Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
Commenti dopo la lettura - SPOILER
|
20-06-2011, 01:00,
![]() |
|||
|
|||
Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
Visto che tanti di noi sono impegnati proprio in questo periodo con la terza trilogia — e altri ancora sono prossimi a leggerla — mi sembra doveroso dedicare ai primi due volumi altrettanti topic (dell'ultimo libro, invece, ne parliamo ovunque e continuamente ^^). Comincio a dire qualcosa io, sperando che anche altri vogliano unirsi alla discussione.
Il risveglio dell'assassino — in lingua originale Fool's Errand, un arguto gioco di parole — è il romanzo che ci restituisce Fitz dopo 15 anni. Lo fa in modo semplice e terribilmente efficace: mi bastò leggere l'incipit per essere già ricatturata, ancora una volta, nella storia... come se quel visitatore misterioso avesse riportato "il vasto mondo sulla soglia" anche per me. Ed è significativo il fatto che quelle stesse pagine siano nate in modo del tutto spontaneo, come racconta Robin: Citazione:“I was midway through writing Ship of Magic when I realized that I was having a problem. I’d firmly and publicly declared that Assassin’s Quest was the end of Fitz’s tale. I was happy with how I’d ended it. So why couldn’t I get his voice out of my head? I caught myself writing email in Fitz’s voice and even reminder notes to myself. I finally decided that the best way to clear him out of my mind was to write one more chapter in his story, not for publication, just for myself, that would show me how peaceful and even boring his life had become. Forty pages later, I knew I was in trouble! The hardest part of it was setting those pages aside while I finished with Malta and Reyn and Althea and Brashen in the Liveship Traders. Then those forty pages, virtually untouched, became the first chapter in Fool’s Errand, book one of The Tawny Man Trilogy.” (su BM trovate una traduzione). Insomma, Fitz doveva tornare. E con lui... Spoiler [leggi] Rispetto chi trova da ridire sul finale del capitolo 26, ma davvero non riesco a condividere. Per me è perfetto, e tanto vero da risultare sconvolgente. Quoto da Umbra: Citazione:io credo che la scena sia stata gestita molto male: come mi ha detto una persona, non si era praticamente accorta di quello che era successo. SULLA FINE DEL CAP. 26 [leggi] Grazie per averla scritta così, Robin. ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
20-06-2011, 14:22,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
(20-06-2011, 01:00)The Fool Ha scritto: Rispetto chi trova da ridire sul finale del capitolo 26, ma davvero non riesco a condividere. Per me è perfetto, e tanto vero da risultare sconvolgente. Sono sicura che non saprei dirlo meglio di quanto non l'abbia scritto giù tu. Ricordo mentre leggevo SULLA FINE DEL CAP. 26 [leggi] Adelasia Ha scritto:E tu sei malvagia. Molto. L'esercizio per concentrarsi è semplice. Smetti di pensare a quello che intendi fare. Smetti di pensare a quello che hai appena fatto. Poi smetti di pensare che hai smesso di pensare a queste cose. Allora troverai il Presente, il tempo che si allunga eterno, ed è davvero l'unico tempo che c'è. Lì, in quel luogo, finalmente avrai tempo di essere te stesso. - L'Assassino di Corte "Conosci questi versi, 'Quando sono diviso da te, l'alba mi sfiora il volto con le tue mani'? [...] Le parole di un altro uomo, dalle labbra di un altro uomo. Vorrei che fossero mie." - La nave in fuga |
|||
20-06-2011, 14:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
(20-06-2011, 01:00)The Fool Ha scritto: Visto che tanti di noi sono impegnati proprio in questo periodo con la terza trilogia — e altri ancora sono prossimi a leggerla — mi sembra doveroso dedicare ai primi due volumi altrettanti topic (dell'ultimo libro, invece, ne parliamo ovunque e continuamente ^^). Comincio a dire qualcosa io, sperando che anche altri vogliano unirsi alla discussione. *STANDING OVATION* One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
20-06-2011, 14:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
Tanto per giocare a far il bastian contrario...
