L'evidenziatore
le frasi più belle dei libri che leggiamo
|
11-01-2010, 18:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Bellissime frasi davvero !
![]() ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
11-01-2010, 21:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Questa l'ho letta or ora:
Citazione:"Voi sapete leggere?"Pag 157 di "Tortuga", di Valerio Evagelisti. Ottimista, l'amico... ![]() ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
12-01-2010, 12:14,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
A questo punto non posso non citare le parole del grande William Goldman "La vita non è giusta "
Fortuna nell'ombra Ser |
|||
12-01-2010, 12:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
"Io chi sono?". La risposta sta nel porsi la domanda, nel rendersi conto che io non sono il mio corpo, non sono quello che faccio, non sono quello che posseggo, non sono i rapporti che ho, non sono neppure i miei pensieri, non le mie esperienze, non quell'Io a cui teniamo così tanto. La risposta è senza parole. È nell'immergersi silenzioso dell'Io nel Sé.
Un altro giro di giostra - TIZIANO TERZANI -Giornalista durante un'intervista: Mr. Gandhi, cosa ne pensa della civiltà occidentale? -Gandhi: Credo che sarebbe un'ottima idea! |
|||
12-01-2010, 15:31,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
(12-01-2010, 12:52)Rainwall Ha scritto: "Io chi sono?". La risposta sta nel porsi la domanda, nel rendersi conto che io non sono il mio corpo, non sono quello che faccio, non sono quello che posseggo, non sono i rapporti che ho, non sono neppure i miei pensieri, non le mie esperienze, non quell'Io a cui teniamo così tanto. La risposta è senza parole. È nell'immergersi silenzioso dell'Io nel Sé. ![]() Condivido. |
|||
13-01-2010, 17:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
<<Senza dubbio avevano percorso molta strada da quel primo, goffo bacio che gli aveva dato in Pleminar, ma del resto il ragazzo era sempre stato molto rapido nell'apprendere>>> da "Il traditore di Kerry " .
Fortuna nell'ombra Ser |
|||
15-01-2010, 10:43,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
(12-01-2010, 12:52)Rainwall Ha scritto: "Io chi sono?". La risposta sta nel porsi la domanda, nel rendersi conto che io non sono il mio corpo, non sono quello che faccio, non sono quello che posseggo, non sono i rapporti che ho, non sono neppure i miei pensieri, non le mie esperienze, non quell'Io a cui teniamo così tanto. La risposta è senza parole. È nell'immergersi silenzioso dell'Io nel Sé. ![]() |
|||
15-01-2010, 13:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Complimenti per la citazione di Terzani, che è stato un grande uomo e un grande giornalista
![]() Io voglio qui condividere con voi una riflessione di Pratchett tratta da A me le guardie: parla della reazione dell'uomo di fronte al potere, raccontando quello che si vede in ogni comizio o piazza al giorno d'oggi. A parlare è il 'cattivo non cattivo' Lord Vetinari. "Laggiù c'è gente che seguirà qualsiasi drago, venererà qualsiasi dio, tollererà ogni iniquità . Tutto a causa di una specie di monotona cattiveria quotidiana. Non la malvagità veramente alta e creativa dei grandi peccatori, ma una specie di oscurità dell'anima massificata. Si potrebbe definirlo peccato senza una traccia di originalità . Accettano il male non perchè dicono sì ma perchè non dicono no. [...] L'unica cosa che la gente buona sa fare bene è rovesciare quella cattiva. E in questo siete davvero bravi, glielo garantisco. Il problema però è che è l'unica cosa in cui siete bravi. Un giorno si suonano le campane e si abbatte il malefico tiranno e il giorno dopo tutti si ritrovano seduti in cerchio a lamentarsi del fatto che da quando il tiranno è stato ribaltato non c'è nessuno che porti via la spazzatura" marco |
|||
26-01-2010, 00:00,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Pazzesco scoprire che sai come si muore, ma non sai come si vive.
Una volta mi sono intrippato pensando che nulla sa di nulla finchè non c'è un incontro. Che la mela non abbia sapore finchè non si incontra con una bocca che la morde. Dall'incontro tra la mela e la bocca nasce il sapore e quindi ognuno di noi nella propria vita crea sapori diversi...come i profumi che cambiano in base alla pelle. Tutto è neutro. Sei tu che dai sapore alle cose incontrandole. Forse la libertà non è poi nemmeno poter fare ciò che si vuole senza limiti, piuttosto saperseli dare. Non essere schiavi delle passioni, dei desideri. Essere padroni di se stessi. L'incompreso è quasi sempre l'isola felice dei fallimenti. Lo schiavo non è chi ha la catena al piede, ma chi non riesce più ad immaginare una vita in libertà . Un giorno un amico mi ha offerto una sigaretta e, quando gli ho risposto che non fumavo più ha aggiunto: << Ma prendila...tanto prima o poi si muore>> [...] <<No! Tanto prima o poi si vive>>. E' una vita che ti aspetto - Fabio Volo |
|||
06-02-2010, 23:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
(riferito a un uomo al polo nord che si suicida con una stalattite di ghiaccio)
"negli artigli del vento a meno sessanta Celsius, l'emorragia terminale si cristallizza. Dispersione purpurea contro il livido del ghiaccio. Rorshach scaleno uscito da un incubo." Alan D. Altieri, "Armageddon", dal racconto "La sindrome di Wolverton". This is my family. I found it, all on my own. Is little, and broken, but still good. Yeah, still good. Ravattolina è un soprannome piu' che accettabile. Marito della Matta dall'8/12/2012 |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)