Il miglior libro della trilogia "I Lungavista"
Quale preferite?
|
02-10-2009, 11:16,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro de "I Lungavista"
Ho votato L'assassino di corte. In questo libro, infatti, Fitz entra nel vivo degli intrighi di palazzo ed è qui che c'è una svolta nella sua vita:
Spoiler [leggi] ![]() Il viaggio, pur essendomi piaciuto molto per l'originalità di alcuni passaggi e per l'incredibie finale, ho trovato alcune parti, non solo nella città d'arte, un pò pesanti o incredibilmente lente. ![]() |
|||
03-10-2009, 19:09,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro de "I Lungavista"
Ho votato l'apprendista assassino...forse perché ci sono affezionato tantissimo, è il libro che mi ha fatto appassionare alla saga tutto sommato, ed è difficile trovare libri che catturino così l'attenzione!
Inoltre trovo Fitz bambino di una dolcezza... *me sdolcinato* XD Comunque ora mi appresto a rileggerlo in lingua originale...chissà se cambio idea! "Restrictions foster creativity" |
|||
07-10-2009, 11:03,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro de "I Lungavista"
Io ho votato L'assassino di corte ma mi permetto di aggiungere anche la prima metà de Il viaggio dell'assassino.
Preciso che non trovo assolutamente meno bello L'apprendista assassino, la gioventù di Fitz è assai affascinante, il libro ottimamente strutturato, solo lo ritengo introduttivo in tutto e per tutto, ovvero dalla prima all'ultima pagina. L'assassino di corte, invece, entra veramente nel pieno della storia, compare un personaggio fantastico come Occhi di Notte, è avvincente ed ha un finale eccezionale. Tutto ciò prosegue nella prima metà de Il viaggio dell'assassino, dove, tra l'altro, il legame tra Fitz e il lupo viene sviluppato in ogni sua parte da una bravissima Robin Hobb. E' uno degli aspetti che ho apprezzato di più della trilogia. Nella seconda parte di questo libro, però, subentrano con prepotenza gli elementi magici che prima erano solo stati dei sottilissimi fili, sobri e mai invadenti. Ho trovato in questo e nelle pesanti descrizioni della Città dell'Arte il motivo per cui il terzo romanzo, seppur con ottime basi, si allontana dai miei gusti personali. Riassumendo: trovo che tra i tre libri L'assassino di corte sia il più completo stilisticamente e il più avvincente come trama. ![]() |
|||
23-10-2009, 23:34,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro de "I Lungavista"
Mi ritrovo abbastanza nelle considerazioni già fatte e promuovo L'assassino di corte come mio libro preferito della trilogia, sebbene ormai sia passato abbastanza tempo dalla lettura...devo cominciare a considerare un ripasso dell'opera, magari in inglese. Il primo libro è ottimo, ma mancano ancora alcuni tasselli fondamentali, il terzo è splendido nel finale ma la storia impiega un po' di tempo ad ingranare. Il secondo invece è molto equilibrato.
Difficile scegliere comunque tra tre libri che potrebbero anche costituire un'opera unica. ![]() |
|||
27-04-2010, 14:49,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro de "I Lungavista"
Anch'io ho votato il secondo, l'Assassino di Corte!
