5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
|
31-07-2011, 11:18,
![]() |
|||
|
|||
5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
1 Professor Tolkien la fantasia e la coerenza con le quali ha tenacemente creato un intero mondo prima di molti altri. Un mondo e un'intera mitologia creati intorno ad un intero ceppo di linguaggi, per la precisione. Meraviglioso. 2 Robin Hobb La sua capacità di avvolgere anche il lettore nell'atmosfera che circonda i personaggi. Il fatto che riesca ad aprire ai lettori così bene la mente dei personaggi stessi e, nonostante questo, a non fare sentire il lettore "passivo", ma a continuare a stimolare anche la sua fantasia. 3 Marion Z. Bradley il coraggio che ebbe di inserire tematiche decisamente "avanti" in libri scritti molti anni fa. Penso soprattutto a quelli di Darkover. In più, le ruberei se potessi la capacità di risultare avvincente anche con trame non propriamente di azione, che restano però terribilmente emozionanti. 4 Robert Jordan adoro adoro adoro il suo stile, soprattutto il magnifico modo con cui approfondiva i personaggi, rendendoli vivi tanto che tornare da loro - da un libro all'altro - significa davvero tornare da amici tra i più cari. 5 Ken Follett In libri meravigliosi come "I Pilastri della Terra", "Un luogo chiamato libertà " e "Una fortuna pericolosa" ho visto alcuni suoi personaggi smarrirsi nella corruzione...eppure non riuscivo ad odiarli, per la bravura con la quale lui sa mostrarti del loro cuore anche i pensieri più cupi.</center> ![]() "Forse avere il coraggio di trovare un percorso migliore significa avere il coraggio di rischiare nuovi errori." - Fitz Chevalier
|
|||
31-07-2011, 19:25,
![]() |
|||
|
|||
RE: 5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
1) Jacqueline Carey: per le sue trame articolate, per i personaggi così vividi e reali, per la bellezza del suo mondo.
2) Scott Lynch: perchè solo lui riesce a creare delle emozioni così forti tra i suoi personaggi, tanto belle quanto tremende. 3) J. K. Rowling: perchè la sua immensa fantasia ha creato un mondo in cui tutti dovremmo almeno una volta nella vita tuffarci per sognare davvero. 4) Philip Pullman: perchè mette dentro un romanzo fantastico quanto di più vero ci sia nella realtà . 5) Robin Hobb: per tutto ciò che mette nelle sue trame, le emozioni fantastiche, i personaggi bellissimi, la sottilezza e delicatezza con cui affronta argomenti e situazioni. Mi piace questa discussione, Francy! ![]() |
|||
31-07-2011, 20:44,
![]() |
|||
|
|||
RE: 5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
Bella domanda davvero
![]()
PS: Mi rendo conto che a mischiare tutte queste penne insieme verrebbe fuori qualcosa di inquietante... ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
03-08-2011, 18:18,
![]() |
|||
|
|||
RE: 5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
- George R.R. Martin: lo stile puro e semplice. Riuscirebbe a scrivere bene anche la lista della spesa;
- Robin Hobb: la gestione dei personaggi e l'approfondimento psicologico; - Eva Ibbotson: i dialoghi! Sempre brillanti e accurati; - Vikas Swarup: la capacità di far convergere ogni dettaglio di una costruzione frammentata e complessa in un unico, coerentissimo affresco in cui tutto torna; - Dan Simmons: l'accuratezza delle ambientazioni e la capacità di ricostruzione storica. One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
07-09-2011, 10:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: 5 scrittori ai quali ruberesti qualcosa
Grande discussione che mi era sfuggita!
![]() - JRR Tolkien: l'abilità di creare un mondo complesso e profondo al di là di quanto strettamente necessario per la trama, con tanto di lingue, leggende, folklore. - JK Rowling: la capacità di lasciare indizi disseminati per più libri, importantissimi in seguito per lo sviluppo della trama - Robin Hobb: la capacità di frenarsi nella narrazione, non rivelando mai più di quanto strettissimamente necessario, così da creare romanzi complessi e concatenati senza che ci sia nulla di scontato - GRR Martin: il talento di prendere in giro il lettore facendosi seguire nei più improbabili rivolgimenti di trama - Robert Harris: la straordinaria accuratezza storica che non appesantisce per niente l'opera, ma la rende viva ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Intorno ai libri | Tintaglia | 67 | 40.832 |
18-09-2015, 12:04 Ultimo messaggio: MrcT |
|
Scrittori e scrittrici a confronto | Tintaglia | 0 | 1.532 |
02-09-2010, 15:09 Ultimo messaggio: Tintaglia |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)