L'evidenziatore
le frasi più belle dei libri che leggiamo
|
17-06-2009, 21:10,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
(08-06-2009, 15:55)Umbra Ha scritto: "Non ci sono spiegazioni possibili nelle vecchie amicizie. Ogni rimprovero dell'uno risveglia nell'altro il sospetto di un'offesa più antica ("non sono stato io a cominciare"). Gli amici credono di lottare in nome del sentimento tradito, ma è la loro innocenza che difendono, non la loro amicizia. E la passione derll'innocenza scatena le guerre più cruente"Maledizione, quanto è vera questa frase ![]() Vorrei riportarvi alcuni passaggi de Il diario di Anna Frank che ho appena terminato di leggere. Secondo me le riflessioni della giovane Anna sono di una incredibile bellezza; mi fate sapere cosa ne pensate? ![]() 23 febbraio 1944 "Per chi ha paura o si sente incompreso e infelice, il miglior rimedio è andar fuori all’aperto, in un luogo dove egli sia completamente solo, solo col cielo, la natura e Dio. Soltanto allora, infatti, soltanto allora si sente che tutto è come deve essere, e che Dio vuol vedere gli uomini felici nella semplice bellezza della natura. Finché ciò esiste, ed esisterà sempre, io so che in qualunque circostanza c’è un conforto per ogni dolore. E credo fermamente che ogni afflizione può essere molto lenita dalla natura." 7 marzo 1944 "Non penso a tutti i sofferenti, ma al bello che ancora rimane. In questo sono molto diversa da mamma, che a chi è di cattivo umore consiglia: <<Pensa alle miserie che ci sono al mondo, e sii felice che tu non ne soffri!>> Io invece consiglio: <<Va dì fuori, al sole, nei campi e cerca di trovare la felicità in te e in Dio. Pensa al bello che c’è ancora intorno a te e sii felice!>>. Secondo me l’idea di mamma non è giusta; che devi fare infatti quando soffri anche tu delle sventure altrui? Allora sei perduto. Invece io penso che rimane sempre qualche cosa di bello, la natura, lo splendore del sole, la libertà , noi stessi; è un possesso che non si perde. Contempla queste cose e ritroverai te stesso e Dio, e riacquisterai il tuo equilibrio. Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiducia non sarà mai sopraffatto dalla sventura!" 6 luglio 1944 "Viviamo tutti ma non sappiamo perchè e a che scopo; viviamo tutti con l'intento di diventare felici, viviamo tutti in modo diverso eppure uguale." "Meritare la fortuna significa lavorare per essa e agire bene, senza fare speculazioni e senza abbandonarsi alla pigrizia. La pigrizia può sembrare attraente, ma il lavoro dà soddisfazione." "Quanto sarebbero buoni gli uomini se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della giornata e riflettessero a ciò che v'è stato di buono e di cattivo nella loro condotta! Involontariamente cercheresti allora ogni giorno di correggerti, ed è probabile che dopo qualche tempo avresti ottenuto un risultato. Questo mezzuccio è alla portata di tutti, non costa nulla ed è certamente utilissimo. <<Una coscienza tranquilla rende forti>>: chi non lo sa deve impararlo e fare esperienza." 15 luglio 1944 "[...]Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti con noi che già sono colpiti e completamente distrutti dalla crudere realtà . E' un gran miracolo che io ancora non abbia rinunciato a tutte le mie speranze, perchè esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perchè continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo. Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte, della miseria, della confusione. Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto, odo sempre più forte il rombo che ucciderà noi pure, partecipo al dolore di milioni di uomini, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto si volgerà nuovamente al bene, che anche questa spietata durezza cesserà , che ritorneranno l'ordine, la pace, la serenità . Intanto debbo conservare intatti i miei ideali; verrà un tempo in cui saranno forse ancora attuabili." ![]() ![]() ![]() |
|||
20-06-2009, 02:52,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
(17-06-2009, 21:10)Ambra Ha scritto: Vorrei riportarvi alcuni passaggi de Il diario di Anna Frank che ho appena terminato di leggere. Secondo me le riflessioni della giovane Anna sono di una incredibile bellezza; mi fate sapere cosa ne pensate? Mi hanno fatto venire voglia di rileggerlo, Ambra. Sono passaggi di una bellezza rara, riflessioni che sgomentano al pensiero di ciò che il destino aveva in serbo per lei. Anche per questo vale la pena di leggere e rileggere il suo diario: quelle pagine non testimoniano solo l'orrore nazista, ma anche la straordinaria ricchezza d'animo di una ragazza che amava la vita. E sfogliarle avrà sempre il potere di far riflettere noi e di far rivivere Anna. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
23-06-2009, 19:01,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Ambra, non ho letto Il diario ma mi hai fatto venire voglia di farlo: grazie per le belle frasi postate!
