La Pietra Sovrana - Weis/Hickman
|
12-03-2011, 12:19,
![]() |
|||
|
|||
La Pietra Sovrana - Weis/Hickman
Dopo il topic su Death Gate e dopo quello su Dragonlance, mi pare giusto aprire questo nuovo topic per poter parlare di quest'altra entusiasmante trilogia creata dal duo Weis/Hickman.
![]() ![]() ![]() Questa bellissima trilogia nasce da una collaborazione tra il nostro duetto di scrittori e Larry Elmore, noto illustratore. Elmore infatti ha creato l'ambientazione della Pietra Sovrana per un gioco di ruolo e Weis/Hickman hanno trasportato su carta il mondo di Loerem. Su Loerem troviamo le classiche razze che popolano la maggior parte dei romanzi fantasy (umani, elfi, nani ed orchi) e altre razze "minori" di cui non vi svelo l'identità per non rovinarvi il piacere della lettura. I quattro regni sono collegati tra loro attraverso dei Portali magici che riducono sensibilmente, proprio grazie alla magia, le distanze che li separano: chiaramente la popolazione usa molto i Portali per viaggiare e per commerciare. Ad un certo punto però l'accordo che c'è tra le razze comincia a vacillare a causa dell'avidità e allora Re Tamaros, il re degli umani, riceve dagli dèi la Pietra Sovrana: la pietra dovrebbe essere uno strumento di pace ma all'interno dei quattro elementi da cui è composta si nasconde il Vuoto. Questa in sintesi è la trama del primo volume, Il Pozzo dell'Oscurità , che potrebbe anche essere letto come libro a se stante perchè ha una naturale conclusione. Infatti la storia raccontata dal secondo e dal terzo volume (rispettivamente I Custodi del Passato e Viaggio nel Vuoto) narra di eventi collegati a quelli del primo libro, ma slegati temporalmente perchè avvengono circa duecento anni dopo. Spero di avervi incuriosito e vi consiglio di provare a reperirli su Ebay o su Comprovendolibri.it perchè meritano veramente! Molto più belli di DragonLance! Personalmente ho divorato il primo ed il secondo volume e adesso ho letto già i primi sei capitoli del terzo, ma ho deciso di aprire già da ora il topic perchè ho un dubbio che vorrei esporre a chi ha già letto la saga (probabilmente solo la Matta e Althea): spoiler su "il custode del passato" e "viaggio nel vuoto" [leggi]
|
|||
14-03-2011, 02:29,
![]() |
|||
|
|||
RE: La Pietra Sovrana - Weis/Hickman
Ale, grazie per aver aperto questa discussione!
![]() Io ho adorato La Pietra Sovrana, probabilmente la migliore opera di Weis & Hickman dopo Death Gate. L'hai già presentata tu molto, ma molto bene; io voglio limitarmi ad aggiungere i titoli originali per chi volesse procurarsi The Sovereign Stone in inglese:
Il protagonista, Dagnarus, è una miscela accattivante dei peggiori vizi umani: neanche a dirlo, lo adoro. Invidioso, astuto, spietato, avido, bellissimo... se il giovane principe desidera qualcosa trova sempre il modo di ottenerla, e se la qual cosa è proibita... meglio ancora, questo non fa che alimentare ulteriormente la sua ossessione. Il racconto parte in modo piuttosto lento, ma tutto è funzionale a dipingere un ritratto accurato del principe; ci imbattiamo in lui bambino di appena 10 anni e lo vediamo trasformarsi in un giovane uomo, nello splendore della corte di Vinnengael e all'ombra del virtuosissimo fratellastro Helmos, legittimo erede al trono. Man mano che scorrono le pagine e gli anni di Dagnarus la storia prende quota, narrata con la consuetà fluidità del duo Weis&Hickman e scandita da numerosi colpi di scena. L'atmosfera cupa del 1° romanzo si ritrova, mitigata, anche ne I Custodi del Passato: il 2° libro ha dalla sua una maggiore varietà (di personaggi, luoghi e situazioni) e una piacevole vena ironica, anche questa caratteristica distintiva del duo W&H. Il 3° volume della saga è all'altezza dei precedenti sotto ogni punto di vista; in particolare la prima parte merita un 10 e lode, essendo una brillante alternanza di azione, suspence e momenti di grande commozione. Mi hanno fatto letteralmente impazzire i numerosi capitoli centrati su spoiler su "Viaggio nel Vuoto" [leggi] Leggermente affrettata è, invece, la terza e ultima sezione della storia: spoiler su "Viaggio nel Vuoto" [leggi] Merita un cenno l'ambientazione, originale e curatissima: Weis e Hickman mi hanno fatto appassionare agli usi e ai costumi di tutti i popoli incontrati (davvero bellissima la parte che si svolge nell'accampamento taan e contagiosa la mentalità Trevinici!) in un mondo in cui gli elfi sono maestri d'intrighi, gli orchi navigatori impavidi quanto superstiziosi, e i nani una razza nomade che vive in simbiosi con i cavalli. Ma sarebbe bastata la caratterizzazione di Dagnarus a ripagarmi della lettura. Lui è imperdibile. ![]() (12-03-2011, 12:19)Wintrow Ha scritto: Questa bellissima trilogia nasce da una collaborazione tra il nostro duetto di scrittori e Larry Elmore, noto illustratore.Ho conosciuto tutti e tre! ![]() ![]() ![]() (12-03-2011, 12:19)Wintrow Ha scritto: ho un dubbio che vorrei esporre a chi ha già letto la saga (probabilmente solo la Matta e Althea) Purtroppo sono passati otto anni abbondanti e la mia memoria non è così buona da poter rispondere. Magari ricordano meglio di me Daenerys (che l'ha letta eccome ^^), Folgore (che l'ha tradotta ^^) o forse anche Kettricken, che di sicuro aveva letto il primo volume. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
18-03-2011, 03:18,
![]() |
|||
|
|||
RE: La Pietra Sovrana - Weis/Hickman
Kettricken purtroppo ha letto SOLO il primo volume, quindi non può aiutarmi! Confidavo in te o Antonellina perchè credevo che la vostra lettura fosse più fresca e non datata addirittura ad otto anni fa!
![]()
|
|||
21-03-2011, 17:15,
![]() |
|||
|
|||
RE: La Pietra Sovrana - Weis/Hickman
Ok, ho terminato anche il terzo volume! Che trilogia, signori, che trilogia! Una delle più belle che io abbia mai letto: in tutti e tre i libri non c'è un singolo attimo di pausa e la storia si dipana inarrestabile come un rullo compressore!
Vi consiglio caldamente di ricercare i libri su EBay, Comprovendolibri.it o in altra maniera perchè ne vale assolutamente la pena! ![]() P.S.: E ancora una volta grazie alla Matta che all'epoca mi consigliò la lettura di questa serie! ![]()
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)