Francesco Dimitri
|
27-05-2013, 14:11,
![]() |
|||
|
|||
RE: Francesco Dimitri
(27-05-2013, 14:04)Tintaglia Ha scritto:Citazione:Tornando a Dimitri, nel rileggere La ragazza dei miei sogni ho scoperto cosa manca ne L'età sottile: l'ironia. Nell'ultimo romanzo non si ride mai, l'autore sembra troppo intento a descrivere il dramma che mette in scena per cercare la battuta facile. Guido ha ragione, sulla maturità dell'opera. Io però sto rileggendo Pan e trovo davvero fastidioso il suo modo di utilizzare il narratore onnisciente, tremendamente invadente. La prima persona si adatta meglio alla scrittura di Dimitri, imho: certo, nell'ultimo romanzo potrebbe evitare di scrivere, alla fine di ogni piccolo paragrafo/sottocapitolo, espressioni del tipo "si sentiva felice. Non sapeva cosa stava per capitargli" o simili, per richiamare l'attenzione del lettore (appena Gamberetta le legge lo massacra). Detto questo, per me L'età sottile è il miglior romanzo di Dimitri e spero continui a scrivere su questi livelli. Pan è un romanzo interessante e a tratti geniale, ma lo avrei rimaneggiato in fase di editing per porre un freno ad alcuni eccessi stilistici. marco La vita è così grande / che quando sarai sul punto di morire / pianterai un ulivo / convinto ancora di vederlo fiorire.
Roberto Vecchioni - Sogna, ragazzo, sogna
|
|||
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili |
|||||
Discussione: | Autore | Risposte: | Letto: | Ultimo messaggio | |
Blood Memories intervista Francesco Dimitri | Umbra | 9 | 9.964 |
22-11-2011, 10:49 Ultimo messaggio: Ambra |
Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)