Consigli di scrittura da Robin Hobb
|
13-05-2011, 23:13,
![]() |
|||
|
|||
Consigli di scrittura da Robin Hobb
Robin Hobb, da autrice affermata qual è, si sente spesso chiedere suggerimenti da quanti condividono il suo amore per la scrittura. Durante gli incontri coi lettori, sulle pagine del newsgroup e sul suo sito ufficiale, non nega mai consigli e incoraggiamento, dati con il garbo e l'umiltà che la contraddistinguono; da brava Matta ho raccolto nel tempo alcune delle sue risposte più interessanti e le riporterò in questo topic a beneficio di grafomani e aspiranti scrittori. ^^
Comincerei con una delle sue esortazioni più forti: chi scrive deve farlo innanzitutto per sé stesso, indipendentemente dalla possibilità di essere pubblicato. Non è pubblicare un libro a renderti uno scrittore. Scrivere fa di te uno scrittore. Citazione:Even if it remains just a manuscript, it's still your book! ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
14-05-2011, 08:53,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Eccoloooo!
Grazie, tesora! *_____________* ![]() ![]() ![]() ![]() (13-05-2011, 23:13)The Fool Ha scritto: Robin Hobb, da autrice affermata qual è, si sente spesso chiedere suggerimenti da quanti condividono il suo amore per la scrittura. Durante gli incontri coi lettori, sulle pagine del newsgroup e sul suo sito ufficiale, non nega mai consigli e incoraggiamento, dati con il garbo e l'umiltà che la contraddistinguono; da brava Matta ho raccolto nel tempo alcune delle sue risposte più interessanti e le riporterò in questo topic a beneficio di grafomani e aspiranti scrittori. ^^ Bellissima! ![]() ![]() ![]() "Forse avere il coraggio di trovare un percorso migliore significa avere il coraggio di rischiare nuovi errori." - Fitz Chevalier
|
|||
14-05-2011, 10:51,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Grande Robin!
![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
14-05-2011, 18:30,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Qualche giorno fa Robin ha ribadito quanto sia essenziale scrivere, scrivere tanto e sempre, su uno schermo o su un notes, anche solo una lettera alla volta, senza lasciarsi scoraggiare dalle critiche né farsi adulare troppo dagli amici. Ma bisogna perseverare. Un bel giorno, nel rileggere quanto abbiamo scritto penseremo: "Mi piace davvero!" E sarà persino meglio dell'essere pubblicati la prima volta.
Citazione:I really only have one tip. WRITE! Write a lot. Keep entering words onto the screen or into a spiral notebook, one character at a time. Write and write and write! Don’t let critics discourage you and don’t let friends over inflate your estimation of your writing. Write, and let it cool, and while it is doing that, write some more. And some day, you will pick up a piece of your writing, read it over and think, “I really like that!” And that is even better than the first time you get published. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
17-05-2011, 16:58,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Ancora un invito a perseverare — per altro molto colorito ^^ — a dispetto della vocina nella nostra testa perennemente scontenta di quel che scriviamo. Robin definisce la scrittura un processo a tre fasi, in cui prima bisogna localizzare il proprio editor interiore, poi prenderlo a martellate e infine continuare a scrivere. Basta mettere tutto su carta; può essere perfezionato in un secondo momento. Ma se non lo mettiamo su carta (o sul monitor) non saremo mai in grado di migliorarlo. Non si può aggiustare quel che non esiste.
Citazione:It's a 3 step process: ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
17-05-2011, 22:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Donna, ma quanto ti sto amando, per questo topic? *_____*
![]() ![]() Non ne hai idea! ![]() ![]() ![]() Grazie, grazie, grazie! ![]() "Forse avere il coraggio di trovare un percorso migliore significa avere il coraggio di rischiare nuovi errori." - Fitz Chevalier
|
|||
07-06-2011, 00:18,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
A quanti fanno domande sul suo metodo, spesso Robin precisa questo: non esistono modi giusti o sbagliati di scrivere una storia perché ogni scrittore ha la sua personale maniera di lavorare e raccontare.