IMHO. IL RISVEGLIO è molto bello, soprattutto per come ci restituisce Fitz dopo tanti anni, lui è molti altri personaggi mitici. L'ho amato, l'ho divorato due volte, mi ha fatto esultare in molte situazioni, ma con questo non vuol dire che sono cieco di fronte ad alcuni suoi limiti (soprattutto se paragonato a quel capolavoro de LA FURIA e a quel terribile ma splendido romanzo che è IL DESTINO). Due parole sole su una cosa specifica: ENORMI SPOILER IL RISVEGLIO DELL'ASSASSINO, cap. 26 [leggi] ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
20-06-2011, 14:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
(20-06-2011, 01:00)The Fool Ha scritto: Riposto perchè il mio cervello malfunzionante ha dovuto riflettere. Nessuno mette in dubbio il realismo della scena, solo non dimentichiamo che è l'autrice a decidere COSA accade... e per me non è una scelta adeguata in quel momento, e le modalità di narrazione sono deludenti (il fatto che queste dipendano dal momento, non fa venir meno la responsabilità dell'autrice). Sarebbe come se io dicessi: "Il romanzo X è piatto e narrato in uno stile monocorde" e tu mi rispondessi "E' il realismo splendido dell'autrice: il protagonista-voce narrante è un tipo noioso, anche il racconto doveva esserlo per forza". ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
20-06-2011, 15:35,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
Perdonate se uso tanti tag spoiler.
![]() ENORMI SPOILER IL RISVEGLIO DELL'ASSASSINO, cap. 26 [leggi] Citazione:per me non è una scelta adeguata in quel momento, e le modalità di narrazione sono deludenti (il fatto che queste dipendano dal momento, non fa venir meno la responsabilità dell'autrice). Sarebbe come se io dicessi: "Il romanzo X è piatto e narrato in uno stile monocorde" e tu mi rispondessi "E' il realismo splendido dell'autrice: il protagonista-voce narrante è un tipo noioso, anche il racconto doveva esserlo per forza". Questa non l'ho capita. Io non ho cercato di giustificare un ipotetico stile piatto e monocorde con l'uso dell'Io Narrante; la prima persona narrativa spiega invece la realizzazione graduale dei fatti da parte di alcuni lettori, completamente calati nella prospettiva di Fitz. Veniamo alla presunta mancanza di pathos. Tu trovi quelle pagine deludenti, io e moltissimi altri le troviamo indimenticabili. Sarà una semplice questione di gusti, o forse sarà la diversità di esperienze; in fondo, però, non dovrebbe sorprendere più di tanto... ancora spoiler sul cap. 26 [leggi] ![]() PS: Casomai, non mi è piaciuto il modo in cui Fitz elabora successivamente quel che avviene nel cap. 26, ma qui sconfiniamo nei volumi successivi. ^^ ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
20-06-2011, 15:39,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
(20-06-2011, 14:37)Umbra Ha scritto: ...scusa, ma Spoiler [leggi] One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
20-06-2011, 20:53,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
Dopo averci dormito su (e lavorato e fatto un giro in bici) sono arrivato qui e al solo pensiero mi si sono inumiditi gli occhi...
