Autore anno 2011
|
03-01-2012, 12:02,
![]() |
|||
|
|||
Autore anno 2011
Come l'anno scorso ( http://www.bloodmemories.it/forum/showth...hp?tid=664 ), apro una discussione chiedendovi quale è stato per voi l'autore dell'anno appena trascorso (in questo caso il 2011).
Intendo l'autore che per voi è stato più significativo, a prescindere da quanti suoi libri avete letto o dal fatto che lo conosceste anche prima. Per me è senza dubbio Lois McMaster Bujold: è stata uno dei miei primi grandi amori della letteratura fantasy, ma quest'anno mi ha aperto alla fantascienza, regalandomi ben nove titoli splendidi (qualche volta dei veri e propri capolavori): una riscoperta, una ricaduta, non so come definirla. In seconda posizione, metterei Francesco Dimitri: non tanto per i suoi (intriganti) tre libri letti quest'anno, quanto per la sua capacità di aprirmi un mondo nuovo di idee e fascinazioni. E voi? ![]() marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
03-01-2012, 13:35,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
La mia autrice dell'anno è J.K. Rowling di cui ho letto - nel corso del 2011 - gli ultimi quattro volumi della saga, che mi hanno veramente fatta appassionare al mondo di Harry Potter.
Segue la ri-scoperta di Jacqueline Carey di cui ho riletto due libri della prima saga e mi ha poi travolta con la seconda. Cito anche George Orwell di cui ho letto solo 1984 ma l'ho trovato davvero interessante e leggerò sicuramente altro di questo autore. |
|||
03-01-2012, 13:42,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
Mmh...la cosa è veramente ardua, se non altro perché non mi ricordo cosa ho veramente letto e cosa no. Sono un genio.
Comunque, in linea di massima, Marie Aude Murail. ![]() |
|||
03-01-2012, 15:46,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
Sicuramente Elizabeth von Arnim: ho scoperto per puro caso un'autrice stilisticamente eccezionale, e con una capacità di approfondimento psicologico e una libertà di pensiero incredibili per gli anni in cui scrisse.
One does not need the size of a dragon to have the soul of a dragon. Robin Hobb |
|||
03-01-2012, 16:36,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
A costo di essere presa a ciabattate
![]() Adelasia Ha scritto:E tu sei malvagia. Molto. L'esercizio per concentrarsi è semplice. Smetti di pensare a quello che intendi fare. Smetti di pensare a quello che hai appena fatto. Poi smetti di pensare che hai smesso di pensare a queste cose. Allora troverai il Presente, il tempo che si allunga eterno, ed è davvero l'unico tempo che c'è. Lì, in quel luogo, finalmente avrai tempo di essere te stesso. - L'Assassino di Corte "Conosci questi versi, 'Quando sono diviso da te, l'alba mi sfiora il volto con le tue mani'? [...] Le parole di un altro uomo, dalle labbra di un altro uomo. Vorrei che fossero mie." - La nave in fuga |
|||
03-01-2012, 17:54,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
Se dico Hobb mi credete?
Quest'anno non ho letto moltissimi libri (comunque più dell'anno prima), ma se dico che tra questi libri ci sono The Mad Ship e Ship of Destiny e la trilogia dell'Uomo Ambrato (senza contare il Mago della Foresta e i Rinnegati della stessa) la conclusione non può che esser ovvia. Subito sotto metto tre ex-equo: Murakami Haruki (ho letto solo una raccolta di racconti, se avessi letto anche 1Q84 forse il giudizio sarebbe diverso), Patrick Rothfuss (si è fatto attendere ma la Paura del Saggio non era niente male) e Cormac McCarthy con il suo La Strada: stupendo. «Aspettarti? Figuriamoci. Ho sempre dovuto correre avanti e mostrarti la via.» «La morte è sempre meno dolorosa e più facile della vita! Dici il vero. Eppure, giorno dopo giorno, non scegliamo la morte. Perchè tutto sommato la morte non è l'opposto della vita, ma l'opposto della scelta. La morte è ciò che rimane quando non c'è più scelta.» |
|||
03-01-2012, 18:21,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
04-01-2012, 21:26,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
(03-01-2012, 13:42)Iku Ha scritto: Mmh...la cosa è veramente ardua, se non altro perché non mi ricordo cosa ho veramente letto e cosa no. Sono un genio. Idem. Mi sa che dovrei controllare su aNobii. Anche se non sono molto "puntuale" nel riportare lì le notizie. Intanto devo proprio dire che il 2011 è stato l'anno del mio ritorno al fumetto e del cambio di rotta rispetto al precedente allontanamento dal mondo nerd. Così su due piedi intanto butto un bel Neil Gaiman, che ci sta sempre bene, come il prezzemolo. Un Lagnister paga sempre i propri debiti. (24-06-2013, 20:33)Chance Ha scritto: Tu. sei. un. mostro. (26-12-2014, 13:52)Umbra Ha scritto:(26-12-2014, 13:14)Adelasia Ha scritto: Non sono la persona più brava del mondo a esprimere sentimenti... ![]() |
|||
18-01-2012, 00:32,
![]() |
|||
|
|||
RE: Autore anno 2011
Rispondo solo ora, e con un certo imbarazzo perché in tutto il 2011 ho letto a malapena una ventina di libri. Il 2012 è iniziato anche peggio (non una sola pagina nell'ultimo mese), quindi... ahimé.
![]() Comunque, nella mia rosa ristretta di nomi, il più importante è senz'altro quello di Robinuccia nostra come Megan Lindholm: l'antologia The Inheritance è stata una lettura grandiosa, e i racconti Lindholm in particolare mi hanno lasciato a bocca aperta. ![]() ![]() Occhi-di-notte Ha scritto: |
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Bilanci libreschi e Autore Anno 2012 | Adelasia | 20 | 17.250 |
08-01-2013, 17:48 Ultimo messaggio: Niji |
|
Autore anno 2010 | Umbra | 14 | 10.233 |
30-12-2010, 16:55 Ultimo messaggio: Assassin |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)