Mi pare adesso quasi fuori luogo postarne due tratte da I pirati dell'oceano rosso, seconda fatica di Scott Lynch: "[Questa situazione] è la barzelletta degli dei, e io sono la battuta finale" (mi sembra una frase crudelissima, ma è capitato anche a me di sentirmi così) "'Difficile' e 'impossibile' sono cugini che vengono spesso confusi l'uno con l'altro, ma hanno pochissimo in comune" ![]() marco |
|||
26-06-2009, 18:58,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
"Il diario di Anna Frank " è un libro di una bellezza assoluta , lo consiglio caldamente
![]() Ed adesso passiamo alle frasi : <<Non sono arrabbiata in generale, sono arrabbiata con te >> da "Il cimitero dei senza nome " <<Di cosa parlavate prima ?>> <<Oh ...di niente. >> Akkarin sorrise ed annuì <<Di niente. Argomento sorprendente, direi . Genera reazioni così affascinati nelle persone >> da "Il segreto dei maghi " <<Vieni >> le disse <<Da settimane non dormiamo per una notte intera >> <<Non riuscirò a dormire >> <<Allora stenditi e tienimi caldo il letto >> idem come sopra ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
27-06-2009, 09:28,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
"Ho sempre preferito gli uomini biondi."
"E non sai quanto, negli anni, questo mi sia stato di conforto..." "Il traditore di Kerry" ![]() ![]() ![]() ![]() LOL!! ![]() |
|||
28-06-2009, 11:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
(27-06-2009, 09:28)Iku Ha scritto: "Ho sempre preferito gli uomini biondi." ![]() ![]() ![]() ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
16-08-2009, 22:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Uhm... 'sto topic è parcheggiato in seconda fila da giugno!
![]() Prima di andare a far la nanna vi lascio con una frase pronunciata da un personaggio del libro che sto leggendo ora: "Caro Odd, se gli amici di qualcuno non gli ridono in faccia, di fatto non sono suoi amici. In che altro modo uno potrebbe imparare ad evitare di dire cose che susciterebbero risate negli estranei? La presa in giro degli amici è affettuosa, e vaccina contro la stupidità ." da Il Labirinto delle Ombre, Dean Koontz.
|
|||
30-08-2009, 14:15,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
<< Siamo ciò che siamo, ciascuno di noi >>
La vita porta dei mutamenti in tutti noi . Klia procedette quindi a presentare i suoi compagni elencando lunghe trafile di matronimici e patronimici con la sciolta disinvoltura derivante dalla pratica Tutte e tre le frasi sono prese da " Il traditore di Kerry " ![]() ![]() Fortuna nell'ombra Ser |
|||
06-10-2009, 22:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Come nel post di apertura di questa discussione, mi trovo a postare una frase di Lois McMaster Bujold tratta da L'anello dell'incantesimo:
"Se esistesse un ottavo peccato capitale. dovrebbe essere la stupidità , a causa della quale tutte le altre virtù vengono seminate nella sabbia arida" ![]() marco |
|||
07-10-2009, 13:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: L'evidenziatore
Ecco un'altra bellissima frase tratta da Baudolino di umberto Eco:
Cos'è la vita se non l'ombra di un sogno che fugge? marco |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)