Citazione:io credo che la scena sia stata gestita molto male: come mi ha detto una persona, non si era praticamente accorta di quello che era successo. spoiler - cap. 26 [leggi] spoiler - cap. 26 [leggi] E poi , ovviamente, c'è quello che diceva Barbara all'inizio spoiler - cap. 26 [leggi] «Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
20-06-2011, 21:09,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
Questo lo trovo fondamentalmente giusto:
(20-06-2011, 15:35)The Fool Ha scritto: Veniamo alla presunta mancanza di pathos. Tu trovi quelle pagine deludenti, io e moltissimi altri le troviamo indimenticabili. Sarà una semplice questione di gusti, o forse sarà la diversità di esperienze; in fondo, però, non dovrebbe sorprendere più di tanto... Certo, il participio 'compreso' poteva essere sostituito con 'amato', ma il succo è che ovviamente ognuno di noi legge le vicende come crede, anche in virtù delle proprie esperienze (cito a memoria Robin: siamo la somma di quello che abbiamo fatto e di quello che altri hanno fatto a noi) Io so che c'è una finalità nella vicenda, disfare quanto fatto fino ad allora alla luce della soluzione del romanzo (e non dico di più per non spoilerare), una posizione legittimissima (anche perchè le riesce alla grande). Solo che mi ha lasciato totalmente freddo il come, relativamente al solo passaggio del capitolo 26 di FE. @Tintaglia: ancora spoiler sul cap. 26 [leggi] (20-06-2011, 15:35)The Fool Ha scritto: Questa non l'ho capita. Io non ho cercato di giustificare un ipotetico stile piatto e monocorde con l'uso dell'Io Narrante; la prima persona narrativa spiega invece la realizzazione graduale dei fatti da parte di alcuni lettori, completamente calati nella prospettiva di Fitz. Intendo dire che il fatto che sia coerente col punto di vista (dicevi prima 'verosimile'), non implica che sia fatto bene. Sarà che io leggo le vicende legate ai due romanzi successivi - e nutro le stesse perplessità del PS della Matta - ma con me (e magari solo con me, ma io di questo devo parlare), Robin qui ha fatto parzialmente cilecca. Poi sul perchè - magari sono una persona terribile e incompetente - possiamo parlarne ore. ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
20-06-2011, 22:37,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il risveglio dell'assassino - Fool's Errand
(20-06-2011, 21:09)Umbra Ha scritto:(20-06-2011, 15:35)The Fool Ha scritto: Questa non l'ho capita. Io non ho cercato di giustificare un ipotetico stile piatto e monocorde con l'uso dell'Io Narrante; la prima persona narrativa spiega invece la realizzazione graduale dei fatti da parte di alcuni lettori, completamente calati nella prospettiva di Fitz. Non ci stiamo capendo, temo, oppure c'è improprietà di linguaggio. Se un autore riesce a far calare i lettori nei suoi personaggi, e tanto a fondo da far prendere coscienza dei fatti insieme a loro (ancor più se c'è l'io narrante), allora quella è un'operazione fatta bene; può risultare fredda, addirittura insipida, ma tecnicamente parlando è esattamente quello l'effetto che doveva e voleva ottenere Robin. (20-06-2011, 20:53)Cloudly Ha scritto:Bellissimo. Semplicemente bellissimo. ![]() spoiler - cap.26 [leggi] (20-06-2011, 20:53)Cloudly Ha scritto: Io credo invece che una funzione nella trama c'è, anche se leggera leggera Hai ragione, l'esperienza che li accomuna contribuisce in modo determinante al loro avvicinamento. (20-06-2011, 21:09)Umbra Ha scritto: Ehi, non scherziamo! Se avesse — per assurdo — ambientato la vicenda in tempi successivi, allora da lettrice mi sarei persa Spoiler [leggi] (20-06-2011, 21:09)Umbra Ha scritto:(20-06-2011, 15:35)The Fool Ha scritto: Temo di no perché se lo avessi davvero compreso, allora non potresti evitare di amarlo. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
La furia dell'assassino - Golden Fool | The Fool | 14 | 13.876 |
18-10-2018, 14:48 Ultimo messaggio: Niji |
|
![]() |
Il Destino Del Matto (e Dell'Assassino) | Iku | 51 | 51.791 |
03-06-2018, 12:31 Ultimo messaggio: Bluefly |
La Bugia dell'Assassino | Iku | 6 | 7.624 |
02-05-2013, 11:58 Ultimo messaggio: Tiz |
|
25 Years of Spectra: FOOL'S ERRAND (2002) | The Fool | 5 | 6.041 |
04-07-2010, 12:53 Ultimo messaggio: The Fool |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)