In verità ero indecisa fra quello e il primo... Il terzo mi è piaciuto (ovviamente ù.ù) però in alcuni punti l'ho trovato un po' più pesante rispetto agli altri due (ma non mi sto riferendo alla parte nella Città degli Antichi! Quella l'avevo trovata affascinantissima!!! ![]() Adelasia Ha scritto:E tu sei malvagia. Molto. L'esercizio per concentrarsi è semplice. Smetti di pensare a quello che intendi fare. Smetti di pensare a quello che hai appena fatto. Poi smetti di pensare che hai smesso di pensare a queste cose. Allora troverai il Presente, il tempo che si allunga eterno, ed è davvero l'unico tempo che c'è. Lì, in quel luogo, finalmente avrai tempo di essere te stesso. - L'Assassino di Corte "Conosci questi versi, 'Quando sono diviso da te, l'alba mi sfiora il volto con le tue mani'? [...] Le parole di un altro uomo, dalle labbra di un altro uomo. Vorrei che fossero mie." - La nave in fuga |
|||
17-09-2011, 15:40,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro della trilogia "I Lungavista"
Ho votato l'Assassino di corte. Un po' perchè tutto l'intrigo mi ha lasciata col fiato sopseso, nel tentativo di capire cosa stesse davvero succedendo a Re Sagace, un po' perchè Fitz a volte tende a fare Chevalier (personaggio di cui vorrei tanto sapere di più) e poi perchè c'è l'incontro con Occhi di Notte. Ma in realtà sono tutti e 3 molto belli, anche se nel Viaggio ci sono alcune parti un po' troppo ripetitive. Fitz ci fa la parte del duro di comprendonio!XD
E il fuoco ti riscalda, fino a quando non ti brucia. |
|||
17-09-2011, 15:55,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro della trilogia "I Lungavista"
(17-09-2011, 15:40)Tye Menkauhor Ha scritto: [...] tende a fare Chevalier (personaggio di cui vorrei tanto sapere di più) Chevalier è sempre stato un personaggio affascinante, ma per molti versi lo deve proprio al silenzio e alle ombre che circondano la sua figura. D'altra parte, se Robin ce lo avesse presentato in modo diretto, non mi sarei emozionata tanto ogni qual volta Umbra o Veritas o Burrich o Pazienza lo hanno visto riflesso in Fitz. ![]() (17-09-2011, 15:40)Tye Menkauhor Ha scritto: Fitz ci fa la parte del duro di comprendonio!XD È una delle caratteristiche peculiari di Fitzino. Vedrai nella terza trilogia, quanto è lento a capire!!! ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
17-09-2011, 16:38,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro della trilogia "I Lungavista"
Ahahhha, il nostro Fitz asinone cocciuto!XD In effetti, se avessimo conosciuto di persona Chevalier, non sarebbe la stessa cosa... trovo momentaneamente una tremenda analogia con uno dei personaggi più belli del manga che sto leggendo... O_O e ho appena scoperto una cosa terribile su di lui... Non è che pure Chevalier ha degli scheletri grandi come dinosauri nell'armadio?
Ma una domanda: Fitz... non ha mai capito se sta per "Ragazzo" o per "Bastardo".... E il fuoco ti riscalda, fino a quando non ti brucia. |
|||
17-09-2011, 16:46,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro della trilogia "I Lungavista"
(17-09-2011, 16:38)Tye Menkauhor Ha scritto: Ma una domanda: Fitz... non ha mai capito se sta per "Ragazzo" o per "Bastardo".... È un prefisso usato storicamente per indicare i figli illegittimi, quindi sta proprio per "bastardo". L'unica pagina esplicativa che ho trovato sul momento è quella di Wikipedia; peccato perché da qualche parte ne avevo salvato una molto più interessante. ç__ç ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
20-11-2011, 22:50,
![]() |
|||
|
|||
RE: Il miglior libro della trilogia "I Lungavista"
Secondo me il migliore è 'l'assassino di corte" . Il finale è un climax che toglie il fiato e mi ha fatto commuovere. Anche l'ultimo è epico, ma perde un po' di adrenalina a causa dei frequenti impasse e lunghe descrizioni...
![]() ![]() Sassy Mirkwood Queen and psychologist. |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Ristampa trilogia dei Lungavista | Blue | 19 | 20.438 |
28-01-2020, 09:58 Ultimo messaggio: Umbra |
|
Il Destino del Matto: Perchè l'Erede dei Lungavista? | Tiz | 11 | 11.209 |
18-06-2014, 23:29 Ultimo messaggio: Ambra |
|
Rileggendo la Trilogia dei Lungavista | Umbra | 40 | 33.403 |
25-01-2014, 21:49 Ultimo messaggio: Tintaglia |
|
Tema Portante della Trilogia | franz | 8 | 8.651 |
25-06-2012, 12:35 Ultimo messaggio: Il Matto |
|
Nomi in originale della Trilogia | Fitz's Lover | 21 | 15.105 |
03-05-2012, 09:20 Ultimo messaggio: Ambra |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)