Citazione:The first thing you should know is that every writer does things his or her own way. So, however you attempt writing, you are not wrong! Citazione:There is literally no wrong way to write a book or story, and that may be the whole point of the assignement you've been given. Per quanto riguarda lei — ma è solo il suo personale metodo — prepara uno schema, ma lo considera semplicemente come "uno dei possibili modi di scrivere quel determinato libro". Non si tratta dei Dieci Comandamenti, e se intravede una scorciatoia o un percorso più interessante non esita a deviare dal tracciato. Talvolta funziona brillantemente e altre volte si rivela un disastro, ma non è mai tempo sprecato, neppure se sono state cestinate molte pagine: Robin finisce col conoscere di più le sue storie e i suoi personaggi anche quando qualcosa non funziona. Citazione:My experience of how to write is limited to me, by myself, writing. So all I can tell you is what works for me. Hope it's helpful. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
07-06-2011, 19:50,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Con tutti gli impegni post-tour Robin — da persona splendida qual è — ha trovato il tempo di rispondere a una lettrice e incoraggiarla a scrivere: Today will henceforth be remembered as the day Robin Hobb sent me an email
![]() Citazione:Good luck with your fantasy novel. I will tell you the only trick I know. Persevere. Push those keys down every day. The only way that anyone writes anything is one key stroke at a time. So when it is dark outside and you are alone with your little lamplight shining out the window, think of all the writers all over the world who are doing the same thing, and keep at it. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
26-07-2011, 01:19,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Qui Robin ci parla del processo di revisione...
![]() Citazione:The rewrites can be a chore and no mistake. But they are also a chance to improve everything, and that can be where it's enjoyable. Citazione:There really isn't a wrong way to do this. It's always what works for you. Rivedere quanto scritto può essere un lavoro di routine e un'opportunità per migliorare ogni cosa. Robin suggerisce di fissare un certo numero di pagine da scrivere quotidianamente e tenere il passo di giorno in giorno; questo per non avere l'impressione di essersi imbarcati in un'impresa senza fine. Nessuno scrive un libro in un giorno. O ne fa l'editing in un giorno! Com'è naturale, ognuno ha un suo modo di procedere. Lei comincia spesso il suo lavoro rileggendo quanto scritto il giorno precendente, aggiungendo e correggendo, cosicché alla fine si ritrova di nuovo immersa nella storia e pronta per andare avanti. Terminato il manoscritto, le piace metterlo da parte per una settimana circa e poi rituffarcisi dentro rileggendo tutto dall'inizio, fingendo di non sapere nulla del libro. Questo la aiuta a trovare delle lacune nelle descrizioni o punti in cui la trama non è chiara. Ma ognuno deve farlo alla sua maniera, purché lo faccia! Molto meglio scovare certi errori da soli prima che li veda un editor! ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
02-08-2011, 00:25,
![]() |
|||
|
|||
RE: Consigli di scrittura da Robin Hobb
Proprio oggi, sul suo newsgroup, Robin è intervenuta in una discussione sull'importanza dei nomi:
Citazione:Sometimes names with apostrophes in them can be tolerated. In the Pern books, for example. I think I would have read those even if she had given them names with random punctuation in the middle! Robin concorda con chi sostiene la necessità di usare nomi semplici e di facile memorizzazione, ma secondo lei in alcuni casi vanno bene anche grafie complesse, come nella serie di Pern della McCaffrey o nei romanzi di Fritz Leiber (porta come esempio uno dei protagonisti, Fafhrd, il cui nome era definito astruso nelle storie stesse). Non le piacciono i nomi troppo lunghi, né quelli contenenti troppe x o z perché sembrano voler suonare forzatamente alieni o peculiari. Ha amato invece il nome Eddard Stark, e il fatto che i suoi amici lo chiamassero Ned. I nomi hanno importanza. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Robin Hobb: Il Poster | Wintrow | 5 | 3.822 |
14-02-2011, 22:52 Ultimo messaggio: Coligne |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)