Guardando al futuro
|
07-07-2011, 16:07,
![]() |
|||
|
|||
RE: Guardando al futuro
È una domanda tutt'altro che semplice. Sulla narrativa contemporanea sono tristemente limitata, ma per il genere fantasy il nome che vien subito da fare è effettivamente quello di George Martin, sempre se porterà mai a termine le Cronache. La serie di JK Rowling è già diventata un classico, ma nell'ambito della letteratura per ragazzi (sì, è un termine odioso che non significa nulla) piuttosto che come saga fantasy. Ed entrambi gli autori devono in gran parte la loro fama (presente e futura, meritata o meno) al fenomeno mediatico nato intorno alle loro opere, specie la signora.
(I romanzi di Robin non diventeranno classici di genere, ma dal punto di vista stilistico sono già dei termini di confronto inevitabili per chiunque voglia scrivere fantasy con l'io narrante. Stesso discorso potrebbe essere fatto per Pratchett, che ha costruito un intero sottogenere.) ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Messaggi in questa discussione |
Guardando al futuro - da Tintaglia - 07-07-2011, 10:04,
RE: Guardando al futuro - da Umbra - 07-07-2011, 14:27,
RE: Guardando al futuro - da Tintaglia - 07-07-2011, 15:45,
RE: Guardando al futuro - da The Fool - 07-07-2011, 16:07
RE: Guardando al futuro - da Tintaglia - 07-07-2011, 16:20,
RE: Guardando al futuro - da Assassin - 07-07-2011, 23:14,
RE: Guardando al futuro - da Tintaglia - 08-07-2011, 09:25,
RE: Guardando al futuro - da The Fool - 08-07-2011, 11:26,
RE: Guardando al futuro - da Coligne - 08-07-2011, 09:26,
RE: Guardando al futuro - da Tintaglia - 08-07-2011, 09:39,
RE: Guardando al futuro - da Umbra - 08-07-2011, 11:42,
RE: Guardando al futuro - da Tintaglia - 08-07-2011, 13:20,
|
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)