La fiera del refuso
|
05-09-2011, 20:11,
![]() |
|||
|
|||
RE: La fiera del refuso
Quelli della Mondadori non sanno nemmeno tradurre i titoli dei libri, come potete pretendere che facciano traduzioni decenti?
![]() E di errori di traduzione li ho trovati in tutti i libri della Mondadori, non solo quelli Fantasy... ---- Non esistono armi pericolose, solo uomini pericolosi ----
Robert A. Heinlein - Fanteria dello Spazio ![]() |
|||
05-09-2011, 20:49,
![]() |
|||
|
|||
RE: La fiera del refuso
Beh io sono sempre stato un lettore disattento: quando leggo di solito non i accorgo degli errori grossolani. Però certe volte è impossibile non accorgersi di certe cose. Questo è l'esempio del figlio soldato in cui l'errore spesso non sta in una virgola o una lettera ma in intere frasi.
Per la mondadori: condivido lo sconcerto nel far tradurre i 4 libri degli eredi da 4 autori diversi (tra l'altro 4 libri usciti a distanza di un anno uno dall'altro) senza neanche fornire loro un glossario di termini e nomi già tradotti in precedenza. Ma a parte ciò, se parliamo di refusi, di parole messe al posto di altre, frasi non in italiano io non ne ho sofferto in particolar modo. Se stiamo parlando di refusi. Certo che se guardiamo i titoli scelti ultimamente... inventati di sana pianta (senza alcun motivo apparente) o tradotti in un modo talmente letterale da far paura: I figli DI Armageddon?!? Neanche fosse un personaggio! Però in altri libri mondadori non ho sofferto di queste cose. I libri di Gaiman mi sembrano "perfetti". Anche quelli di Simmons o di Manfredi o di Ammaniti (so che mi direte che sono italiani ma la revisione delle bozze e l'editing la fanno pure a loro). Stessa cosa per I Pilastri della Terra e Mondo Senza Fine di Follet (anche se in MSF forse qualche errino c'era, non ricordo) Lungi da me voler "difendere" la Mondadori, che forse con Misure of Magic (che uscira chissà quando) vedrà il mio ultimo acquisto Terry Brooks. Dico forse perchè sono un "collezionista" e mi seccherebbe interrompere la lunga serie di libri di Brooks in italiano, ma mi sa che dalla prossima serie passerò all'inglese. Quasi di sicuro mi toccherà farlo per A Princess of Landover che non si sono ancora degnati di pubblicare, ne, a quanto ne so, a fornire una possibile data. Aggiungo la Bompiani tra i "buoni": tutti e sei i libri che ho (tutti Tolkien) li ho trovati "perfetti". «Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
La paura del saggio | Blue | 12 | 8.035 |
30-01-2018, 17:21 Ultimo messaggio: Iku |
|
La casa del giallo .... | Seregil | 3 | 3.881 |
14-11-2013, 22:18 Ultimo messaggio: The Fool |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)