosa, ma ho letto tutto quello che mi capitava per le mani (compresi romanzi poco adatti, o le Mille e una notte, o roba che non capivo: Garciaa Lorca alle elementari...) fin da allora. E che bello quando ho scoperto la biblioteca del paese dove passavamo le estati: ci ndavo quasi tutti i giorni. E come rito estivo, prendevo per rileggerli dei magnifici volumi di mitologia greca e latina, illustrati, come primi libri da rileggere. ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
16-07-2010, 15:40,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Io alla lettura mi sono avvicinata molto lentamente. A parte amare alla follia la favola de I tre porcellini delle fiabe sonore, che penso di essermi fatta leggere decine di volte quando ero piccola, il primo vero libro che ho letto è stato Un insolito domani. Non chiedetemi l'autore! E' un libro che parla di un ragazzo che si fa ibernare e si risveglia cent'anni più tardi (non fatevi ingannare dalla trama, era comunque un libro per ragazzi).
Poi ricordo di aver letto un libro dove tre astronauti partivano per lo spazio e al ritorno la loro navicella cadeva nell'acqua; tutta la gente era preoccupatissima ma, aprendo la navicella, si scoprì che i tre uomini stavano allegramente giocando a carte. Ecco tutto ciò che ricordo dei miei primissimi libri! Beh, poi la passione vera e proprio è nata con il caro Terry Brooks e La spada di Shannara in età adolescenziale, ma ho sempre continuato a leggere pochissimo fino alla fine delle superiori. Dopo ho cominciato a fare seriamente ![]() |
|||
16-07-2010, 16:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Oddio, sinceramente non ricordo quale sia stato il primo libro che abbia mai letto. A casa ho, da tempo immemore, un edizione de I Viaggi di Gulliver, quindi immagino sia stato uno dei primi.
Ricordo chiaramente, però, che già in IV elementare ero un assiduo lettore, dato che volli leggere 2001, odissea nello Spazio (se avete mai visto il Film di Kubrick, capirete perchè non era molto consigliato per un mandino di 10 anni)... Ricordo, sempre a scuola, qualche novella di Moravia e un paio di libri della collana "Il Battello a Vapore", ma non saprei dirvi i titoli. Posso affermare con certezza che il primo fantasy che ho letto è stato Lo Hobbit; mentre quello che mi ha inziato veramente alla lettura è stato La Spada di Shannara, dello Zio Terry.* *Diciamo che prima leggelo solo Tolkien, poi ho cominciato a leggere di tutto. ![]() ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
16-07-2010, 17:42,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Vediamo...è iniziato tutto con un Topolino, che mi leggeva il babbo.
Sempre la stessa storia, che mi faceva ridere perchè c'era un regista "Felloni" che usava il termine "pizza" per riferirsi alla pellicola e io trovavo esilarante che definisse anche un cibo molto gradito. Avevo due anni ![]() Avevo imparato a memoria la storia (ebbene sì, le persone non molto intelligenti spesso hanno buona memoria per sopperire) e da lì a fingere di leggerla e poi a leggerla davvero il passo è stato breve. Poi sono stata iscritta ad una meravigliosa casa del bambino montessori, a 3 anni, dove la lettura, passando dallo stampatello al corsivo è stata facile e divertentissima su enormi tappeti morbidi con letterine ruvide, da riconoscere al tatto e spostare rotolandosi. La scuola elementare, sempre montessori, partiva con bambini che già leggevano e scrivevano da anni e quindi non si perdeva tempo a insegnarlo, il risultato era che venivamo spinti in un vortice incantato e trascinante di apprendimento. Il periodo più bello della mia vita, direi (anche per altri ottimi motivi). L'amore travolgente, però, è stato almeno due o tre anni dopo, in seconda elementare quando ho incontrato il libro che ha fatto di me una lettrice consapevole e non imitativa "Dei ed eroi della mitologia Greca". Da lì sono scivolata nel tunnel e diventata una di quelle bambine grassottelle anti-sportive e un po' solitarie che i genitori (anche loro persi nella lettura senza possibilità di redenzione) cercano invano di strappare dai libri ![]() La lettura si concilia armoniosamente con la pigrizia, questa è di per sè un'assicurazione certa che i miei gusti in fatto di svaghi non cambieranno ![]() |
|||
16-07-2010, 20:41,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
(16-07-2010, 17:42)drisinil Ha scritto: L'amore travolgente, però, è stato almeno due o tre anni dopo, in seconda elementare quando ho incontrato il libro che ha fatto di me una lettrice consapevole e non imitativa...copertina rigida sui toni dell'arancio, grande formato? Era quello che prendevo tutte le estati in biblioteca per celebrare le vacanze! ![]() One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
17-07-2010, 18:42,
![]() |
|||
|
|||
RE: Una storia d'amore
Non so se siano stati effettivamente i miei primi libri, ma ho in mente un'immagine di me con in mano Piccole donne e una raccolta di favole che la maestra delle elementari mi regalò per l'estate; Non ricordo il titolo, ma sono sicura che sulla copertina ci fosse disegnata una gallina
![]() Un altro libro che lessi e rilessi allo sfinimento fu Il tempo delle nespole (che ho cercato di ritrovare sia in casa che nelle librerie, ma niente ![]() Ma la storia d'amore con la lettura è iniziata con La spada di Shannara, prestatomi dalla Matta ![]() ![]() |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
La storia d'amore Fantasy più grande di tutte | Umbra | 20 | 19.055 |
11-05-2010, 23:32 Ultimo messaggio: Ambra |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)